VERONA- PIOGGIA- LOCALI
Pubblicato il 28 aprile 2025 alle 12:00
È quasi maggio. Gli alberi fioriscono, le giornate si allungano, l’aria si fa gentile... e il cielo? Beh, quello decide che cinque giorni su sette vanno annaffiati. Ma niente panico. Se il sole si nasconde, la città non perde certo il suo fascino. Anzi, si trasforma in un rifugio di esperienze alternative, calde, coccolose, e in certi casi pure un po’ alcoliche. Ecco la guida definitiva per non rinunciare al bello e al buono anche con l’ombrello in mano.
Prima tappa obbligata per combattere la malinconia da pioggia? Un bel massaggio che scioglie le tensioni in una SPA da sogno. Ed è qui che entra in scena l’Hotel Veronesi La Torre, una perla wellness lontana dal caos quotidiano. Ex monastero del XVI secolo trasformato in luxury hotel di design.La struttura colpisce subito con il suo fascino architettonico: mattoni rossi alternati a pietre bianche, una torre merlata che svetta nel cielo e una corte interna immersa nel verde. Le camere di design fondono eleganza moderna e dettagli storici, regalando un soggiorno raffinato e confortevole. E grazie ai servizi da hotel 4 stelle – colazione sempre inclusa, Wi-Fi, parcheggio, uno staff attento e disponibile. Ogni ospite si sente coccolato dal primo all’ultimo momento. La SPA offre tutto quello che serve per sentirsi in pace con l’universo: piscina ad acqua salata interna riscaldata con idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, docce emozionali e una zona relax dove potresti anche meditare... o fingere che non stai dormendo. Da provare almeno uno dei percorsi benessere, i trattamenti viso e corpo personalizzati, o i massaggi ayurvedici. In alternativa, scarica la tensione nella palestra attrezzata o partecipa a uno dei corsi fitness, dallo yoga alla ginnastica posturale.
E se dopo il relax ti viene sete (spoiler: ti verrà), basta spostarsi di pochi passi verso Signorvino La Torre o il Wine Bar interno, aperti tutto l’anno anche agli ospiti esterni, per un aperitivo con musica live e vista sul verde. Cocktail, taglieri e un’atmosfera che sa di vacanza.
Offerte Ponti 1° maggio e 2 giugno
Goditi un weekend di primavera a Verona a prezzi scontati! Prenota ora e regalati una pausa di relax tra benessere, design e gusto.
Hotel Veronesi La Torre, Via Monte Baldo 22, Dossobuono di Villafranca, 37062 (VR), Tel: 0458604811
Quando fuori piove e l’umore è grigio, niente batte un calice di vino in una location da sogno. Rocca Sveva, a due passi dal centro di Soave, è un’esperienza che unisce storia, architettura e naturalmente, degustazioni da manuale. Il borgo medievale ospita una cantina sotterranea di oltre 2.000 metri quadrati, un percorso tra botti, bottiglie e profumi intensi che ti fanno sentire sommelier anche se a casa bevi il vino col tappo a vite. Le visite guidate includono tour nei vigneti (quando non diluvia) e una degustazione dei loro grandi classici: Soave Classico, Ripasso e Amarone. La sala degustazione, elegante e accogliente, è il luogo ideale per riscoprire il piacere del “bere lento”. E se vuoi portarti a casa un po’ di felicità in bottiglia, c’è anche lo shop interno.
Rocca Sveva – Via Covergnino, 7, 37038 Soave (VR), Tel: 0456139845
Se la pioggia ti fa venire voglia di esprimerti artisticamente, Verona ti propone un’idea brillante: corsi creativi uniti all’aperitivo. Immagina di dipingere, modellare l’argilla o acquarellare mentre sorseggi un cocktail: relax e stimoli insieme.
Rivamancina, situato nel quartiere San Zeno, è un bistrot artistico che ospita workshop di acquerello botanico, tecniche miste e collage creativo, spesso accompagnati da vino naturale e tapas gourmet.
Un locale intimo e accogliente, con spazi ariosi dal sapore newyorkese e il lungadige con il Ponte Nuovo che fanno da meravigliosa cornice: così si presenta il Rivamancina a chi lo scopre per la prima volta. Nella storia di Verona, affonda le sue radici fin dai tempi in cui si chiamava Ai Quarei (mattoni, in dialetto veronese), passando poi al successo degli anni ’80 come Wimpy, storica panineria.
Dal 1994 prende il nome attuale e si afferma come cocktail bar iconico, punto di riferimento per la movida notturna veronese per quasi vent’anni. Nel 2020, Rivamancina aggiunge un nuovo capitolo alla sua storia lanciando Repulgue®, la sua produzione artigianale di empanadas gourmet, unendo gusto internazionale e qualità locale in un’offerta unica nel suo genere.
Rivamancina, Vicolo Quadrelli, 1, 37129 Verona VR– Tel: 3938921243
Nel cuore di Verona, Terra Crea si distingue come punto di riferimento per gli amanti della ceramica artistica. Oltre alla presenza fisica a Verona, Terra Crea partecipa attivamente a eventi fieristici nel settore della ceramica, consolidando la propria reputazione a livello nazionale e internazionale. Queste partecipazioni offrono l'opportunità di presentare le proprie creazioni a un pubblico più ampio e di instaurare collaborazioni con professionisti del settore.Per rimanere aggiornati sulle prossime fiere e manifestazioni a cui Terra Crea prenderà parte, è consigliabile consultare regolarmente il sito ufficiale o iscriversi alla newsletter. In questo modo, gli appassionati potranno scoprire in anteprima le nuove collezioni e le iniziative dell'atelier. Questo showroom accoglie i visitatori dal lunedì al sabato, dalle 09:30 alle 19:00, e la domenica dalle 10:00 alle 18:00. Per informazioni o appuntamenti, è possibile contattare l'atelier all'indirizzo e-mail andrea@terracrea.com.
Terra Crea, Via Ponte Pietra 25/A, 37121 Verona – Italia
+390454540915
+393280068967
+393407710088
Alma, oltre a essere uno dei bar più amati per l’aperitivo, propone anche serate con corsi di ceramica, pittura e decorazione in collaborazione con artigiani locali. Il clima è conviviale, tra una pennellata e uno spritz al bitter.
Alma, Piazza Isolo, 13, 37129 Verona VR– Tel: 0456930459
A Bardolino, affacciata sul Lago di Garda, trovi una tappa imperdibile per gli amanti del vino: Cantina Zeni. Attiva da cinque generazioni, questa azienda vitivinicola non solo produce alcuni dei migliori vini della zona (come il Bardolino Classico), ma ospita anche un affascinante Museo del Vino, ricco di attrezzi storici, fotografie e curiosità sulla vinificazione.
Allestito all’interno della Cantina, il Museo attrae ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, in cerca di vedere il dietro le quinte della storia che il vino ha percorso assieme all’uomo. Voluto e creato da Nino Zeni nel 1991, il Museo è suddiviso in aree tematiche, ognuna dedicata ad un aspetto diverso della filiera vitivinicola: dalla coltivazione della vite alla raccolta, dalla trasformazione dell’uva all’imbottigliamento. Raccoglie strumenti antichi e recenti, esempi di innesti e tecniche colturali che raccontano l’evoluzione del rapporto tra il vino e chi lo crea. Il Museo del Vino è visitabile gratuitamente, senza prenotazione e senza guida per i visitatori individuali e per i piccoli gruppi fino a 10 persone. I gruppi oltre le 10 prsone devono invece prenotare una visita guidata. Dopo il tour museale, si passa alla parte pratica: la degustazione nella bottaia o nella Wine Experience Gallery, dove puoi assaggiare una selezione di etichette con vista sul lago. I sommelier sono super preparati e ti guideranno anche se il tuo approccio al vino è “mi piace perché è rosso”.
Cantina Zeni & Museo del Vino Cantina F.lli Zeni Srl, Via Costabella, 9, 37011, Bardolino (VR) - Lago di Garda, Tel. +390457210022
Altri musei:
Museo di Castelvecchio: arte medievale, rinascimentale e una struttura che già da sola vale la visita.
Museo Archeologico al Teatro Romano: per chi ama statue, storia e viste mozzafiato (anche sotto la pioggia).
Children’s Museum: il paradiso per i piccoli esploratori, dove si impara giocando.
Museo Nicolis: se hai un debole per auto d’epoca e oggetti vintage, qui impazzirai (in senso buono).
Museo dell’Olio d’Oliva: sì, esiste e merita, perché anche l’olio ha la sua storia... e che storia.
La Biblioteca Capitolare è un tesoro nascosto. Si dice sia la più antica biblioteca del mondo ancora in attività. Silenziosa, affascinante, e con quella sensazione da “film in costume” che piace tanto ai romantici.
Biblioteca Capitolare, Piazza Duomo, 19, 37121 Verona, Tel: 3315946961
La Fiera di Verona è spesso teatro di eventi interessanti anche nei mesi piovosi. Oltre ai grandi classici come Vinitaly, FieraCavalli o il Marmo Mac, ci sono fiere dedicate all’arte, al lusso e persino al cibo da strada. Consulta il calendario eventi e magari finisci in una mostra d’arte contemporanea senza neanche averlo pianificato.
Verona Fiere sca, Viale del Lavoro, 8, 37135 Verona VR, Tel: 0458298828
E visto che siamo in zona fiera, approfittiamone per passare di qui. Eataly Verona è molto più di un supermercato chic. È un mondo intero dedicato al cibo italiano, con ristoranti tematici, wine bar e soprattutto corsi di cucina per tutte le età e tutti i livelli. Puoi imparare a fare la pasta fresca, scoprire tutti i segreti del tiramisù o partecipare a degustazioni guidate che trasformano una giornata grigia in una festa dei sensi. E se finisci col fare shopping gastronomico compulsivo... beh, è del tutto giustificabile.
Eatily Verona, Via Santa Teresa, 12, 37135 Verona VR, Tel. 045 232 4710
Hai bisogno di shopping terapeutico? Il centro commerciale Adigeo è la tua destinazione. Moderno, coperto e pieno di negozi – dai grandi brand alle chicche locali – è il posto giusto per passare un pomeriggio senza bagnarti nemmeno un capello. In più, l’offerta food è ampia: sushi, hamburger, piadine gourmet e pasticcerie. Perché anche lo shopping, con lo stomaco pieno, è meglio.
Adigeo, Viale delle Nazioni, 1, 37135 Verona VR, Tel: 045 826 4610
Se la pioggia ti butta giù... rimbalza. Letteralmente. Al Trampoline Park Hyperspace puoi saltare su enormi tappeti elastici, provare percorsi acrobatici o semplicemente liberare energia come se fossi tornato alle medie. Perfetto per grandi e piccoli, e anche per chi vuole fare sport senza rendersene conto.
Trampoline Park Hyperspace Verona, Via Monte Carega 10, San Giovanni Lupatoto (VR), E-mail: info.vr@hyperspaceparks.com
A pochi passi dal centro, il Cinema Rivoli propone una programmazione sempre aggiornata tra film d’autore, blockbuster e rassegne speciali. Le poltrone sono comode, l’ambiente è curato, e per due ore puoi dimenticarti della pioggia (e del mondo fuori).
Cinema Rivoli, Piazza Brà 10 - 37121 Verona (VR), Tel. 0458032935
Quando fuori piove e dentro hai una voglia matta di fare qualcosa di diverso, il bowling Verona è sempre una scelta vincente. Che tu sia un talento nascosto o il tipo che finisce sempre nel canale (ma con stile), il Bowling Verona ti accoglie con piste lucide, luci al neon e un bar ben fornito.
Oltre alle classiche partite tra amici, organizzano anche serate a tema e tornei per chi prende sul serio l’arte di abbattere birilli. Perfetto anche per famiglie, gruppi di amici o appuntamenti un po’ meno convenzionali.
Bowling Verona, Viale della Fiera, 10/A, 37136 Verona VR, Tel: 045581724
Conclusione: quando piove a Verona, non è tempo perso. È tempo per te.
scritto da:
Laureata in Enologia a Verona, ho messo il naso (e il palato) in vigneti da Verona a Pantelleria. Poi, in Piemonte, ho scoperto che parlare di vino è quasi emozionante quanto berlo (quasi). Quando non sono tra bottiglie e grappoli, mi trovate a recitare, dipingere, cantare o suonare la batteria. E se queste passioni si accompagnano a un buon passito o un piatto, Stairway to Heaven in sottofondo, e un buon fuocherello, non so più dove finisco io e dove inizia la fantasia.