Gli aperitivi con vista pazzesca del Veneto

Pubblicato il 23 luglio 2025

Gli aperitivi con vista pazzesca del Veneto

Il Veneto è una terra magica per mille motivi - e no, non stiamo parlando solo dello spritz a meno di cinque euro. Qui potrete sorseggiare un aperitivo con vista su lago, mare o montagna, senza nemmeno uscire dalla regione. Seguiteci in questo viaggio alla scoperta di bar e ristoranti che vi regaleranno tramonti da cartolina a due passi da casa (o quasi).

A Padova

Foreria Bistrot e Bar ExForo


Settantotto statue vegliano giorno e notte sull’isola Memmia, mentre i colori del tramonto si specchiano dolcemente nel canale che abbraccia la piazza più grande della città, Prato della Valle. Uno spettacolo unico, da ammirare dalla terrazza panoramica di Foreria Bistrot e Bar ExForo, un wine bar dalle linee moderne e dallo spirito contemporaneo, aperto da mercoledì al sabato, dalle 19 alle 23. Il menù propone una selezione sfiziosa, che comprende taglieri di affettati e formaggi serviti con focaccia e pane carasau, pinse in pala alla romana, cicchetti e dessert. L’offerta di bevande è altrettanto ricca: bianchi, rosati, rossi, spritz, birre e drink classici, oltre agli analcolici e alla caffetteria.
L'accesso al Circolo estivo, nella terza terrazza, è libero e senza obbligo di consumazione. Sarebbe però un peccato non ordinare al banco uno degli ottimi cocktail. L'Apex, con Vodka Gray Goose, cetriolo, basilico e Ginger Ale è fresco e vivace. C'è anche la sua versione virgin. Per chi preferisce qualcosa di goloso e morbido c'è il Cocoloco: Vodka Gray Goose, Bitter Fusetti al cacao, cocco e fragola. Di tutt'altra pasta il Cuzco con Pisco Tabernero Alcholado, Verjus, pepe di Sichuan, menta: speziato, frizzante, eccentrico, anche questo in versione virgin. 
A settembre sarà di nuovo attivo il Circolo ExForo, un listening bar d’ispirazione anni Trenta, dove godere di una vista a 360 gradi su Padova, sorseggiando uno dei tanti cocktail elencati nella drinklist.
Foreria Bistrot e Bar ExForo, Prato della Valle, 70/A, Padova - Tel. 3408206428
 
Enoteca Monte Fasolo


Lasciamo ora la frenesia del centro città per fare pratica di “vita lenta” nel verde dei Colli Euganei. Siamo all’Enoteca Monte Fasolo, un ristorante incastonato sulla cima dell’omonimo monte, da cui si gode di una vista mozzafiato. Lasciatevi tentare dai vini della casa, dai cicchetti (anche in versione vegetariana e senza glutine) e dai ricchi taglieri. Da provare anche le quattro composte artigianali, pensate per accompagnare al meglio carni e formaggi locali. E per chi vuole vivere un’esperienza immersiva, sono disponibili percorsi di degustazione a partire da 25 euro.
Enoteca Monte Fasolo, Via Monte Fasolo 2, Padova - Tel. 0429613088

A Treviso

Osteria Collalbrigo


“Una casa, che sia accogliente a tutte le ore del giorno”. Così Luca Dal Col, titolare di Osteria Collalbrigo, definisce il suo ristorante: il luogo ideale per un aperitivo con vista sulle dolci colline del Prosecco. Ad accogliervi, un’accurata selezione delle migliori etichette della cantina, accompagnate da taglieri abbondanti, focacce croccanti, panini serviti con patate fritte e cicchetti, fritti o freddi. Non mancano riferimenti curiosi alla cucina orientale, come i gyoza di gamberi e curry con maionese speziata e il duo di mazzancolle con maionese al wasabi. Accomodatevi su una delle tante sedie colorate della terrazza panoramica, lasciate che i profumi e i suoni di questo angolo vi avvolgano e attendete il cameriere: l’esperienza sta per cominciare.
Osteria Collalbrigo, via del Marsiglion, 89, Conegliano (Tv) - Tel: 04381899816
 
Osteria Senz’Oste


Gli ingredienti essenziali di un’osteria? Buon cibo, un ambiente rustico e, ovviamente, l’oste, pronto a consigliare il cliente e, perché no, a intrattenerlo. Ma all’Osteria Senz’Oste, a Valdobbiadene, le cose vanno diversamente. In questo casale rustico in pietra e mattoni non ci sono né oste né camerieri: ci si serve da soli, si paga tramite una cassa automatica e si gusta il proprio pasto sui tavoli o sui punti d’appoggio collocati lungo il sentiero panoramico che sale fino alla cima del Cartizze. Pane, formaggi, salumi, uova sode: cibo semplice, autentico, spesso a chilometro zero. Unitelo a un calice di Prosecco e alla spettacolare bellezza delle colline di Valdobbiadene e avrete la ricetta perfetta per un aperitivo indimenticabile.
Osteria Senz’Oste, strada delle Treziese, 4, Valdobbiadene (Tv) - Tel. 366 5271040

A Venezia

Tacco 11


È uno sky bar che “insegue il sole”. E lo fa dal sesto piano del J44 Hotel di Jesolo. Stiamo parlando di Tacco 11 American Bar, un locale dallo spirito sofisticato con doppia terrazza panoramica. Da un lato, lettini e divanetti circondano una piscina riscaldata, perfetta per ammirare il tramonto sul mare. Dall’altro, lo sguardo si apre sulla laguna di Venezia, con un orizzonte che, nelle giornate più limpide, si spinge fin alle Dolomiti. Tacco 11 è celebre per la fantasia dei suoi bartender, veri maestri nel reinventare i grandi classici della mixology, ma sempre pronti ad accontentare chi ama i sapori più tradizionali. Anche l’offerta food è interessante: crudi di mare, club sandwich, insalate e toast, da gustare in compagnia.
J44 Lifestyle Hotel, via Dante Alighieri, 46, Lido di Jesolo (Ve) - Tel. 04211830300
 
Skyline Rooftop Bar, Hotel Hilton Molino Stucky


Dieci signature cocktail rendono omaggio ai cieli veneziani che mutano colore con il passare delle ore e delle stagioni, regalando di volta in volta sfumature diverse e suggestive. Uno spettacolo che potrete ammirare dalla terrazza dello Skyline Rooftop Bar dell’esclusivo Hotel Hilton Molino Stucky, a Venezia. Se la Serenissima si distende di fronte a voi in tutto il suo splendore proprio all’ora dell’aperitivo, siete fortunati, la scelta è ampia: spritz, vini, birre, cocktail, soft drink insieme a cicchetti, tortillas, focacce, tartufi. Un consiglio? Provate il “Ruby Mirage” se amate i sapori agrumati e l’“Azure Reverie” se preferite una nota fresca e mentolata.
Skyline Rooftop Bar, Hotel Hilton Molino Stucky, Giudecca 810, Venezia - Tel. 0412723316

A Belluno

Bon Tajer


Spostiamoci a nord, verso pascoli verdi, antiche malghe e la quiete avvolgente delle montagne. Siamo a Borgo Valbelluna, dove sorge Bon Tajer, un agriturismo con “cucina agricola creativa”. Qui ogni piatto nasce con l’obiettivo di essere “al servizio della natura”, valorizzando i sapori tipici del territorio. Molti ingredienti, infatti, sono prodotti localmente o raccolti nei prati circostanti. Scegliendo il menù degustazione, disponibile ogni venerdì, sabato e domenica a partire dalle 19.30, intraprenderete un vero e proprio viaggio sensoriale tra “montagne innevate e boschi incontaminati, freschi ruscelli e prati soleggiati, risvegliando e rivivendo ricordi d’infanzia”. E c’è di più: da Bon Tajer la sostenibilità conta. Niente va sprecato; gli scarti della cucina diventano cibo per galline e maiali, in un perfetto esempio di economia circolare.
Bon Tajer, via Colderù 112/A, Borgo Valbelluna (Bl) - Tel. 327 083 3774

A Verona

Terrazza del Boff, Hotel Boffenigo


Mare, montagna... cosa manca? Esatto, il lago! E in questo caso parliamo del lago di Garda, visibile in tutta la sua bellezza dalla Terrazza del Boff, il cocktail bar panoramico dell’Hotel Boffenigo, a Costermano. Si tratta di un luogo tranquillo e lontano dal caos, dove potersi prendere del tempo in relax. 
Si può attingere da una ricca lista di aperitivi e cocktail. Non solo i grandi classici, ma anche signature drink, come il With Love Beelzebub (Gin & Pisco, Sciroppo di Polline d’Ape, Cordiale al Tè Verde, Limone Fresco, Succo di Yuzu, Spuma di Camomilla) e il Boffenigo Sour (Havana Blanco, Velvet Falernum, Lime Fresco, Succo di Ananas Fresco, Goccia di Pernod, Bitter). Si può sempre ordinare qualcosa da accompagnare al drink: diverse sfiziosità da condividere (consigliate per 2 persone) come la frittura di pesce e verdure pastellate o il piatto Libanese con tris di hummus, babaganoush, bombette di pane fritto.
Dopo l'aperitivo si può anche optare per una vera e propria cena e, durante la bella stagione, ogni mercoledì e domenica, dalle 20:30, c'è musica dal vivo. 
Terrazza del Boff, via Boffenigo, 6, Costermano sul Garda (Vr) - Tel. 045 7200178

A Vicenza

Antico Hotel Vicenza


Al quinto piano dell’Antico Hotel Vicenza si trova una terrazza che regala una vista a 360 gradi sulla città del Palladio. Un luogo amato tanto dai vicentini quanto dai visitatori, aperto anche a chi non soggiorna in hotel dal mercoledì alla domenica. Da quassù, lo sguardo abbraccia i simboli più iconici della città: il Santuario di Monte Berico, la cupola in rame ossidato della Cattedrale, la chiesa di San Giacomo, fino alla maestosa Basilica Palladiana. Non vi resta che scegliere il vostro drink preferito, accomodarvi e lasciarvi incantare dalla bellezza che vi circonda.
Antico Hotel Vicenza, stradella dei Nodari 5, Vicenza - Tel. 0444 1573422
 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina tratta dalla pagina Instagram di Enoteca Monte Fasolo

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
×