Chi fa buone brioche a Verona
Pubblicato il 12 ottobre 2025
Cosa c'è di più bello in autunno che affrontare la mattina prima del lavoro con una passeggiata nel cuore di Verona? Foglie dorate scricchiolano sotto i piedi lungo l'Adige, i primi raggi di sole scaldano le piazze e nell'aria si diffonde quell'etereo profumo di caffè e burro, che si insinua tra le vie della città. A scricchiolare non sono solo le foglie, ma anche i croissant delle migliori pasticcerie veronesi, pronti a rendere la colazione un vero piacere.
Ecco alcune delle nostre deliziose proposte:
Iniziamo dal nome che fa tremare ogni forchettina: Iginio Massari.
La sua galleria è una celebrazione del bello e del buono: linee pulite, vetrine scenografiche e croissant da manuale.
Il più amato? Quello alla crema di pistacchio, bilanciato e leggero, anche se il classico burroso resta imbattibile.
È una colazione “da maestro”, perfetta se vuoi regalarti un risveglio elegante. Prezzi più alti della media, ma esperienza da ricordare.
Nel fine settimana potresti trovare il codice.
Iginio Massari, Corso Sant'Anastasia, 13 – 37121 Verona – 0459789991
Minimal, luminosa, moderna. Gloria è il volto giovane della pasticceria veronese: brioche leggere, impasto alveolato e farciture equilibrate.
Qui il croissant “alla crema” è un piccolo gioiello, con gusto netto e profumo di vaniglia naturale.
L'ambiente è curato e accogliente, perfetto per un cappuccino con calma, magari accompagnato da un mini dessert.
È tra i locali più amati dai veronesi che cercano una colazione contemporanea ma con anima artigianale.
Gloria Pasticceria, Via Albere, 3 – 37138 Verona – 0458947978
In pieno centro, tra Piazza Bra e Castelvecchio, Miozzi è una tappa storica.
Qui la colazione è un rito cittadino, con croissant fragranti e profumati, anche in versione integrale o vegana. Da quello provare allo zabaione al Marsala, una crema densa e avvolgente che sa di casa e di domenica mattina. Ho amato la vasta selezione di thè: una rarità ormai.
Piccola, ma sempre viva.
Pasticceria Miozzi, Via Diaz, 7A – 37121 Verona – 0459275018
Tra via Mazzini e Piazza Erbe, Flego è un simbolo della dolce Verona.
Vetrine impeccabili, servizio gentile e croissant che profumano di burro e pazienza.
L'impasto è leggero e scioglievole, il cappuccino perfetto accompagna un risveglio lento.
Il locale, curato dai fratelli Marco e Matteo Flego, è un piccolo laboratorio del gusto dove la colazione si trasforma in esperienza sensoriale. E quando si avvicina il Natale, è obbligatorio assaggiare il loro Nadalin.
Quattro sono le sedi a Verona, ma cito principalmente quella del centro storico:
Pasticceria Flego, Via Stella, 13 – 37121 Verona – 0458032471
Da più di cent'anni, la Pasticceria Perlini rappresenta una vera istituzione nel panorama dolciario veronese. Oggi alla guida c'è Diego Venturi, che ogni giorno trasforma ingredienti semplici in dolci d'eccellenza, unendo tecnica, creatività e rispetto per la tradizione. Venturi è l'erede del Cavalier Enzo Perlini, figura storica della pasticceria cittadina, che ha portato avanti l'attività per quasi quarant'anni prima in Via Cappello e poi nell'attuale sede di Via Verdi. Con lo stesso spirito artigianale e la stessa attenzione per la qualità, Diego continua quella storia fatta di passione, precisione e gusto autentico. Tra le proposte più amate: brioches soffici, mignon curati nei dettagli, torte eleganti e lievitati stagionali preparati con ingredienti di altissimo livello.
Pasticceria Perlini, Via Tombetta, 52 – 37135 Verona – 0459615982
Un nome che a Verona conoscono in tanti. Scapini è la classica pasticceria “di quartiere” che sforna paste grandi e morbide. Il croissant è soffice, con farciture abbondanti ma mai stucchevoli.
È il luogo perfetto per una colazione sostanziosa, magari prima di una passeggiata nel quartiere Veronetta. Ambiente semplice, accogliente, genuino.
Pasticceria Scapini, Via XX Settembre, 132 – 37129 Verona – 045590312
Un locale un po' defilato, ma molto apprezzato da chi lo conosce bene. Ideale per chi lavora nella Verona Est, nelle zone di Marzana o Grezzana, o per chi nel weekend si prepara a un'escursione nei Monti Lessini: Rossini Martina è la dolce sosta perfetta prima di partire.
La scelta di pasticcini è ampia e invitante, e non mancano croissant anche in versione salata. È il mio luogo d'infanzia: qui mamma mi portava per il piccolo cannolo alla crema. Ancora oggi non è cambiato: l'affresco di donne pasticciere di una volta sul muro, il verde rilassante delle pareti, le caramelle ei regali che si accumulano durante il periodo festivo creano un'atmosfera calda e familiare. Mi sento bimba lì dentro.
Un angolo di colazione “di quartiere”, autentico e lontano dalle rotte turistiche, dove iniziare la giornata con gusto e tranquillità.
Pasticceria Rossini, Via Valpantena, 18 – 37142 Verona – 0458700326
Caffè Wallner, è un locale storico, raffinato, con vetrine eleganti e tavolini che si affacciano su Piazza Bra.
Il croissant qui si accompagna bene a un cappuccino servito come si deve, con schiuma compatta e temperatura perfetta.
È la colazione da fare quando vuoi sentirti in vacanza anche se sei a casa.
Un piccolo lusso quotidiano, nel cuore pulsante della città.
Caffè Wallner, Dietro Liston, 1 – 37100 Verona – 0458035020
Begali è un piccolo gioiello della zona Montorio, lontano dal caos del centro, dove la mattina sembra scorrere più lentamente. Il locale è accogliente e luminoso, con un design semplice ma curato: banconi in legno chiaro, vetrine che mettono in mostra enormi brioches dorate e pasticcini invitanti, oltre che stuzzichini salati, e qualche tavolino per chi vuole gustare la colazione seduto. Un po' difficile trovare parcheggio, ma per un buon croissant questo ed altro.
Pasticceria Begali, Via Mantovana, 83 – 37137 Verona – 045953330
Dal Fior è uno dei miei posti preferiti per la colazione a Verona, e non solo per i suoi prodotti: la pasticceria ha una storia lunga e solida. Fondata negli anni '60 nel cuore di Borgo Trento, è rimasta un punto di riferimento per i veronesi, con una filosofia semplice ma chiara: materie prime di qualità e prodotti artigianali curati nei dettagli.
Il locale è elegante ma accogliente, con pavimenti chiari, vetrine ordinate e qualche tavolino per chi vuole fermarsi a gustare la colazione seduto. Le brioches appena sfornate sono fragranti e dorate, i pasticcini sono curati e sempre vari, le torte spaziano tra classiche e moderne, e non mancano proposte salate.
Dal Fior è frequentato da veronesi di tutte le età: chi lavora in zona passa per una colazione veloce, mentre famiglie e coppie si fermano per un momento più tranquillo. Orari comodi: apre presto al mattino e chiudendo a metà giornata, perfetto per iniziare bene prima del lavoro o concedersi una colazione del weekend senza fretta.
Pasticceria Dal Fior, Corso Porta Borsari, 1 – 37121 Verona – 0458000200
Situata di fronte al maestoso Castelvecchio, Pasticceria Castelvecchio è ormai l'ultima pasticceria storica di Verona, sopravvissuta alle mode. La loro forza rimanere fedeli alle tradizioni. Conosciuta per la sua produzione artigianale, offre una varietà di dolci che spaziano dalle brioches soffici ai pasticcini raffinati, dai baci di giulietta alla torta russa fatte seguendo le ricette classiche. Come i dolci anche l'arredamento e il servizio è rimasto quello di un tempo. Il locale, con il suo arredamento semplice e accogliente, è il luogo ideale per una pausa caffè o una colazione rilassante. Non so voi, ma a me questi luooghi di altri tempi mi affascinano.
Pasticceria Castelvecchio, Corso Castelvecchio, 3 – 37121 Verona – 045595418
Oltre alle grandi pasticcerie, Verona è piena di piccoli forni che sfornano croissant stratosferici, ma ne parleremo in un prossimo articolo. A Verona, ogni quartiere custodisce la sua piccola felicità al burro.
In copertina: Pasticceria Perlini.
Foto tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
scritto da:
Laureata in Enologia a Verona, ho messo il naso (e il palato) in vigneti da Verona a Pantelleria. Poi, in Piemonte, ho scoperto che parlare di vino è quasi emozionante quanto berlo (quasi). Quando non sono tra bottiglie e grappoli, mi trovate a recitare, dipingere, cantare o suonare la batteria. E se queste passioni si accompagnano a un buon passito o un piatto, Stairway to Heaven in sottofondo, e un buon fuocherello, non so più dove finisco io e dove inizia la fantasia.