Quali cucine straniere vale davvero la pena provare - secondo noi - a Verona

Pubblicato il 23 marzo 2025

Quali cucine straniere vale davvero la pena provare - secondo noi - a Verona

19 marzo 2025

Ci sono momenti in cui sento il bisogno di cambiare aria. Di allontanarmi dalla mia città, anzi, dall'Italia... magari persino dall’Europa. Il richiamo di nuovi sapori, profumi esotici e tradizioni lontane è forte, ma spesso il prezzo di un viaggio del genere è fuori portata.
Per fortuna, ho trovato un’alternativa perfetta, senza nemmeno fare la valigia. Tra le strade di Verona si cela un vero e proprio melting pot gastronomico, dove ogni piatto è un biglietto per una destinazione diversa e ogni aroma racconta una storia.
Ecco dove assaporare il meglio della cucina internazionale, senza lasciare la città.

Il Metal Messicano esiste (ed è pazzesco!)


Nachos croccanti, tacos ripieni fino all'orlo e Tequila come se piovesse. Un assaggio autentico del Messico. Mezcalina Taverna Messicana non un Tex-Mex qualunque, qui si va sul serio con i sapori decisi e le spezie giuste. Occhio al piccante, però: se chiedi "non troppo forte", preparati comunque a sudare. Il menù offre anche ottime fajitas e enchiladas, perfette da condividere. L'ambiente è piccolo, ma i suoi colori cangianti, le sue luci soffuse e la musica latina in sottofondo ti proiettano subito in uno stato sciolto, di allegria ed euforia. Le serate post cena, sono indimenticabili (a patto che non esageriate con il Mezcal)
Per sentirli cantare, anche mentre cucinano, basta chiedere di mettere su Spotify, Ana Gabriel.
Mezcalina Taverna Messicana, Via Venti Settembre, 150, 37129 Verona, Tel: 3756106473

L'indiano che profuma di spezie vere


Oro cangiante, pietre magiche, profumi speziati: siamo al Maharajah.
Se hai voglia di curry, naan caldi e pollo tandoori che si scioglie in bocca, fa al caso tuo. Ambiente curato, piatti abbondanti e un profumo di spezie che ti accoglie già sulla soglia. Il consiglio? Prova il loro Butter Naan e ringraziami dopo. Se ami i sapori forti, il vindaloo è incredibile. Ottimi anche i samosa come antipasto e Paneer Pakora, un involtino di farina di ceci fritti, ripieni di formaggio indiano.
Ci ho messo un attimo a capire che quel panno sul tavolo era un bavaglio gigante e non un semplice tovagliolo. Ottimo per evitare macchie, un po’ meno per valorizzare la scollatura. Ragazze puntate sulla simpatia.
Maharajah - Indian Restaurant, Via Locatelli, 19, 37122, Verona, Tel: 3207881188

Il ramen e i tuoi sogni nel cassetto


Yume Ramen. Brodo che cuoce per ore, noodles perfetti e topping che fanno la differenza. E se vuoi provare qualcosa di diverso, buttati sui loro gyoza fatti a mano o sul curry giapponese, denso e saporito. Ho apprezzato molto la condivisione del tavolo con altre persone. Un modo per conoscere nuove persone (oppure no) e sentirsi coinvolti in toto in quella che è la cucina giapponese, una bellezza straordinariamente magica. Ah, e non dimenticare di scrivere il tuo sogno nel cassetto sul foglio che troverai sul tavolo. Chissà, magari si avvera
Yume Ramen , Via Sant'Antonio, 4/A, 37122 Verona, Tel: 3758389469

L'hummus libanese


Se non hai mai provato il vero hummus, è il momento di rimediare. Da Tabulè trovi quello autentico, cremoso e profumato, insieme a falafel croccanti, babaganoush, primi e secondi piatti della tradizione. La crema di zucca è illegale. Il tutto servito in un ambiente accogliente che ti fa sentire subito a casa. Se vuoi qualcosa di particolare, prova il Chenklish, formaggio stagionato e speziato, pomodori e cipolla, perfetta per iniziare la cena. E per concludere, il Shawarma Pollo è un must.
Unico difetto? Come tutti i locali, ad una certa chiude.  Una serata scoppiettante (forse non tutti capiranno)
Tabulè, Via Nicola Mazza 4A - 37129, Verona, Tel: 0452220989

Il giapponese che va oltre il sushi

Yayoi porta a Verona un pezzo di Giappone con la sua cucina casalinga. Qui non trovi solo sushi (che per carità, è buonissimo), ma anche piatti come il tonkatsu, il donburi e la zuppa di miso che sa di comfort food puro. Perfetto per un pranzo diverso dal solito. Il locale è piccolo e richiama un vero street food giapponese. Ho adorato la presenza del l sushi chef – nonché proprietario – al bancone, che con maestria prepara i suoi piatti e, ogni tanto, senza dire una parola, offre ai clienti piccoli assaggi di sushi, aspettando solo di vedere i loro volti illuminarsi di meraviglia. Non è un all-you-can-eat, ma fidatevi: si mangia benissimo, senza spendere una fortuna, e si esce più che sazi.
Yayoi, Via Trento, 28, 37124 Verona VR, Tel: 3385823258

Il Marocco da assaporare

Da Naima non si viene solo per il cibo, ma per l'atmosfera. Tra lanterne colorate e divanetti comodi, qui il cous cous è quello vero, i tajine cuociono lentamente e il tè alla menta è servito con la giusta dose di zucchero. Il tajine di agnello con prugne e mandorle è un'esplosione di sapori, così come la harira, una zuppa speziata perfetta nelle serate più fresche.
Da Naima, Via Tombetta, 42, 37135 Verona VR, Tel: 3888310218

Il fusion che sfida i confini


Madres è precisione, armonia, eros, disciplina, caos, eccitazione. Un ristorante fusion che mescola sapori e culture, proponendo piatti creativi e ingredienti di alta qualità. Gli abbinamenti insoliti, ma incredibilmente riusciti, mi hanno davvero colpita. È proprio nel palato che nasce il caos, che poi cede il passo alla disciplina, per arrivare infine all'armonia. Perdersi in queste terre di confine, dove realtà e sogno si intrecciano, è facile. L’ambiente è moderno e dalle influenze asiatiche, con luci soffuse che creano un’atmosfera passionale e avvolgente.
Il menù cambia spesso, ma tra i piatti più amati ci sono il tiradito di ricciola con leche de tigre e i bao buns ripieni di pancia di maiale caramellata. I cocktail sono curati nei minimi dettagli, e l’ambiente raffinato completa l’esperienza sensoriale. Non dimenticate di assaporare il loro Sakè, per un tocco finale perfetto. Lo chef saprà stupirvi con vere e proprie magie al banco. Servizio impeccabile.
Un viaggio che sfida i confini.
Madres, Via Muro Padri, 7, 37129 Verona, Tel: 3275724134

Il Messico, anche negli alloggi


Hacienda De Leon è il punto di riferimento per gli amanti della cucina latina. Dai burritos alle empanadas, fino ai piatti a base di carne speziata, qui ogni boccone sa di festa. Il locale è colorato e vivace, con serate a tema e musica dal vivo che ti fanno venire voglia di alzarti e ballare. Il mojito? Tra i migliori di Verona. Se le istruzioni sul bere responsabilmente sono andate un po' in fumo, non preoccupatevi: vi accolgono con camere confortevoli e arredate nel pieno stile messicano, dove potrete recuperare il vostro equilibrio, circondati dall'ospitalità e dal calore della lorocultura. Colazione inclusa.
Hacienda De Leon, Via Boschi, 5, 37063 Isola della Scala VR, Tel: 04511171030

Il brasiliano che sa di festa


Porto Alegre porta il Brasile nel cuore di Verona. Qui la carne viene servita con il classico rodizio, dove i camerieri girano tra i tavoli con spiedi fumanti di picanha, costine e salsiccia. Se sei un amante della carne, preparati a una scorpacciata. Il tutto accompagnato da riso, fagioli neri e farofa. L'atmosfera è accogliente e il personale sempre sorridente.
Porto Alegre, Corso Porta Nuova, 78, 37122 Verona, Tel: 0458008576

“Don’t cry for me Argentina”


Le Colombare Cocina Argentina è il posto perfetto per chi ama la cucina sudamericana
Situato sulle Torricelle, le colline che sovrastano il centro storico di Verona e immerso nel verde del Parco delle Colombare, offre una vista panoramica sulla città. Specializzato nella cucina argentina, il ristorante propone piatti a base di carni di alta qualità preparate alla griglia, come il celebre asado. Oltre alla carne, il menu include anche primi piatti e una selezione di pizze gourmet
Colombare, Via Castello San Felice 7 Parco delle Colombare, 37128, Verona, Tel: 045914121
 
Ora, tra un piatto e l'altro, non vedo l'ora di riposarmi… fino al prossimo viaggio, naturalmente.

In copertina: Yume Ramen. 
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Giorgia Bonafini

Laureata in Enologia a Verona, ho messo il naso (e il palato) in vigneti da Verona a Pantelleria. Poi, in Piemonte, ho scoperto che parlare di vino è quasi emozionante quanto berlo (quasi). Quando non sono tra bottiglie e grappoli, mi trovate a recitare, dipingere, cantare o suonare la batteria. E se queste passioni si accompagnano a un buon passito o un piatto, Stairway to Heaven in sottofondo, e un buon fuocherello, non so più dove finisco io e dove inizia la fantasia.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×