Ogni tre giorni mi arriva un messaggio, una telefonata, un whatsapp con qualcuno che mi chiede dove andare a mangiare qualcosa a Venezia. per evitare la fregatura a Venezia si deve andare a mangiare dove vanno i veneziani. Ma io non resisto alla tentazione di consigliare qualche locale a Mestre, o magari sulla Riviera del Brenta, e a guardare i loro occhi allampanati e un po' delusi. Perché a volte fare qualche km nella campagna veneziana conduce verso mete interessanti, con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Qui ne elenco 4, si mangia tradizionale veneziano, ma non si è proprio a Venezia. Non in senso stretto almeno.

Tanta esperienza a Mirano


La Trattoria al Castello è il primo lavoro indipendente di due ristoratori che per anni hanno collaborato con uno dei ristoranti più famosi di Mestre. Si mangia il pesce nel risotto, crudo, al forno. Ovviamente non mancano le moeche, gli scampi alla busara, la grigliata mista, i biscotti veneziani e il tiramisù fatto in casa.
Il dettaglio in più: fiori sempre freschi sul tavolo.

Il Bacaro fuori città


In piazza a Noale il ristorante Al Gallo è un bacaro vero e proprio, con tanto di bancone dei cicchetti, tavoli di legno e sarde in saor. Si può decidere di cicchettare alla veneziana, prendendo diversi assaggi, oppure si può mangiare al ristorante: risotto, pasticcio di pesce e fritto "dea Santa", la cuoca storica del locale.
Il dettaglio in più: il profumo di pesce fresco appena entrati.

La busara di Galta


Il ristorante Tappa Fissa, di nome e di fatto, ospita gli amanti del pesce alla veneziana che abitano fuori mano. Tra i piatti della casa il saor di anguilla, una perfetta commistrione di sapori veneti e veneziani. Ma il piatto più gettonato della casa è il riso alla busara, il riso, mantecato nel sugo degli scampi (pomodoro, cipolla, peperoncino) viene accompagnato da scampi interi serviti a parte: praticamente un piatto unico.
Il dettaglio in più: le ciotoline per il pinzimonio pronte su ogni tavolo come benvenuto.

Il più celebre di Mestre


In via Gatta, il ristorante Al Cason è da sempre il luogo prediletto dai mestrini per le serate speciali. I loro piatti di pesce sono leggendari in città, così come i misti di cruditées.
Il dettaglio in più: l'atmosfera country e lo splendido giardino.

Non di solo pesce vive il veneziano


Uno dei posti migliori dove mangiare carne in modo tradizionale, come se si andasse a pranzo in una famiglia, è la Trattoria Al Braciere di Eraclea. Si mangiano piatti come la pasta e fagioli col radicchio fresco, il coniglio al forno o le quaglie.
Il dettaglio in più: la collezione di etichette venete in cantina.

Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • CENA

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

×