Agriturismo La Cascina, i nobili piaceri della campagna

A Mestre
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Green terapy, allure bon chic, mood che rimanda alle atmosfere che si respirano in una country house della campagna inglese per una location capace di esprime al meglio il concetto di agriturismo nobile elevandolo ad una autentica e ben precisa filosofia di vita in cui etica ed estetica raggiungono un equilibrio perfetto tra sapori autentici, prodotti di produzione propria o del territorio, cura e ricerca nei dettagli.

Siamo a pochi km dal centro storico mestrino eppure i campi circostanti, un prato verdissimo, un meraviglioso giardino fiorito, i profumi dell'orto botanico catapultano in un luogo lontano anni luce dalla frenesia della città invitando a ritrovare il piacere di abbandonarsi ai ritmi lenti della Natura, madre amorosa che nutre con i suoi frutti non solo il corpo ma anche l'anima.

Ad accogliere gli ospiti un rustico su due livelli finemente ristrutturato in cui lo stile non è mai maniera, ogni elemento d'arredo ha una sua ragion d'essere e nulla è lasciato al caso perchè tutto è manifestazione diretta del culto del padrone di casa per l'ospitalità.

Sui tavoli delle sale interne o dei pergolati esterni, tra posateria e porcellane raffinate, sfilano, presentati alla vista in modo inedito, piatti tipici della tradizione gastronomica veneta e veneziana alleggeriti e "corretti" grazie all'uso di nuove tecniche di cottura e condimenti più leggeri in perfetta sintonia con le nuove abitudini alimentari e, più in generale, con il concetto di benessere a tutto tondo.

In cucina solo materie prime di stagione di produzione propria: ortaggi, cereali e carni di bassa corte (anatre, oche, capponi, faraone e germani allevati a terra come una volta) accanto a prodotti del territorio (salumi, formaggi di malga, carne di manzo e di cavallo) tutti provenienti da aziende accuratamente scelte e ben tracciabili. 

Davvero tante le specialità della casa tra le quali non possiamo non iniziare dall'Antipasto Misto Classico, re incontrastato della tavola, con il meglio dei cicchetti tipici veneziani di terra (verdure marinate, fritte e in saor, torte salate, pane fritto, ...) abbinati a salumi e formaggi.

Tra i primi piatti tante le alternative: risotti (preparati con riso vialone nano, riseria "Melotti" di Isola della Scala - Verona), pasta fresca e ripiena, zuppe e vellutate, gnocchi, sformatini e un'infinità di proposte stagionali realizzate con le verdure dell'orto, le primizie, le erbe e i fiori di campo.

Tra i secondi accanto a classici come l'anatra, l'oca, il cappone o la faraona al forno con capponate di verdura ci sono proposte inedite come gli straccetti di pollo fritti con salsa allo yogurt e menta, la milleoglie di maiale con pomodoro costoluto al pesto di basilico e montasio o l'insalata di faraona con verdure croccanti con vinaigrette alla senape.

Olre alla pasta anche il pane, i dolci, le granite di frutta e i gelati sono fatti in casa e si sente. In cantina accanto a vini veneti, al calice e in bottiglia, birre artigianali sempre del territorio. Rigorosamente escluse tutte le bibite industriali.

Accanto al menu alla carta ci pare utile segnalare la presenza del Menu Degustazione Campagna Amica, un percorso a prezzo fisso (35 euro compreso il vino della casa) che dall'antipasto al dolce offre un excursus davvero interessante sulle specialità della casa.La Fondazione Campagna Amica, di cui l'Azienda La Cascina fa parte, è il progetto di Coldiretti nato al fine di realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare.

La splendida cornice e la varietà delle proposte del menu rendono La Cascina un luogo ideale anche per cerimonie intime e feste private in cui sentirsi coccolati e coccolare i propri ospiti attraverso il culto del buono unito all'arte del bello.

Locale dog friendly. Ampio parcheggio. Prenotazione consigliata.

(marzo 2014)

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×