Contaminazioni, anime e destinazioni. Queste le chiavi del successo di MoreMì, un luogo oserei dire bucolico dove terra e mare si incontrano e l’unico “compito” degli ospiti è quello di trovare il proprio benessere a 360°. Come? Dedicando a sé stessi del tempo in totale quiete, gustando una cucina mediterranea e creativa rigorosamente bio ascoltando contemporaneamente l’armoniosa e soave voce della natura.

 
Il ritorno alle origini


Inaugurato lo scorso 8 giugno, MoreMì (deriva dal modo di dire “Amore Mio”) è l’ambizioso e nobile progetto di due amici e imprenditori salentini che dopo anni di esperienze lavorative nel nord Italia – rispettivamente nel mondo delle risorse umane e in quello del clubbing e dell’organizzazione eventi - decidono di tornare nella loro terra per dare vita a un sogno: aprire un bistrot, café ed ecoretreat – ovvero rifugio ecologico - dove l’uomo possa ritrovare la totale armonia con la natura, rilassando allo stesso tempo mente e corpo. “Un posto – concordano entrambi – che rispecchiasse le nostre anime e l’amore per la nostra terra”.

A metà strada fra terra e mare


Non poteva esserci luogo migliore per MoreMì, che ha trovato il suo nido naturale tra alberi, piante ed una rigogliosa macchia mediterranea all’interno della riserva  naturale del parco di Porto Selvaggio, poco distante da Nardò. Diverse anime e diverse destinazioni: c’è l’area beach con solarium e docce vista mare, che dista soli 150 metri; l’area relax immersa nel verde dove si svolgono le diverse attività proposte o ci si accomoda per ammirare il tramonto; l’area bimbi con tante attrazioni e un corso dedicato a loro nel pomeriggio del giovedì; la zona del bistrot dove si pranza e si cena ed infine la terrazza vista mare, dove ogni sera viene allestito un delizioso buffet e non manca musica live o djset.

Relooking a regola d’arte


L’idea è stata quella di dare un aspetto innovativo alla location grazie al riutilizzo – per tornare al concetto di ecologia che ispira la filosofia del posto – di arredi e complementi; un esempio sono le lampade ricavate da enormi boe tagliate e appese sopra al bancone del bar in terrazza, così come le nasse da pesca del bar della sala interna, piuttosto che i letti a baldacchino e le amache che sono andati a ornare il giardino e l’area relax. Questo per dire che si vede quanto siano entrati in gioco anima e cuore.

L’Aperitivo in terrazza


Forti dell’esperienza accumulata in diverse zone d’Italia e non solo, i titolari hanno deciso di portare in Salento l’Aperitivo con la A maiuscola, quello che in tanti definiscono Apericena. Inutile nascondervi che in men che non si dica questo appuntamento è diventato un must delle serate della costa jonica. Ogni giorno, infatti, dalle ore 19:30 alle 21.30 la suggestiva terrazza vista mare ospita il ricco buffet preparato artigianalmente dallo chef del bistrot, che comprende tantissime portate per tutti i gusti.

Il bistrot: una cucina mediterranea rivisitata in chiave creativa


Al di là della mente, anche il corpo vuole la sua parte. Soprattutto quando si parla di gusto. MoreMì anche in questo tocca l’eccellenza. Ai fornelli delle sue cucine, infatti, troviamo uno chef stellato di origine piemontese, che in questo bistrot propone una cucina di pesce con un occhio al vegetariano, rivisitata in chiave creativa e che sta facendo impazzire anche i palati più esigenti. Il menu, come si poteva intuire varia ogni 15 giorni in base alle disponibilità del mercato ed è garanzia di freschezza e genuinità. Le materie prime, infatti, sono rigorosamente selezionate e provengono da piccoli produttori, e tutto ciò che si legge in carta è preparato quotidianamente in casa dallo chef.
Gli unici piatti che non escono mai dal menu – perché sempre richiestissimi – sono il tagliolino al grano arso, patate e cozze, un’esplosione di sapori indescrivibile; sempre in pole position anche il polpo alla pignata rivisitato; la tempura (cozze, calamaro, baccalà, polpo, seppia e tanto altro). Essendo un locale intimo e raccolto, la prenotazione è obbligatoria per il pranzo, mentre è consigliata per la cena.

Cosa si beve?


Pochi ma buoni. Una filosofia che amo sempre di più. Così anche quella seguita dai titolari di MoreMì, che per la carta dei vini hanno selezionato poche etichette ma di assoluto livello. Sia locali e della Valle D’Itria, com’è giusto che sia, ma anche nazionali ed estere, come i prosecchi di Franciacorta e Valdobbiadene o lo Champagne che non manca mai. Infine anche una selezione di birre artigianali alla spina e in bottiglia. Per quanto riguarda i cocktail, possiamo dire che la drink list ha un’impostazione classica e definita come quella di un american bar classico, dove si beve bene ma senza esagerare con le sperimentazioni (senza troppi fronzoli per intenderci). Ma quello che non puoi davvero perderti è il cocktail della casa, il freschissimo MoreMì, tutto da scoprire.

Musica & Attività


Essendo necessariamente coinvolti tutti i sensi in questo luogo di benessere, l’aspetto musicale è curato con particolare attenzione. Dal lunedì alla domenica, infatti, dalle 20 in poi non mancano sessioni di musica live e djset che variano in base alle serate in programmazione e ai dj che le presiedono. Il venerdì l’appuntamento è fisso con l’evento Botanique, durante il quale viene proposta una particolare selezione musicale proveniente da diversi continenti, esclusivamente in vinile. Allo stesso modo settimanalmente si organizzano attività di intrattenimento di ogni genere; non da meno il locale si presta per organizzare feste di compleanno, di laurea, ricevimenti, addii al nubilato o celibato, meeting aziendali ed eventi di ogni tipo.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • MoreMì

    Via Cucchiara 161, Nardò (LE)

×