La Farina”, come il prezioso archè dell'arte bianca. “Pizza + grill” perché, oltre agli spettacolari dischi di pasta, preparati e conditi con ingredienti di alta gamma, questo locale in via Giuseppe La Farina, a Firenze, si sta costruendo una gratificante reputazione sul fronte di bistecche e tagliate. A pranzo o a cena, in coppia o in gruppo, fra i buoni propositi per l'anno nuovo – e magari già per le feste natalizie – vi suggeriamo quello di fare un salto in questo locale per curiosare sul suo menu e lasciarsi tentare dalla pizza o dalle proposte della cucina.

Andrea, Marco e La Farina: com'è iniziata


Anime de La Farina sono Marco Ferro, campano, da sette anni a Firenze, e Andrea Lombardi, fiorentino. Si sono conosciuti al Mercato Centrale di Firenze, dove Marco è arrivato nel 2016. Ha affiancato Romualdo Rizzuti nell'apertura di Mercato Centrale a Roma, poi ha gestito la pizzeria di Firenze con Stefano Callegari. Due anni fa hanno iniziato a lavorare, assieme, al progetto “La Farina”, locale rilevato da Andrea nel giugno 2020, con Andrea subentrato fra i soci in un secondo momento.

Fra passato e futuro: la pizza de La Farina


La pizza de La Farina rappresenta un punto di incontro fra tradizione e contemporaneità. Un prodotto che mette al centro la salubrità del prodotto, dalla scelta della farina e dei condimenti, e la sua digeribilità, attraverso metodi corretti di lavorazione e preparazione. Le farine artigianali “Tipo 1” arrivano dal mulino piemontese “Viva la farina” e dai grani coltivati sui terreni dell'azienda, nel Cuneese. Si tratta di grani non trattati chimicamente in nessuna parte del processo. Grande attenzione è data all'ecosostenibilità, dalla scelta degli ingredienti all'uso di carta riciclata. L'impasto matura per 48/72 ore, in base alla stagione e alla temperatura, e viene sporzionato dopo le prime 24. La pizza si presenta con un cornicione alto ma non eccessivo e la dovuta attenzione alla scioglievolezza. I 3 Spicchi Gambero Rosso, che Marco ha portato anche qui, sono il sigillo ufficiale di qualità.

Dalla cucina: autenticità, genuinità, gusto


Autenticità, genuinità e gusto sono le tre parole-chiave de La Farina – Pizza e Grill, si tratti di profumata arte bianca o di gustose proposte provenienti dalla cucina, dove le proposte di pesce contendono il primato di bontà a quelle di carne e i fagioli zolfini non “sanno” se preferire la compagnia del polpo o quella della bistecca alla Fiorentina. Gli ingredienti di stagione diventano protagonisti di piatti come le Linguine ai carciofi, guanciale e pecorino o come la Scaloppa di branzino con carciofi. Tra i primi sono “religione” anche gli Gnocchi ai frutti di mare e il Raviolo di patate al tartufo, la scelta dei secondi spazia dalla Tomahawk di maialino con chunky chips alla frittura di pesce, oltre alla tagliata e all'american burger.

Da Bere: birre artigianali, bollicine e non solo


Chi è tradizionalista e con la pizza vuole solo la birra. Chi ci abbina una bollicina, chi va sui vini fermi. A La Farina – Pizza e Grill non c'è bisogno di litigare, perché c'è una buona alternativa per ogni gusto. Nella scelta delle birre si fa notare la Zia Ipa de “I due mastri”, un'ambrata con l’aggiunta abbondante di luppolo dalle note resinose. Interessante anche il “Grani di nero”, rosé brut fresco, elegante, intenso ed immediato dell'azienda agricola trevigiana Merotto, così come l'intramontabile spumante metodo classico Franciacorta Docg. Chi predilige un calice di rosso, magari ad accompagnare un primo intenso, una bistecca o una tagliata, può svariare dal Bolgheri al Syrah, dal Ciliegiolo al Canaiolo.

Un locale per tutti i gusti e tutte le età


La Farina – Pizza e Grill è un locale per ogni esigenza e per ogni occasione. A pranzo è il luogo ideale per una pausa fra colleghi d'ufficio ma non solo: c'è chi si gusta la propria pizza o la propria bistecca in solitaria, chi ci porta un amico arrivato a Firenze per il weekend. Ma è anche il locale per coppie, famiglie e gruppi di amici, tanto che nella sala inferiore ospita anche eventi privati, da quelli stampo familiare alle degustazioni con aziende, incentrate soprattutto sull'incontro fra la pizza e il mondo dei vini o delle birre artigianali. I posti totali sono 55-60, di cui una quindicina al piano superiore. A trionfare sono i toni caldi, sin dal primo impatto.

Dal piatto al bicchiere, l'attenzione al senza glutine


Perché sia davvero “per tutti”, un locale deve essere fruibile e godibile anche da chi ha particolari esigenze alimentari. A tal proposito, La Farina prevede sempre un'opzione “gluten free” in menu, dalla pizza ai secondi, passando per antipasti e primi piatti. Finanche la birra: "ioi" del birrificio Giulia è una bionda senza glutine, rifermentata in bottiglia, prodotta esclusivamente con malto d’orzo e lavorata in modo tale da estrarre completamente il glutine senza che il sapore cambi.



La Farina
Via Giuseppe La Farina, 29 - Firenze 
Tel: 055576763.
Aperto a cena tutte le sere. A pranzo dal lunedì al venerdì. 

 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • La Farina

    Via Giuseppe La Farina 29, Firenze (FI)

×