el refolo owner story

Pubblicato il 30 aprile 2025

el refolo owner story

Serve veramente molto impegno per raccontare un locale come El Refolo senza essere banali. Se sei passato per via Garibaldi, sicuramente avrai notato questo piccolo ritrovo dal quale è davvero impossibile non restare affascinati. Sarà per la selezione di cicchetti, per i vini, per gli spritz preparati con bitter insoliti o semplicemente per la calorosa accoglienza di Massimiliano, sempre pronto a suggerirti la combinazione migliore per il tuo aperitivo. 

Una storia da raccontare… 

Probabilmente, ti sarai chiesto anche tu da dove arriva un nome così particolare. “Refolo” è il titolo di un libretto che lo stesso Massimiliano ha trovato cercando sul web e che racconta la storia d'amore di due giovani veneziani, in realtà non molto diversi da Romeo e Giulietta. La storia di per sé è molto banale ma, come ci ha raccontato Massimiliano, a fare la differenza è questa idea di “refolo” come vento del cambiamento, un vento che riesce a scuotere la realtà e portare qualcosa di nuovo, come doveva essere, nell'idea di Massimiliano, il suo locale.

…e una proposta da esplorare! 

Massimiliano ci ha raccontato di non essere legato soltanto alle proposte chilometro zero ma, al contrario, in pieno omaggio alla tradizione veneziana, sul banco dei cicchetti potrai trovare abbinamenti insoliti, proprio come avveniva nelle tavole dei signori locali che coccolavano il loro palato con le primizie provenienti da tutto il mondo. Del resto, i veneziani erano dei mercanti ed erano abituati ad assaggiare spezie e ingredienti ancora sconosciuti ai più. Sia che si tratti di affettati, formaggi, sottoli o altre preparazioni, sappi che non troverai mai lo stesso cicchetto per due giorni di fila perché qui si cambia sempre, seguendo la stagionalità, certo, ma anche l'ispirazione dell'oste. 

In continuo mutamento

Quello che avviene nella proposta della cicchetteria riguarda anche vini e bevande in generale. Non soltanto vini locali, quindi, ma tutte le proposte più curiose che Massimiliano va in prima persona ad esplorare, in Italia e non solo. Vini bianchi e rossi, certo, ma anche bitter insoliti, con cui preparare uno spritz fatto a regola d'arte. Nessuna proposta commerciale, quindi, ma solo ciò che può meglio stuzzicare il tuo palato.

L’osteria aperta a tutti! 

Agli occhi del bravo oste, tutti gli ospiti sono uguali. Lo insegna Marin Sanudo nelle sue cronache e lo rispetta ancora oggi Massimiliano che accoglie tutti con il suo sorriso e con la voglia di far sentire gli ospiti a proprio agio. Ecco perché se anche tu vorrai fermarti al Refolo per una piccola pausa, magari prima di ripartire per le tue avventure veneziane, sappi che sei capitato nel posto giusto!

  • BERE BENE

scritto da:

Elisa Bologna

Da piccola dicevo di voler diventare giornalista, così tutti avrebbero dovuto ascoltarmi. Crescendo, mi sono resa conto che l’amore per la buona tavola e per il vino avrebbe avuto la meglio su tutto: per 2Night scrivo per bisogno e mangio per passione.

IN QUESTO ARTICOLO
×