Osteria075 marghera intervista

Pubblicato il 30 aprile 2025

Ci sono posti che non hanno bisogno di presentazioni e…per fortuna, direi! Osteria 0.75 è la tipica osteria veneziana che nasce a due passi da Piazza Mercato, nel cuore di Marghera. Qui, a farla da padrone, sono l'accoglienza di Cristiano e l'ottima cucina di Alessandro che sapranno coccolarti con le loro proposte semplici ma mai banali.

Allora: rieccoci qui! Cosa mi raccontate di nuovo?

Come sempre, per noi la primavera è un momento di grandi cambiamenti. Il nostro menù, come sai, segue la stagionalità e cerchiamo di non farci scappare le primizie che questo periodo ha da offrire. Rimangono però i piatti che hanno fatto la storia della nostra Osteria: nonostante i tanti fuori menù e le proposte del giorno, manteniamo sempre i nostri pici con cacio, pepe e polipo (che rimangono uno dei piatti più amati del nostro pubblico) e le costicine cotte a bassa temperatura con la salsa in agrodolce. Poi, ovviamente, ci piace sperimentare, quindi non mancano le proposte di mare e di terra, ma anche qualche opzione vegetariana. Alessandro, come sai, non si tira mai indietro e si lancia anche in qualche proposta vegana ma solo su prenotazione.

So che la primavera per voi è anche periodo di eventi…

Lo scorso anno, abbiamo ospitato un matrimonio con ben 60 ospiti e non ti nascondo che ci piacerebbe replicare quel tipo di esperienza. In quell'occasione, abbiamo proposto i nostri piatti, ma in formato ridotto, come le costicine in monoporzione o degli assaggi di risotto. È stato bello lavorare dietro le quinte per un evento così perché ci ha permesso di capire quanto ci vogliono bene i nostri ospiti e quanto lo spirito dell'Osteria possa rimanere perfettamente coerente anche negli eventi formali. Durante l'anno, comunque, ospitiamo anche compleanni, cene aziendali e tutte quelle ricorrenze in cui i nostri amici hanno bisogno di sentirsi a casa, coccolati e in pieno relax.

Ecco, volevo giusto chiedervi: chi sono i vostri ospiti?

Il nostro è un pubblico di “vecchi giovani e giovani vecchi”. Per noi è sempre bello vedere come ragazzi più giovani ci scelgono perché vogliono coccolarsi con una serata un po’ diversa, in cui finalmente mettere da parte il cellulare e parlare tra di loro. Ci sono poi tanti amici che sono ormai degli habitué e vengono a trovarci in coppia, con le loro famiglie o semplicemente per una cena di lavoro un po’ diversa dal solito. Quello che ci fa piacere è vedere che tutti qui continuano a sentirsi perfettamente a proprio agio, merito di un oste in pantaloncini e di un cuoco che, nascosto nella sua cucina, osserva tutto…

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Elisa Bologna

Da piccola dicevo di voler diventare giornalista, così tutti avrebbero dovuto ascoltarmi. Crescendo, mi sono resa conto che l’amore per la buona tavola e per il vino avrebbe avuto la meglio su tutto: per 2Night scrivo per bisogno e mangio per passione.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×