​Pizzeria Garibaldi: a Mestre, la prima pizzeria si rinnova e diventa la più giovane

Pubblicato il 15 giugno 2025

​Pizzeria Garibaldi: a Mestre, la prima pizzeria si rinnova e diventa la più giovane

Ci sono luoghi che non cambiano mai. O non proprio. In realtà resistono, si trasformano, si affidano a nuove mani, ma restano sé stessi. Succede a Mestre, in via Palazzo, dove la prima pizzeria della città — fondata nel 1955 — compie settant’anni e cambia gestione. Non proprietà, però: la Pizzeria Garibaldi resta un affare di famiglia, anche se oggi al timone c’è il giovane Marco Rampazzo, che eredita il forno come altri avrebbero ereditato un banco al mercato o un’officina.

La notizia è che qualcosa si muove, il restyling è fatto, il menù si rinnova, ma la fiamma del forno a legna rimane viva. È lo stesso forno dove hanno mangiato i genitori, e forse anche i nonni, di molti dei clienti che ancora oggi si siedono tra quei tavoli. E pare che ci sia tutta l’intenzione di farci sedere anche i nipoti.


L’offerta gastronomica punta su impasti artigianali e ingredienti curati, tra prodotti autoprodotti e dolci preparati in casa dallo chef Matteo. Nessun virtuosismo superfluo, solo un tentativo di mettere a sistema settant’anni di esperienza in un presente che cambia.

Pizzeria Garibaldi non è un posto alla moda, è proprio molto di più. È un posto che ha visto cambiare Mestre e che adesso prova a cambiare con lei. Senza rumore, senza proclami. Solo con una pizza, magari, come quella che si mangiava una volta.

Pizzeria Garibaldi
Via Palazzo, 44 - Mestre (VE)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×