Mini guida ai ristoranti di lusso del Veneto per un San Valentino da manuale
Pubblicato il 3 febbraio 2018
Mi ero completamente scordata di San Valentino. Almeno fino a quando il mio compagno non ha nominato il 14 febbraio strizzando l'occhio. Nell'ordine ho pensato a: un anniversario sepolto dai ricordi, il compleanno della suocera, la vaccinazione del cane e persino una vacanza prenotata mesi fa di cui mi sarei completamente scordata. E invece no, in quell'occhiolino batteva il cuore di San Valentino.
Senza lanciarsi in diatribe inutili sul reale significato di San Valentino e sulla sua vera o presunta metamorfosi in festa consumistica, sono dell'idea che se si vuole festaggiare San Valentino è il caso di farlo in grande. Dunque, a voi patiti della festa degli innamorati, consiglio di brandire i "brillocchi", sfoggiare la cravatta di Hermès acquistata in saldo e prepararsi a ordinare una bottiglia di Champagne in uno dei ristoranti di lusso del Veneto che sto per consigliarti.
Se invece punti al risparmio, critica aspramente San Valentino di fronte al tuo innamorato e sorprendilo con una pizza il 16 febbraio (ma mi raccomando, niente riferimenti a La Festa: probabilmente un suo collega è stato trascinato a mangiare ostriche e champagne ricevendo La proposta...)
Classico, intramontabile, indissolubile. Il Terrazza Danieli è il romanticismo fatto a ristorante. Sapori del Mediterraneo e influenze esotiche si incontrano, orchestrate dallo Chef Dario Parascandolo, per essere gustate di fronte alla vista su Venezia più paradisiaca. L’Isola di San Giorgio, Punta della Dogana, Chiesa della Salute, Palazzo Ducale e Bacino di San Marco sono a portata di innamorati.
Se per San Valentino hai pensato al sushi, fai che non sia un sushi qualunque. Prenota un tavolo al Mirai Creative Sushi all'interno dell'Hotel Principe di Venezia in Lista di Spagna. Cocktail a base di sake, mood esclusivo e classy e specialità nipponiche by Norio Nishibori stupiranno senza bisogno di effetti speciali. Un plus: si raggiunge velocemente dalla stazione.
Il bar-ristorante dell'Hotel Sole di Asolo (5 stelle), La Terrazza, regala una vista incantevole, sempre. L'elegante salottino d'altri tempi, immerso nel cuore medievale di Asolo, tesse delicate trame di charme con la sua cucina territoriale creativa impiattata a regola d'arte. Per non parlare dello scintillio della mise en place: da manuale.
Non avevi ancora pensato al Fiorital? Devi avere la testa altrove. Questo gioiellino padovano è un vero must in fatto di pesce, sia crudo che cotto, ricettato e impiattato con la stessa cura con cui sceglieresti un anello di fidanzamento. Ordina i piatti che preferisci (ma chiedi del menù degustazione), sicuro del fatto che la materia prima, grazie al Protocollo DeepFrozen, è più fresca del fresco.
All'Hosteria Padovanino, il termine "meraviglia" acquista il suo significato più pieno. Se Lewis Carrol avesse conosciuto l'osteria ci avrebbe fatto cenare la sua Alice, il Bianconiglio e il Cappellaio Matto. Le decorazioni bohemienne cambiano in continuazione e anche la cucina, principalmente di pesce, sa rinnovarsi allo stesso rittmo. Il menù è scritto sulla pergamena e la carta vanta 24 tipi di champagne.
Se qualcuno di dicesse che portare il proprio valentino a trastullarsi con ostriche e champagne è un'idea banale non ascoltarlo, è tutta invidia. Non indugiare e prenota un tavolo da Brest, ostricheria, french bistrot e champagneria di Verona. Se non badi a spese, ordina il Plateau Royal per 2/3 persone: 180 € di pura libidine.
Consigliato dalla Veneranda Confraternita del Baccalà e premiato con due forchette dalla Guida Michelin, Il Querini da Zemin è il ristorante da provare a San Valentino. Cucina veneta, con predilezione per il baccalà, autentica e rivisitata, servita all'interno di una sala magistralmente illuminata ed elegante in maniera essenziale. Disponibile anche il menù degustazione a prezzi del tutto abbordabili.
Il 14 febbraio al Rosapetra, resort e spa di Cortina d'Ampezzo a 5 stelle, si conclude con una cena al Ristorante La Corte del Lampone: i caldi volumi della sala accolgono gli innamorati con il comfort delle baite, mentre cucina e cantina, raffinate, territoriali e innovative, li trasportano lungo sentieri cosmopoliti. Da sogno.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla pagina Facebook del Ristorante La Terrazza
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.