Vecchie radio, trombe e lampadine. Un vecchio barilotto del gas trasformato in bancone sulla piazza. Velieri e carrozze volanti. Un'ambientazione fantasy e surreale che racconta – testualmente, da catch phrase sul menu – come sarebbe il passato se il futuro fosse arrivato prima. Nato nel 2019, il Dragonfly è stato il pub-cocktail bar locale di ispirazione steampunk a Firenze, uno stile figlio della rivoluzione industriale inglese. In tre anni di attività, malgrado le difficoltà della pandemia affrontate con creatività, è diventato un punto di riferimento sia per gli appassionati del fantasy, sia per chi ama semplicemente gustare cocktail buoni e originali e birre di qualità.

Come nasce il Dragonfly: ispirazione e realizzazione


Massimo Mazzoli, titolare di Dragonfly, si è fatto ispirare da alcuni locali visitati fra Slovenia e Romania, in particolare dallo Joben Bistro di Cluji-Naboca, locale inserito fra i locali con il migliore design al mondo. E ha detto esattamente “Lo voglio così” allo studio di Cluji, ricevendo come riscontro: “Così proprio non si può, ma lavoreremo su questo stile e questa ispirazione steampunk”. Il suggestivo arredamento interno arriva dai mercatini di mezza Europa, fra cui quello di Lipsia da dove provengono alcuni dei pezzi più originali.

I cocktail Summer Edition del Dragonfly


Il responsabile del Dragonfly è Guido Nannucci, artista della mixology. Per Massimo, se Dragonfly è arrivato dove è adesso, per l'80 è merito di Guido, che invece si “accontenta” del 50 per cento". Per l'estate, il pub di piazza Salvemini – fra il Duomo e Santa Croce – annuncia novità su ogni fronte, dai cocktail alle birre. Fil rouge della mixology sarà la freschezza, con la frutta di stagione abbinata a diverse basi alcoliche: mango/rum, tequila invecchiata /frutti di bosco, gin/basilico/cetriolo, grand marnier/acqua tonica/succo di limone.

La cocktail list Special 2022


Occhio, però, anche alla drink list con gli Special 2022. Pink Cadillac ha le note della tequila Espolon Blanco infusa ai frutti rossi, del Grand Marnier, del succo di lime e dello sciroppo di pompelmo rosa. Pestoni è preparato con gin, Campari infuso ai pinoli tostati, vermouth rosso e sciroppo al basilico. New Port Sour è invece la versione del New York Sour firmata Dragonfly: fatto whisky sour con blend fra bourbon e scotch (più affumicato), sciroppo di agave, succo di lime e galleggiamento di Porto.

Cosa bere al Dragonfly: le nuove birre artigianali


Il Dragonfly strizza l'occhio anche agli amanti delle birre, con un autentico cambio di passo: di sei birre proposte, ora la metà sono artigianali. Tra queste c'è la Dragonfly, birra della casa, artigianale, prodotta da birrifici di fiducia: attualmente c'è una Pils. Poi ci sono la IPA artigianale Vetra e la Birra agricola rossa del Salento. Infine tre grandi classici: Ichnusa filtrata, Messina “Cristalli di sale”, Slalom Strong.

In cucina: pinsa romana e nachos


In attesa di aprire anche per pranzo, dalla cucina arrivano pinse romane (sia rosse, sia bianche) e nachos. Tra le prime, la best seller è quella con mortadella, burrata e granella di pistacchio, ma vanno forte anche le pinse con salamino piccante, salsiccia e tartufo, Margherita con friarielli. Sono servite già tagliate, a mo' di crostini, ed eventualmente personalizzabili. I nachos invece sono con salsa guacamole, panna acida e salsa piccante, su letto di formaggi fusi.

Choccolatte, lo steampunk in gelateria


Accanto a Dragonfly, firmata dallo stesso Mazzoli, c'è Choccolatte. Diversa l'offerta, analogo il concept grafico con velieri e carrozze volanti. Qui trova diletto chi non sa rinunciare al gelato artigianale, alle granite, alle crêpe e aiwaffle espressi. Grazie a mantecatori di adeguate dimensioni, il gelato è sempre fresco. Le creme più gettonate sono Pistacchio di Bronte, Biscotto, Nutella e Caramello Salato, mentre i gusti frutta sono preparati con acqua, senza latte. Fra le altre proposte c'è il frozen yogurt, che resta tutto il giorno nel mantecatore.

Dragonfly e Choccolatte: gli orari


Dragonfly è aperto dalle 14:00 alle due di notte (all'una la terrazza), dal lunedì alla domenica. La terrazza. Choccolatte è invece aperto fra le 11:00 e mezzanotte dalla domenica al giovedì, dalle 11:00 all'una di notte il venerdì e il sabato.

Pub Dragonfly
Piazza Gaetano Salvemini, 4
Telefono: 0553892429

  • RECENSIONE
  • COCKTAIL BAR
IN QUESTO ARTICOLO
  • Dragonfly

    Piazza Gaetano Salvemini 10, Firenze (FI)

×