Perché all'aperitivo non si rinuncia.

Toglietemi tutto ma non l'aperitivo. Questa è forse la frase più cara ai lavoratori annoiati che non vogliono ridursi a vivere in funzione del fine settimana, che è sempre troppo distante. 
Inoltre, l'aperitivo è un caposaldo della generazione precaria perchè:
1) a metà settimana ti fa sentire che c'è ancora speranza, anche ti scade il contratto a fine mese.
2) mal comune mezzo gaudio: i tuoi amici, di fronte a un bicchiere di vino, ti parleranno della desolazione della loro esistenza.
3) costa poco e spesso si mangiucchia.

Con bruschette miste

Al San Cosimato si può fare aperitivo dalle 16 alle 19 con un mix di bruschette offerte dalla casa. Immaginati seduto ad un tavolo nell'omonima piazza con il sole d'estate, un bicchiere di buon vino e le bruschette: non ti senti già meglio?

In centro storico

Formula drink con bruschette e un misto di stuzzichini a 5 euro per il Bomba Ciccia, ristorante del centro storico apprezzato per la cucina romana casalinga. Prova a fare una sosta prima di cena, l'atmosfera da antica trattoria saprà regalarti un buon aperitivo dal sapore retrò. 

A Trastevere

Nei vicoli tortuosi del Rione della movida per antonomasia, il Mate Bar (M8) è un ottimo approdo per chi vuole dare il giusto brio all'aperitivo. Qui si punta forte sulla birra (la HB) e sui cocktail classici, tra i quali un mojito davvero ben fatto.

Con la Pimm's

Poco distante si trova il Pimm's Good, locale che rimanda all'immaginario, tipicamente londinese, della bevanda alcolica Pimm's, ingrediente fondamentale per preparare dei drink gustosissimi, primo fra tutti il Kamaleon con rum, Pimm's N1, blu curacao, succo di ananas e di arancia.

Passeggiando a Campo de' Fiori

Per godersi lo spettacolo di Campo de' Fiori e della gente che ci fa serata, lo Sloppy Sam's è il luogo ideale, in aperitivo e fino a tardi. Per cominciare al meglio la serata ti consiglio di ordinare un Margarita... freddo al punto giusto.

Aperitivo o anti-aperitivo?

Del tutto diverso l'approccio all'aperitivo ed al beverage de Le Bon Bock, storico pub in zona Monteverde-San Giovanni di Dio. Qui Stefano ed il suo staff puntano tutto sulla qualità del single malt, della birra e dei cocktail presenti nella carta. Un bel whisky ad accompagnare uno stuzzichino scozzese è il mio must.

Il regno dei cocktail

Il Fluid è da tanti anni uno dei luoghi di culto per fare l'aperitivo nelcuore del centro. A due passi da piazza Navona e da Campo si presenta come locale di tendenza e modaiolo, con un servizio american bar che fa impallidire molti competitor. I miei drink preferiti per un aperitivo, da queste parti, sono i Tiki.

Affacciato sulla Basilica

Con il Parco Schuster e la Basilica di San Paolo ai propri piedi (con tanto di terrazza panoramica), Angeli Rock è uno dei posti giusti per fare l'aperitivo in zona. Il buffet è decisamente ricco, con specialità che vanno dagli antipasti ai secondi e contorni e, in abbinamento, c'è tanttissima scelta nel settore beverage... cocktail della casa in primis.

Immagine di copertina di Houang Stephane da Flickr, Creative Commons.

Iscriviti alla Newsletter e resta aggiornato sui cocktail e sui bar della capitale

  • APERITIVO
  • EAT&DRINK
×