-->
Circonvallazione Gianicolense 249, Roma (RM)
ORARI:aperto 18:30 → 02:00; chiuso mercoledì.
TELEFONO: SEGUI SU:piatti tipici scozzesi; scampi scozzesi; salmone al whisky; salmoni affumicati e selvaggi; tartare mare e terra (ad esempio manzo danese e tonno); carpacci di pesce; fritto di salmone al whisky.
whisky e birra scozzese alla spina; Fettercairn Whisky; Bruichladdich Whisky; loro imbottigliamenti.
sottofondo musicale rock, blues, jazz: tutte riproduzioni di dischi vinili
Se il locale si chiama Le Bon Bock, ovvero il buon boccale, secondo voi che cosa si potrà bere? Bhè la scelta delle birre scozzesi è ampia, anche perchè fu precursore della moda delle birre artigianali e delle birre di spessore. Il nome del locale ha comunque una storia interessante: si riconduce al celebre quadro di Manet del 1872. Bock, infatti, era una birra scura fatta in primavera e il quadro rappresenta un caro bevitore.
Dal 1992, oltre che per soddisfare le esigenze degli estimatori della birra di alta qualità, Le Bon Bock si è affermato per essere anche un punto di riferimento per gli amanti del whisky con circa 300 tipi da degustare.
Molto più di un pub, non aspettatevi hamburger e patatine fritte, qui ad andare in scena sono piatti tradizionali e ricercati cotti anche nella birra! Dai dischi in vinile all'arredamento in legno, il gestore Stefano vi accoglierà e saprà consigliarvi al meglio su che cosa bere: i suoi tanti viaggi nella magnifica Scozia lo hanno fatto diventare un vero estimatore del whisky e del buon bere tant'è che da anni ha sviluppato anche un suo imbottigiamento.
Le Bon Bock ha anche uno shop rivendita di vini, birre e whiskey in via dei Colli Portuensi 165 quindi, se non vi è bastato l'assaggio della sera, potete andare a comprare un ricordo da degustare a casa nelle serate in cui vi sentite più da poltrona e meno da pub!
Primavera 2019
UN VIAGGIO IN SCOZIA - Sulla scia dei tipici scottish pub, l’arredo tiene fede alla tradizione: mobilio in legno, luci soffuse e bottiglie a perdita d’occhio; - Musica soft e rigorosamente con riproduzione di dischi in vinile (jazz, rock e blues); - Tranquillità garantita dalla precisa scelta del gestore Stefano che predilige tavoli con un massimo di 6 persone. IL CIBO - Il menu, ampio e selezionato, offre il meglio della trazione scozzese; - Per gli amanti del pesce la selezione è...
LEGGI TUTTO