5 motivi per andare a Le Bon Bock Cafè

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

UN VIAGGIO IN SCOZIA
- Sulla scia dei tipici scottish pub, l’arredo tiene fede alla tradizione: mobilio in legno, luci soffuse e bottiglie a perdita d’occhio;
- Musica soft e rigorosamente con riproduzione di dischi in vinile (jazz, rock e blues);
-  Tranquillità garantita dalla precisa scelta del gestore Stefano che predilige tavoli con un massimo di 6 persone.

IL CIBO
- Il menu, ampio e selezionato, offre il meglio della trazione scozzese;
- Per gli amanti del pesce la selezione è interessante: salmone affumicato e selvaggio, scampi scozzesi praticamente vivi, fritto di salmone al whisky, carpaccio di pesce, tartare di mare;
- Anche la carne non manca come la tartare di manzo o lo stinco di maiale;
- Aperitivo a 6 euro con inclusa una pinta di birra generosa da 56 cl.  

LE BEVUTE
- Che ne sarebbe di uno scozzese senza il suo boccale? Ottima selezione di birre come La Belhaven nelle sue varie declinazioni o ancora la Flensburger tedesca, un must per gli amanti del settore;
- Punta di diamante sono i whisky (o whiskey, per dirla alla irlandese o yankee). Ce n'è davvero per tutti i gusti e tutte le tasche, si parla di quasi 300 etichette diverse con rigorosa divisione geografica e per distilleria.

I RICONOSCIMENTI
- Premiato come The Best Whisky on the World per 3 anni (2006-2012-2014);
- Importatori ufficiali di birra scozzese a Roma e nel Lazio;
- Ambasciatori Ardbeg a Roma (in anteprima hanno Ioro pregiati prodotti) 

ANCHE BEER SHOP
- Le Bon Bock ha anche uno shop dove trovare birre artigianali, Whiskey d'annata e vini in via dei Colli Portuensi 165.

  • APERITIVO
  • CENA
  • DEGUSTAZIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×