In Corso Magenta, aperto tutti i giorni da mattina a sera, Tutto Bene, Grazie è un bistrot romantico ma contemporaneo, dall’atmosfera informale ma sempre piacevole, che propone piatti buoni, nutrienti e ben fatti. L’attenzione al dettaglio e la passione guidano il lavoro di Monica, proprietaria del locale, che ci ha raccontato del suo piccolo angolo milanese, parlandoci della cucina e di tutti i progetti sviluppati in questi anni: “Le nostre proposte cambiano periodicamente, vogliamo rendere tutto stimolante per noi e per i clienti”. Qui ognuno trova il suo spazio e si sente a suo agio. Il locale propone un’offerta unica che si differenzia dalla zona.

Ciao Monica, il locale è aperto tutti i giorni giusto?

Sì, Tutto Bene, Grazie è aperto sette giorni su sette, dalle 7.30 fino alle 00.00, mentre il sabato e la domenica apriamo alle 8.30. Questo locale è un bistrot, quindi sappiamo che i clienti si aspettano di poter mangiare in qualsiasi momento, per questo la cucina è sempre attiva e disponibile.

Partite con le colazioni, puoi parlarcene?

Per noi, da sempre, è importate poter accontentare il gusto di tutti. Proponiamo tantissime cose, come la classica brioche preparata con lievito madre e farcita con creme fatte da noi, come quella al cioccolato bianco, alla nocciola o al pistacchio, ma anche con la nostra crema pasticcera e le marmellate. Cerchiamo di fare quanto più possibile noi. Ci siamo specializzati anche in una grandissima quantità di vegane, con cereali o farine particolari come di malto e canapa. Facciamo noi anche i brownies, la torta dello chef che cambia settimanalmente, i pancake e il pane tostato con burro e marmellata. È possibile optare per soluzioni salate come le scrumble eggs, i toast classici, le focacce, i paninetti e i croissant salati farciti. E poi abbiamo tutto il servizio di caffetteria, insieme a succhi di frutta fresca e diverse centrifughe sempre disponibili. Vogliamo garantire un servizio il più completo possibile, con una grande varietà di prodotti che possa soddisfare tutti.

E per quanto riguarda il pranzo?

Il pranzo è il nostro zoccolo duro da sempre. Siamo in una zona di uffici e qui vicino c’è l’università: la pausa pranzo la fanno tutti fuori e molti vengono da noi. Il pranzo è il nostro punto di forza e da quando c'è Andrea, lo chef, lo abbiamo consolidato ancora di più. Lui è bravissimo, il livello della sua cucina è elevato e apprezzatissimo. I nostri, sono piatti freschi, fatti bene, semplici ma creativi. Qui mangi in un contesto informale, ma mangi bene, di sostanza e in modo sano. Dagli antipasti, ai secondi piatti, mangi bene senza appesantirti.

Il vostro “Aperitivo Curato” sembra diverso da tutti gli altri.

Il nostro aperitivo è speciale. Ci abbiamo lavorato tanto e abbiamo cambiato il format negli anni. Io ci tenevo molto e volevo svilupparlo in un certo modo. Prima della pandemia proponevamo un buffet di monoporzioni finger food esposti davanti al bancone. Successivamente, eliminato il buffet, preparavamo dei piatti completi che uscivano insieme al cocktail, ma avevamo capito che non potevamo proporre a tutti la stessa cosa, quindi abbiamo deciso di eliminare anche questo. Ora tu ordini da bere, un analcolico, un cocktail o un drink premium e, se vuoi mangiare, puoi scegliere uno dei piatti alla carta che abbiamo chiamato “Condividendo”: sono porzioni pensate per essere condivise. Ma scegli tu quello che vuoi mangiare. Sono piatti cucinati e pensati come i tacos al salmone, o il karaage con pollo marinato nella salsa soya, zenzero e limone per 24 ore. Sono tutte preparazioni sfiziose che seguono la filosofia della nostra cucina. Offriamo piatti di pesce, di carne, ma anche vegetariane e per celiaci.

E per quanto riguarda i cocktail?

Noi offriamo tutti i grandi classici, ma anche una serie di signature più particolari come l’Our Spriz con Campari infuso con bucce di agrumi e pepe jamaicano, prosecco e selz o il Sogno nel cassetto, con vodka infusa alla violetta, tisana alla pesca e mango, liquore al cacao amaro e sciroppo al timo. Ma anche in questo caso, la creatività non manca: se non sai cosa scegliere, basta dire al nostro barman le tue preferenze e lui ti crea cocktail unici al momento.

Organizzate molte feste di laurea?

Sì decisamente. L’università è qui attaccata e la location si presta bene a questo tipo di eventi, con le salette riservate e dedicate. A me non piace offrire un’idea preconfezionata: parlo con il cliente per capire i suoi gusti, i suoi desideri e, anche sulla base degli ospiti presenti (numero ed età) e del budget disponibile, poi costruisco una proposta.

Di recente avete introdotto anche il brunch giusto?

Esatto, da marzo abbiamo inserito il brunch, un altro mio desiderio che volevo realizzare. Andrea, lo chef, ha lavorato per diversi anni in un bistrot a Parigi e questa sua esperienza è stata fondamentale per organizzare una formula brunch ben fatta e completa. Per il momento lo proponiamo la domenica dalle 11 alle 15.30, ma l’idea è quella di implementarlo. Offriamo quattro diversi menù, tutti accompagnati da una bevanda calda, un succo di frutta e pane tostato con burro e marmellata; le proposte variano in base al contenuto dolce o salato, più tradizionale o internazionale, dai pancake alle scrumble eggs e i fagioli. Una versione è vegetariana, con con avocando toast e uovo al tegamino. Oltre a questi menù, manteniamo dei piatti unici: due primi semplici tradizionali ma un po’ rivisitati come le tagliatelle con ragù battuto al coltello e il risotto con zafferano e stracotto di ossobuco, che è la rivisitazione del risotto alla milanese, ma anche un hamburger, la costoletta di vitello alla milanese con il pane panko e il classico arrosto della domenica. E non mancano tutte le proposte di colazione classiche, quelle che abbiamo ogni giorno.


Tutto Bene, Grazie, Corso Magenta 30 Milano - 0284215056

Foto nel testo e in copertina prese dalle pagine social del locale e dall'archivio di 2night

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
×