I locali gay-friendly di Milano dove trascorrere una serata di spensieratezza

Pubblicato il 12 novembre 2018

I locali gay-friendly di Milano dove trascorrere una serata di spensieratezza

Negli ultimi anni Milano sta mostrando un volto nuovo alla cittadinanza sempre più open-mind, progressista e al passo coi tempi: un’anima aperta, gay-friendly e aperta alla comunità gay, lgbt e alle idee da loro rappresentate, mostrate e sentite con forza. Un respiro libero nuovo che si mostra nelle manifestazioni di piazza come il Pride, uno dei più vasti e sentiti d’Italia ma anche con continue aperture di bar-pub, ristoranti e discoteche dichiaratamente e fieramente gay-friendly. In particolar modo è la zona di Porta Venezia ad aggiudicarsi il primato di area con il maggior numero di locali gay-friendly di Milano (denominata per l’appunto Porta Venezia Rainbow District) con la sua via Lecco che, durante la settimana del Gay Pride, diventa la Gay Street della città.

Ma l’ondata di nuove aperture di locali gay-friendy non si ferma qui: è un movimento che ormai invade tutta Milano e anche locali e discoteche storici adattano la loro programmazione proponendo una o più serate esclusivamente dedicate al mondo lgbt ed ai loro rappresentanti ma anche a tutti i simpatizzanti. Ecco qui i locali gay-friendy da non perdere per trascorrere una serata di spensieratezza. Il divertimento è assicurato!

I leggendari aperitivi ed i brunch del NoLoSo

Di recente apertura il NoLoSo è un bay dichiaratamente gay-friendly. In poco tempo è diventato il principale punto di riferimento non solo per i tanti giovani gay della zona a nord di Loreto (denominata, appunto, NoLo) ma anche per le tante famiglie arcobaleno e per i tanti milanesi alla ricerca di un luogo unico dove far festa, incontrare persone speciali e gustare ottimi signature drink preparati dal barman esperto Niccolò (come il NoLo.Reggo o il NoLo Leche). Ad accompagnare i drink l’aperitivo, ormai divenuto celebre in tutta la città, preparato dallo chef e titolare Gianni Macario. Imperdibile anche il brunch della domenica, non solo per la proposta food ma per l’atmosfera internazionale che si respira.

L’atmosfera “caliente” del chiringay di Porta Venezia aperto tutta la notte

Non solo ambientazione stupenda, con alle spalle il verde dei Giardini di Indro Montanelli ma anche un’atmosfera unica, calda. Anzi “tropicale”. Ecco cosa contraddistingue il chiringuito Tropical Island, ormai punto di riferimento per la movida notturna di Porta Venezia. Aperto dall’aperitivo fino al mattino è anche il luogo di ritrovo dei tanti dipendenti dei locali gay-friendly della vicina via Lecco ma anche degli ospiti che, a locale chiuso, vogliono continuare a fare festa. Ed è proprio questo l’obiettivo del Tropical Island: offrire un luogo di pace dal caos cittadino dove sentirsi se stessi, stare bene fra amici (e con la propria anima gemella) fra una chiacchiera ed una battuta. Ma anche un luogo dove ascoltare ottima musica (dalla brasiliana alla house), bere imperdibili drink a base di polpa di frutta fresca e dove gustare le proposte della cucina, aperta tutta la notte. Assolutamente consigliato per gli spuntini notturni!

Le serate glamour in total white

A due passi da Porta Venezia, in via Morgagni, il Blanco, dall’arredamento “total white” ha un’anima raffinata e delicata che lo rende unico. Bar gay-friendly è noto per le sue serate glamour, fra le più apprezzate della città, non solo dalla clientela gay. Aperto dal mattino fino alla sera, ha un’offerta molto ampia dalla colazione, al pranzo, all’aperitivo. Ma è dopocena che il locale mostra tutta la sua anima modaiola con eventi sempre speciali.

La serata drag queen in un ambiente lounge-chic in corso Lodi

Dal bianco al nero. Ecco il colore che contraddistingue il Patchouli cafè di corso Lodi, locale gay-friendly raffinato, dall’anima lounge-chic e trendy. Noto per  i suoi aperitivi speciali ma anche per le sue serate speciali di dj set, è il punto di riferimento per la comunità gay per la serata drag show con Vergine Camilla.

Uno dei più noti di via Lecco

Tornando in via Lecco c’è un locale gay-firiendly che, un po’ per l’atmosfera che si respira, un po’ per la simpatia del titolare Paolo Sassi, è diventato in pochi anni il punto di riferimento per tutta la comunità lgbt. Stiamo parlando del LeccoMilano. Aperto sia a pranzo che a cena fino a tarda serata è il locale del cuore di molti sicuri di trovare non solo un’atmosfera piacevole e divertente ma anche un'ottima proposta food & drink. Celebri i suoi cocktail, sia nazionali che internazionali e la sua cucina di piatti biologici e (tanti) vegani. Il weekend propone serate sempre nuove e la domenica è dedicata al brunch.

Lo stile siciliano

Il Memà Sicilian bar di via Bellintani, sempre in Porta Venezia, è gestito dallo stesso titolare del LeccoMilano e presenta un’atmosfera più elegante ma allo stesso tempo friendly. Meta di ritrovo di tanti esponenti di spicco della moda milanese, sorge in una delle piazzette più belle della zona, Largo Beltrami, che la sera si riempie di tavolini e assume una fisionomia quasi parigina. Noto per il suo aperitivo a buffet con tante specialità siciliane, il locale è aperto tutto il giorno dalle 7.30 alle 2 di notte e propone una cucina siciliana semplice e sincera, dai cannoli riempiti al momento, alle cassate, ma anche pane cunzato, cous cous, insalate e carpacci. Fra i drink, da provare assolutamente lo Spritz al fico d’india.
 
E tu, quali locali gay-friendly di Milano conosci?
 
Photo Credits:
Foto di copertina dalla pagina facebook di NoLoSo
Foto: dalle pagine facebook dei locali
 
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui migliori locali della tua città? Iscriviti gratuitamente alla newsletter!

  • LOCALI PARTICOLARI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×