Pre-disco a Jesolo: i migliori locali in cui bere un drink a metà serata

Pubblicato il 26 luglio 2017

Pre-disco a Jesolo: i migliori locali in cui bere un drink a metà serata

Il dubbio amletico che attanaglia ogni organizzatore di serate jesolane in discoteca concerne la congiunzione tra la prima parte della serata, ossia l’aperitivo/apericena, e l’ingresso nel club, che naturalmente d’estate non può mai avvenire prima di mezzanotte e mezza/l’una: ritardo l’orario di prenotazione della cena, oppure trovo un locale pre-disco in cui “ingannare il tempo”? D’inverno esiste infatti il comodo espediente dei dinner&dance, quei posti all-in-one dove la cena si trasforma in discoteca, più o meno armoniosamente. A Jesolo, però, la gente preferisce spostarsi. Girare. Vedere. Entrare nella centrifuga, baby.
Ecco allora i migliori locali pre-disco in cui carburare a metà serata, prima di recarsi altrove a ballare per tutta la notte… 

Tra un moscow mule e una piadina

All’ingresso di Piazza Mazzini, dall’ora dell’aperitivo fino a notte fonda, vedi ogni sera un capannello di giovani che brindano e fanno festa, tra musica DJ, colorate luci al neon e generose scollature: è il Mucho Macho, spumeggiante street bar pre-disco, che nel giro di due anni è già diventato il più naturale trait-d’union fra la tua giornata di mare e la tua nottata al King’s o al Vanilla.

The Mojito House

Per carburare a suon di cocktail pazzi, colorati e variegati come un arcobaleno, meglio del Crazy Cocktails in Via Verdi non c’è niente. Qui ti servono in vasetto la bellezza di 101 mojito differenti, nel bel mezzo di un clima italico-caraibico, ad alto tasso di femminilità e soprattutto di festa. E’ il pre-disco ideale per il Marina Club, per il Vanilla e per lo Splash, tutti lì in zona e raggiungibili anche a piedi (o con due minuti di taxi). 

A tutto glamour

Per iniziare in grande stile una nottata al Marina Club, il posto migliore è il maestoso, raffinato cocktail bar che si affaccia sulla più elegante piazza di Jesolo: il Casabianca Cafè è un’imponente terrazza su due piani dove anche un semplice mojito in compagnia si trasforma in una passerella glamour. Quelle che siedono nel locale a gustarsi un premium drink, o si soffermano ad ascoltare la musica live che spesso anima il locale, spettacolo nello spettacolo. 

Un tuffo negli anni ‘90

Chi, come me, fa baldoria notturna a Jesolo fin dagli anni ’90, conserva un certo amore per i locali della tradizione, per quei club che nel secolo scorso hanno resto questa località balneare famosa in tutta l’Europa del divertimento estivo. E allora per una sera “old-style”, non si può prescindere da un tagliere di shottini (con annessa scorpacciata di bagigi) al leggendario Gasoline Road Bar in Piazza Mazzini. Il pre-disco perfetto in cui caricarsi per una serata danzante al Muretto o al King’s. 

Il pre-disco dei più giovani

Anche i giovanissimi hanno le loro brave tradizioni, a Jesolo. La Capannina Beach, imponente chiosco affacciato sulla spiaggia, durante il giorno è punto di riferimento per club sandwich, piadine e capresi di fronte al mare di Piazza Mazzini; alla sera diventa cocktail bar in cui a farla da padrone è la musica. Da decenni a questa parte, i più giovani festaioli di Jesolo si riversano in questo mitico locale prima di scatenarsi al Muretto o scappare al Sound Beach.

Stars & boats

Grande, bello, buono. Il Terrazzamare, storico locale adagiato sotto il faro del Porto di Jesolo, quest’anno è più in forma che mai. Alla domenica ti propone il lussuoso aperitivo Sunday, in grado di accompagnarti in una cornice deluxe verso l’ora della disco. Durante la settimana, invece, è sia ristorante (gestione Marcandole) sia afterdinner a cielo aperto, in cui la dolce brezza della darsena rinfresca la pelle e i calici di bollicine. In ogni caso, dopo un drink qui la destinazione naturale si chiama sempre Marina Club.

Immagine di copertina da facebook Terrazzamare

Resta aggiornato sul mondo dei locali iscrivendoti alla newsletter 2night
 

  • DOPOCENA
  • APERITIVO
  • EAT&DRINK

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×