Sushi, sashimi, griglia teppanyaki, ottimi piatti cinesi e thai. Ma le sorprese da Tako Sushi continuano con i “tacos”, una nuova delizia che, ne siamo sicuri, diventerà una leggenda per gli amanti del sushi fusion

Il mondo dei foodies, si sa, guarda con orrore e raccapriccio la moda dilagante dei ristoranti asiatici all-you-can-eat perché considerati luoghi “non sicuri” (bah…) o comunque non degni di essere annoverati nella ristorazione "che conta". Quando alla prima occasione poi (magari privatamente, per carità) non perdiamo occasione di ammazzarci di sashimi e osomaki alla Philadelphia. A Roma esistono due ristoratori di origine cinese, ma italianissimi di nome e di fatto, Marco e Linda, che prima con Wild Ginger ad Ostiense e da oggi con il nuovissimo Tako Sushi a Talenti hanno creato esattamente l’eccezione che “annienta” la regola. Sì, perché nei loro ristoranti si mangia soprattutto di qualità, oltre che di quantità, e il nuovissimo Tako a via Luigi Capuana, mi ha letteralmente fatto innamorare. Ma andiamo a vederlo nei dettagli.

Cominciamo dalla bellissima sala

Una sala elegante, ben curata nei minimi dettagli, con tavoli comodi e pratici per ospitare decine di piatti. L’ordine che il cliente può inviare via tablet in cucina è ormai una prassi consolidata per questo genere di locali, ma qui i piatti vengono presentati e descritti molto meglio del solito. Il bancone del sushi è maestoso ed è bello vedere i ragazzi tagliuzzare filetti di ogni genere di creatura marina.

Che sushi, ragazzi!

 Partiamo subito dal pezzo forte: ben 23 tipi di Uramaki in menu, tutti assolutamente da non perdere, tra riso normale, nero e rosso. I miei preferiti? I freschi Lemon Roll con salmone, poi senza dubbio gli stagionali Autumn Roll con mango e salmone e tutta la categoria Tekka con riso nero. Addio per sempre dieta!

Parliamo del sashimi

 La differenza di questo ristorante rispetto ai suoi simili, abbiamo detto, la fa la qualità della materia prima utilizzata, il pesce su tutto. Tako viene fornito quotidianamente dalla pescheria Sakana, un nome una sicurezza per la qualità, la provenienza e la freschezza del prodotto. Ecco perché per gli amanti del sashimi, come il sottoscritto, quello di Tako è assolutamente imperdibile. Il pesce è veramente buono e sfilettato alla perfezione. Non mancano, poi, in menu creazioni particolari come tartare e carpacci.

Una specialità tutta fusion della casa: il taco di sushi

Dopo il sushi brasiliano e l’hawaian sushi, il mondo del fusion orientale si arricchisce di una nuova realtà, i tacos. Invenzione della casa, i tacos sono un piatto davvero bello da vedere e da gustare, leggero ed intrigante. Sono sicuro che diventerà immediatamente un icon dish del genere.

Le altre specialità

 Chi ama la cucina cinese, ovviamente, qui da Tako Sushi ha di che sbizzarrirsi con tante specialità. In carta non mancano poi anche dei piatti della tradizione Thai, come la ricca zuppa Tomka. Notevoli anche le fritture, con una tempura tanto leggera quanto croccante e asciutta.

C’è anche la formula business lunch

Tako Sushi, come tutti gli all you can eat orientali, prevede sia il classico menu a volontà a pranzo (15,90 €) e a cena (21,90 €) bevande escluse, oltre alla possibilità, ovviamente, di ordinare alla carta e il take away. Molto simpatica ed innovativa, invece, l’altra formula del pranzo – il Business Lunch – che prevede per 10 € un antipasto, un primo e un secondo e l’acqua, per chi vuole godersi i sapori d’oriente senza per forza doversi abbuffare.

Tako Sushi, Via Luigi Capuana, 32 Roma - Tel: 0693575606

  • RECENSIONE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×