Famose un panino ar volo, ecco i migliori della Capitale
Dal classico con la porchetta, alla ciriola col salame,dalle ricette della tradizione in modalità sandwich alle proposte gourmet. Un panino ci sta sempre bene
Dal classico con la porchetta, alla ciriola col salame,dalle ricette della tradizione in modalità sandwich alle proposte gourmet. Un panino ci sta sempre bene
Non solo i tradizionali bignè farciti, anche la zeppola di genuina cultura partenopea sta facendo breccia nei palati dei golosi romani. Ecco le pasticcerie dove gustare i migliori in città
I romani non riescono a rinunciarci, neanche in tempo di Pandemia, il supplì resta la ricetta ed il piatto romano più amato anche in modalità asporto e delivery. Ecco dove ordinare i migliori in città.
Nonostante la catastrofe economica che si sta abbattendo sul settore, c’è chi ancora vuole mettersi in gioco. Ecco le nuove aperture più interessanti di questo inverno 2021 della Capitale
Il Ristorante Pizzeria Loffredo da Morena offre un ampio e ben organizzato servizio di consegna a domicilio a Roma Sud, Castelli Romani compresi
Niente fatica ai fornelli, zero ansie per prenotare la spesa a destra e a manca, nessuna cucina da pulire. Quest’anno il tradizionale cenone della vigilia a Roma te lo prepara il tuo ristorante preferito
Il locale a due passi da San Giovanni riparte alla grande con un servizio di consegna a domicilio molto ben strutturato e invitante
Piatto simbolo per eccellenza della cucina ebraico romanesca, il carciofo alla giudia spopola ancora oggi sulle tavole delle trattorie del centro storico
Quelle del cuore, senza classifiche, senza competizioni. Solo godimento puro
Il giovane pizzaiolo del Pigneto interviene sull’eterno dibattito della Capitale che vede contrapposti gli schieramenti della pizza bassa tradizionale romana e della classica alta napoletana e poi ci parla dei suoi sublimi fritti
Riflessioni e spunti con l’imprenditore lucano titolare del locale di San Giovanni simbolo della ripresa del settore nell’era post-lockdown
Lo storico caffè di Piazza Roma a Frascati, famoso anche per il suo gelato, propone un’offerta aperitivo da leccarsi i baffi
Sapori e ricette tramandati da nonno a nipote, la storia del Novecento romano raccontata a tavola di uno dei ristoranti simbolo di Trastevere. Perché il bello (ed il buono) non passano mai di moda.
Il minitour gastronomico nella meta per eccellenza delle gite fuori porta dei romani. Alla scoperta di posti nuovi, locali particolari e tante cose buone
I migliori ristoranti del quartiere più multitasking di Roma, i miei posti preferiti tra storia e tante nuove realtà, raccontati attraverso i loro piatti simbolo
“Il nostro punto di forza? Il team” afferma il giovane barmanager del locale di Monti, che aggiunge: “Il Covid ci ha limitato le risorse, ma non la fantasia e la voglia di rimettersi in gioco. I nostri clienti lo stanno capendo e si stanno divertendo come noi.”
Chef famosi, pizza gourmet, ristoranti per famiglie e la tradizione, quella vera. Portuense riserva sempre graditissime sorprese anche d’estate, tra giardini e dehors coccolati dal Ponentino
Un indirizzo da provare obbligatoriamente a Roma dagli amanti della cucina messicana. Ma qui si può gustare anche un’ottima ciccia alla griglia e non solo
Il locale di Carlo Losardo è un indirizzo fondamentale per tutti gli amanti della cucina italiana in una delle cornici che tutto il mondo ci invidia
La titolare della trattoria di via Terni, nel cuore di San Giovanni, ha un’idea ben precisa di come ricominciare nel migliore dei modi nel periodo post quarantena
Un nuovo locale tutto da scoprire a Morena, ai piedi dei Castelli. Pizza napoletana straordinaria, fritti della tradizione, panuozzi e molto altro
Il quartiere Appio Latino continua a proporre interessantissime realtà nel campo enogastronomico. L’ultima scoperta è il locale del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci che ci ha sorpreso sia per la proposta contemporanea, sia per i grandi classici romani, su tutti un’amatriciana imperiale e, non ultimo, per un servizio al limite della perfezione
Sotto l’ombra di Castel Sant’Angelo abbiamo riscoperto in un’osteria contemporanea la vera tradizione romana in cucina