La nostra matta ricerca degli hamburger più ignoranti di Roma Sud

Pubblicato il 12 gennaio 2023

La nostra matta ricerca degli hamburger più ignoranti di Roma Sud

Il periodo che segue le feste di Natale - si sa - è particolarmente triste. Non tanto per il ritorno alla vita di tutti i giorni, o per il bisogno di dover recuperare tutto ciò che "sì, dopo l'Epifania lo farò". Il vero dramma sta tutto in quella parola che non voglio neanche pronunciare. Inizia con la D, finisce con la A e in mezzo ci sono I, E, e T. Quest'anno ho pensato di non poter più sfuggire: clamorosa fu l'abbuffata natalizia, per evitare il tracollo serviva un po' di detox e il ritorno alle vecchie (di certo non mie), sane abitudini. Ma tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare, che diventa un oceano se si tratta di mangiare meno (o meglio, direbbero i più bravi). Con il mio gruppo d'amiche, tra una fetta di pandoro e una lasagna - mai sazia - mi è venuta come la necessità di addentrarmi nel più goloso tour tra gli hamburger di Roma. Iniziando dalla parte Sud, tanto per tenerci leggere.

Si parte dalla Montagnola

Il nostro giro gastronomico è iniziato alla Montagnola, più in particolare all'interno del mercato dove sorge AO! Street Food Market Lab, una vera garanzia se si tratta di street food. Guai a chiamarlo "panino al volo", tanto per mettere qualcosa sotto ai denti: in questo locale si punta tutto sulla qualità e su un'oculatissima scelta delle materie prime. La carne è di scottona, italiana selezionata, mentre formaggi, salumi e verdure arrivano dalle piccole aziende del Lazio. Il menù comprende 17 panini tra cui potrai scegliere quello del "tuo cuore". Si va dai classici ai gourmet, dal Giulio Cesare, con burger, insalata, pomodoro, bacon e mayo, al più "estremo" Costantino (mozzarella di Bufala, granelle di pistacchio, mortadella e salsa al pistacchio). Tutti diversi, ma tutti dolci e succosi. Una vera esplosione di sapori.
AO! Street Food Market Lab. Viale Pico della Mirandola, 50 - Roma. Tel. 3792108530

Birra e hamburger a San Paolo

Nove spine di birra in continua rotazione, 30 etichette di birre dal mondo, cocktail bar e ottimi vini, ma soprattutto hamburger da leccarsi i baffi, serviti con bun artigianale, patate fritte e salse. In due parole: The Bridge. Il menù di questo locale, che sorge nel cuore di San Paolo, è ampissimo e, ovviamente, uno spazio di primo piano è dedicato ai panini. Si va dal "Bridgino" con insalata, pomodori, cheddar e bacon, agli accostamenti più particolari. Ad esempio, il "Carbonara Burger" e il "Ghiotto" (fassona piemontese, salsa di cipolla e bacon, scamorza affumicata, cipolla rossa caramellata, funghi porcini e bacon croccante). La location, da poco rivoluzionata, è informale ma un po' più "fighetta", con tavoli rotondi che trovano spazio in una grande sala in stile industrial. C'è altro da dire?
The Bridge. Via Giustiniano Imperatore, 3 - Roma. Tel. 0683766034

A Portuense all'insegna della convivialità

Ricavato da un'ex fabbrica sulla Portuense, Officine Resta è un locale a conduzione familiare, gestito con cuore e passione. Pizza, fritti, ma soprattutto gli hamburger sono alla base di un menù semplice: i prodotti sono genuini e sempre freschi, e vengono "mixati" con maestria per esaltarne il sapore. La parola d'ordine qui è convivialità, concetto che raggiunge l'apice nella formula dell'all you can eat, tratto distintivo di Officine Resta, prima e unica hamburgeria e pizzeria no-stop della Capitale. Sperimentazione, cura e ordine, e delle proposte che "te dico fermate". Tipo "Bomba", con manzo, emmental, bacon grigliato, ragù di manzo e un bocconcino intero da 125 grammi di mozzarella di bufala. Scoppiettante, direi!
Le Officine Resta. Via dei Silvestrini, 5 - Roma. Tel. 0664494530

Al Torrino la prima burger factory d'Italia

Teddy's Lab, in zona Torrino, è la prima "burger factory" d'Italia. Alla base di questo locale, l'idea dei proprietari che nel super americano hamburger mancasse un po' d'Italia. Parte da qui la voglia di impiantare nella tradizione USA un tocco magico, dato dal paese che sì, non avrà inventato il burger, ma ha dato vita alla parola "cucina". Il risultato è lo smashed (schiacciato) burger, fatto sostituendo i prodotti industriali con eccellenze della filiera italiana. Il loro logo è un orsetto, impresso in ogni loro creazione. Nel loro menù mi sono letteralmente persa tra una genuinità e l'altra, poi ho letto gli ingredienti del "Smash Hot Chili Peppers" (doppio smashed burger, emmental, jalapenos, pomodorini semidry e spicy mayo) e non ce n'è stato più per nessuno.
Teddy's Lab. Piazza del Sole, 67 - Roma. Tel. 3451191353

Amore e passione a Mezzocamino

Amore e passione per la cucina rimane lo slogan di Er Macellaio, locale che sorge in zona Mezzocamino e in cui la famiglia è l'ingrediente segreto. Ma non di solo amore vive l'uomo. Ecco allora un ricchissimo menù: si va dalla Fassona piemontese alla Chianina, ma vengono incluse anche specialità giapponesi e argentine. Le loro carni sono talmente preziose da esser custodite in un vero e proprio "caveau", a prova di selfie da parte dei clienti. Anche per quanto riguarda gli hamburger, la scelta è super-vasta: burger gourmet, chicken burger e vegan burger. Ti faccio un esempio che credo dissiperà ogni tuo (ingeneroso) dubbio: doppio hamburger da 300 gr. l'uno, doppio cheddar, pancetta, cipolla al peperoncino, parmigiana di melanzane, insalata, pomodori, salsa dello Chef.
Er Macellaio. Via Aurelio Galeppini, 60-66 - Roma. Tel. 0652831571

Le tre B a San Paolo

A San Paolo, si gioca tutto sulle B: Birra, Burger e Bistrot. In due parole, Piano B. Il loro menù è composto da golosissimi antipasti, hamburger che hanno un aggettivo come nome (si va dal burino al gaggio, passando per l'esuberante). E poi i chicken e i veggie burger, in modo da accontentare anche il cliente più pretenzioso. Niente male anche i panini pulled pork, perché il maiale sfilacciato degli ultimi tempi è diventato a Roma pressoché una religione. Si conclude con dolci fatti in casa e una selezione di birre praticamente infinita. Bando alle ciance, focalizzandoci sugli hamburger - non c'è niente da fare, quando parlo di cibo perdo il filo-, ogni mese c'è uno special. Quello di dicembre, ad esempio, ha al suo interno pecorino "coccia nera", carciofo alla romana, salsa yogurt alla mentuccia e guanciale croccante. "Stai ancora a legge?".
Piano B. Via Tiberio Imperatore, 85 - Roma. Tel. 0694840169

Il posto giusto nel cuore dell'Eur

Rue Burger, nel cuore dell'Eur, è il posto giusto per tutti coloro che sono alla ricerca di un ottimo hamburger a Roma, che sappia unire con maestria la tradizione americana al gusto unico italiano. Il pane è sempre fresco, consegnato da uno dei migliori forni della Capitale. La carne è di frisona selezionata tenera e gustosa, sempre cotta "a puntino". Bacon croccante e l'immancabile cheddar americano completano l'opera, "arricchita" da un'ampissima selezione di birra alla spina, in grado di accontentare ogni palato. Dopo aver setacciato i loro profili social, ho pensato che "se non vedo (o assaggio), non credo". Ho addentato il loro Porcino Burger, con funghi porcini, provola e rucola. E niente... mi sono innamorata.
Rue Burger. Largo Santa Maria Stella dell'Evangelizzazione, 3 - Roma. Tel. 0697844768

A Testaccio l'emblema del foodporn

Per un panino che più foodporn non c'è devi andare al The Burger Factory, in zona Testaccio. La carne utilizzata è 100% danese, ma è solamente la base per panini ripieni di ogni bendidio. Vuoi un esempio, tanto per capire "de che stamo a parlà"? Eccoti accontentato. Io sono entrata nel locale mossa da nobili intenzioni: mangiare il giusto, senza esagerare. Ma ho trovato delle proposte che dell'eccesso fanno la propria arma. Tra i più amati c'è il "Purple", con cipolla rossa caramellata fatta in casa, cheddar e guanciale croccante di Amatrice. Ma io, da sempre poco lineare, coerente e in preda a facili entusiasmi, non ho saputo resistere al "Badass", che mixa hamburger e pulled pork, per poi aggiungere pomodoro, lattuga, bacon, cheddar e cipolla caramellata. È stato un vero viaggio attorno alla golosità.
The Burger Factory. Via Giovanni da Castel Bolognese, 20 - Roma. Tel. 0632090588

A Ostiense come a casa della nonna

Il Barbarossa BeerFood è "artigianalmente buono". Il locale, in piena zona universitaria nel quartiere Ostiense, nasce dall'idea di mettere a punto un prodotto di qualità utilizzando ingredienti freschi e genuini (la carne al pascolo è 100% italiana, il pane è 100% naturale). Il risultato sarà un panino di livello, curato e gustosissimo. Ti dico solamente che per Natale hanno proposto un burger con pecorino, crema di castagne e prugne secche avvolte nella pancetta affumicata al pepe nero e aho. Da Barbarossa, poi, si torna quasi indietro nel tempo, pronti a riassaporare quelle ricette della nonna che, magari, hanno scandito la propria infanzia. L'unica differenza è che non le trovi nel piatto, bensì all'interno di un panino. Prova la "parmigiana di nonna Rita", poi mi dici.
Barbarossa BeerFood. Via Giulio Rocco, 55 - Roma. Tel. 3892873631

Dolce conclusione a San Giovanni

Vorrei che questo tour non finisse mai, ma d'altronde non potevo continuare a mangiare hamburger come se non ci fosse un domani. Eccoci allora all'ultima tappa del nostro giro di Roma. Voglio farti conoscere Franz Burger, in cui la parola "homemade" trova reale concretezza. Questo posticino, che svetta nel cuore di San Giovanni, nasce dalla passione per il buon cibo, quello gustoso e fatto bene. Ma soprattutto da una passione di famiglia, dalla voglia di riscoprire un classico dello street food. Nel loro menù, oltre agli hamburger, contorni, insalate e dolci fatti in casa, con ingredienti freschi e un'attenzione particolare per la qualità. Da Franz puoi personalizzare il panino, scegliendo il tipo di pane (classico, ai cereali, arabo) e la carne (manzo, maiale, pollo, veggie). Poi toccherà al ripieno: io ho voluto optare per "Il Fresco", con zucchine, pomodoro, lime, cheddar e maionese lime e menta.
Franz Burger. Via la Spezia, 127 - Roma. Tel. 067011695

Foto interne prese dai profili Instagram dei locali
Foto copertina presa dalla pagina FB di Er Macellaio

  • HAMBURGER
  • VITA DI QUARTIERE
  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×