Chi fa le colombe e le pastiere artigianali più pazzesche quest'anno a Roma
Pubblicato il 18 marzo 2024
Ormai ci siamo, mancano poco più di due settimane a Pasqua e insieme a lei il pensiero di dover fare un regalo ad un parente, un amico o un collega caro. L’idea migliore, secondo me, è sempre in questo caso una bella colomba di produzione artigianale (o in alternativa una pastiera napoletana). Elegante, buona, super gradita: la bella figura è assolutamente garantita e non devi preoccuparti più di tanto. Sì, ma dove le trovi le migliori colombe e pastiere artigianali della Capitale? Io, che ho cominciato ad assaggiarle da tempo, insieme ai miei forni e pasticcerie del cuore, ho questi dieci indirizzi da consigliarti. Tante insegne storiche dentro, ma anche ottime nuove aperture dove la sorpresa è stata forse ancora più gradita. Eccole allora le 10 migliori colombe e le pastiere artigianali più buone di Roma per la Pasqua 2024.

Una sicurezza assoluta per qualità, ingredienti, profumo e morbidezza la colomba artigianale tradizionale di Sabotino al quartiere Della Vittoria firmata dal maestro lievitista Alessandro Conte è ancora tra le mie preferite in assoluto a Roma. Non solo buona, ma anche bella da vedere, grazie alla confezione elegante e colorata che la contiene e poi c'è anche un "dolce" e graditissimo omaggio a sorpresa per ogni colomba acquistata. Quest’anno, poi, io consiglio di ordinare qui insieme anche la loro pastiera napoletana nata dalla ricetta del pastry chef Valerio Bongini e appena premiata come migliore pastiera del Lazio al premio DolceRoma 2024.
Sabotino, Via Sabotino, 19/29 Roma – Tel: 0645550580

C’è chi ama quelle rivisitate, farcite, stravaganti e particolari e c’è invece chi ama la purezza, la semplicità e la tradizione, tre elementi che una buona colomba pasquale deve comunque mantenere. Per purezza e semplicità un’altra colomba che merita davvero è quella prodotta da Cresci – forno, laboratorio e ristorante – che si trova a due passi dalla Basilica di San Pietro. Alveolatura ben equilibrata, un utilizzo del burro e degli aromi da manuale e tanta, tanta glassa.
Cresci, Via Alcide De Gasperi, 11/17 Roma – Tel. 0651842694

Un primo indirizzo per chi preferisce le colombe “rivisitate” è De Santis Santacroce all’Esquilino. In questa storica pasticceria puoi trovare tanti gusti diversi e tutti interessanti: pere e cioccolato, classica, mele e cannella (la mia preferita), cioccolato e all’albicocca. Una nota di merito particolare anche in questo caso alla loro pastiera, profumata, fragrante, che sembra essere fatta veramente in casa. Da provare obbligatoriamente, anche solo a colazione al loro bar con un bel cappuccino.
De Santis Santacroce, Via di Santa Croce in Gerusalemme, 15A/ 19 Roma – Tel: 0670301912

La colomba è il simbolo di una festa che tutti hanno il diritto di godere. Ecco perché mi sembra giusto segnalare anche un’ottima colomba 100% vegana, firmata dalla pastry chef Valentina Santangelo titolare del laboratorio di pasticceria Zucchero & Cannella a Casalbertone. Oltre alla vegana, Valentina propone ovviamente anche la colomba classica, quella alle gocce di cioccolato e la farcita al pistacchio. Menzione particolare alla sua pastiera “tradizionale romana”, una ricetta antica e recuperata da Valentina stessa che vede questa variante del dolce fatta con ricotta e visciole e/o ricotta e cioccolato, tutta da provare.
Zucchero & Cannella, Via Antonio Baldissera, 3 Roma – Tel. 3803631535

A fare la differenza, a mio avviso, in una pasticceria non è solo la qualità dei dolci proposti, che ovviamente deve essere sopra la media, ma ci sono anche altri fattori da tenere in conto. Alla pasticceria Novelli, in piena periferia sud di Roma, tra Lamaro e Cinecittà, appena entrato hai una sensazione enorme di felicità. A crearla è la simpatia e la gentilezza di Ilario e dei suoi collaboratori, sempre pronti a regalarti un sorriso, una frase tenera, una coccola o un regalino se arrivi con i bimbi. La vera pasticceria di quartiere che senti tua in tutti i sensi. Poi la sua colomba classica, inutile dire, merita tantissimo così come la sua pastiera tradizionale.
Pasticceria Novelli, Via Filomusi Guelfi, 55 Roma – Tel:+39067212525

Un altro nome che per quello che riguarda i piccoli ed i grandi lievitati a livello locale e nazionale ha pochi rivali è Rami Kozman. Le colombe pasquali del grande maestro lievitista quest’anno possono essere ordinate direttamente al telefono e recapitate a casa tramite la comoda app EccoDelivery. Tre i gusti – tutti pazzeschi – disponibili: classica, al cioccolato o la novità 2024. La colomba Strudel.
Rami Kozman, per ordini chiamare il : 3792305647

Chi non riesce a rinunciare al pistacchio e alla sua golosità può optare per la colomba firmata da Eugenio Morrone, campione mondiale 2021 Sigep di gelato artigianale, disponibile presso la pasticceria bar Il Cannolo Siciliano in Piazza Malatesta e alla gelateria Fiordiluna nel cuore di Trastevere. Una colomba leggera, soffice, dove il pistacchio è inserito in armonia pura, senza eccessi e esagerazioni. A mio avviso la migliore colomba al pistacchio di Roma per distacco.
Il Cannolo Siciliano, Piazza Roberto Malatesta, 16 A/B Roma – Tel. 062751006/ Gelateria Fiordiluna, Via della Lungaretta, 96 Roma – Tel. 0664561314

Ancora una volta Alessandro Mangione, titolare del forno Spiga D’Oro Bakery di Acilia, non ha deluso le aspettative dopo i grandi successi degli scorsi anni. Le sue colombe pasquali artigianali sono decisamente sopra la media in tutta Roma per profumo, lievitazione, dosaggio degli ingredienti ed armonia. Io consiglio, per chi non lo ha mai provato prima, di assaggiare una sua colomba classica, perché è lì che si sente la differenza rispetto alla media. Una grande conferma.
Spiga D’Oro Bakery, Via Umberto Lilloni, 62 Acilia (RM) – Tel. 065211078

Tre generazioni, più di 90 anni alle spalle (quindi 90 Pasque), un nome che più che una semplice pasticceria di Ostiense oggi è un simbolo dell’enogastronomia romana: Andreotti dal 1931. La loro colomba classica pasquale è fatta ancora come quella di una volta, leggera, profumata, piena di meravigliose mandorle, ben lievitata e cotta alla perfezione. Un altro dolce da regalare facendo un gran figurone.
Andreotti dal 1931, Via Ostiense, 54/B Roma – Tel. 065750773

E infine un piccolo excursus “fuori porta”, con una pasticceria di nuova scoperta in quel di Grottaferrata che merita decisamente una piccola trasferta per gli amanti golosi dei dolci d’autore. A gestire Pomme due giovani ragazzi spinti puramente dalla passione e dall’arte, perché quella che arriva dai loro dolci è arte pura. Già premiati quest’anno al DolceRoma per la migliore zeppola napoletana rivisitata, ecco che anche la loro pastiera tradizionale napoletana meriterebbe oscar, coppa del mondo e premio nobel per la pace insieme. Buona, fragrante, profumatissima, con una frolla da urlo ed un dosaggio perfetto degli aromi come poche altre volte ho avuto modo di provare in una pastiera di pasticceria. Questi ragazzi si faranno sentire in futuro, ne sono sicuro.
Pomme Pasticceria Creativa, Corso del Popolo, 55 Grottaferrata (RM) – Tel. 0686928789
Foto di copertina tratta da Spiga D’Oro Bakery
scritto da:
Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.