Un locale bellissimo, un’offerta azzeccata e la voglia di non fermarsi mai: siamo tornati a trovare i ragazzi di Crak TapRoom che tra birre storiche e grandi novità non hanno mai smesso di offrire ai Padovani tutti un porto sicuro dove stare bene divertendosi con leggerezza. 


Qui, molto più di un birrificio e molto più di una birreria, Crak TapRoom è riuscita a creare il giusto incontro tra birre artigianali, cibo buono (e in grandissima parte vegetale) e la voglia di condividere un attimo. Forse due. Qui il riassunto della nostra lunga chiacchierata con Claudio Franzolin, uno dei soci di Crak.

Claudio, che felice che sono di ritrovarti. L’ultima volta che ci siamo visti iniziava l’estate... Nel mezzo, cosa è successo qui? 


Si esatto ormai abbiamo una cadenza stagionale io e te ma va benissimo così, è il giusto tempo per permetterci di sfornare qualche piccola novità. In questo ultimo periodo infatti abbiamo lavorato molto per un grande cambiamento che i nostri clienti possono già oggi trovare sia in TapRoom che in Casana, ovvero un nuovo formato delle birre. Terminata insomma l’esperienza dell’unico prezzo e dei diversi formati per ogni birra, siamo tornati indietro per poi fare un ulteriore passo in avanti e quindi oggi ogni birra è un mondo a sé diciamo ed è una cosa che vediamo sta già piacendo molto. 

Chiaramente questo non vale per la nostra ormai Giant Step che viene venduta solo in lattina ma che è una sorta di “unicum” nei nostri locali. 

Insomma, un grosso lavoro “organizzativo” che però mai ha fermato la voglia di lavorare a nuove etichette di birra! 


Assolutamente no, lo sai tu e lo sanno tutti coloro che ci frequentano: la cosa che amiamo più fare è quella di movimentare molto la nostra offerta di birra perché ci piace poter offrire sempre una nuova versione di noi stessi, senza però chiaramente perdere quelli che sono i capisaldi del locale che oggi potrei tranquillamente chiamare: Guerrilla, Mundaka, Giant Step e Pizza Pils. 

Attorno a loro una rotazione che permette ai nostri clienti di non annoiarsi mai. 

TapRoom e Casana, i due locali made in Crak, non sono però “solo” delle birrerie ma anche porti sicuri per gli amanti del cibo, che tra l’altro so essere una cosa sulla quale state lavorando e puntando molto


Certo, TapRoom e Casana li abbiamo sempre immaginati come due locali completi possiamo dire, posti dove puoi trovare un ventaglio completo di proposte che permettono a tutti e tutte di soddisfare le proprie esigenze, sia che tu stia cercando una birra al volo da farti prima di rincasare sia che tu sia alla ricerca di un posto dove festeggiare il tuo compleanno. Il cibo è una cosa sulla quale abbiamo sempre cercato di investire e devo dire che soprattutto nell’ultimo anno grazie anche a Paola Zuin, mani e menti dietro i piatti di Crak, abbiamo imboccato una via molto interessante e molto appagante: quella del vegetale. 


Non vogliamo essere un posto “che fa piatti vegetali” vogliamo però adeguarci al qui e ora consapevoli che anche noi possiamo e dobbiamo fare la nostra parte per provare a invertire la rotta di un mondo sempre più in difficoltà e quindi abbiamo provato ad elaborare, al fianco delle classiche proposte di Crak, una seconda via “vegetale” - così amiamo chiamarla - proprio perché pensata per tutti, a prescindere dal regime alimentare di ciascuno. Un modo questo per sperimentare e perché no divertire, offrendo un gusto nuovo ma anche la sensazione di mangiare qualcosa di noto con quel qualcosa in più. 

È un lavoro enorme che però ci sta regalando molte soddisfazioni e che sicuramente vogliamo sempre più implementare. 

Ci fai qualche esempio? 


Ultimo arrivato in casa Crak è il nostro pastrami plant based, si chiama “Deli Crak Pastrami Sandwich” ed è una Pizzabriciola imbottita con un pastrami vegetale, senape classica di Digione al cren e cetriolini ed è una cosa meravigliosa, te lo assicuro. 

Meno recenti ma sicuramente da citare perché sono tra le cose che più ci chiedono i nostri clienti le “Olive ascolane invertite”, il “Mustafà Kebab” una Pizzabriciola imbottita con kebab plant based, cappuccio viola, cipollotto fresco, tabasco, patatine fritte e mayo rosa, un piatto ormai iconico di Crak. 


Chiaramente non mancano anche le nostre offerte più “classiche” con in prima linea la Pizzabriciola burrata e crudo o il PB Burger, iconico panino BBQ che è con noi da anni. Insomma, non ci siamo mai fermati e sicuramente non abbiamo intenzione di farlo ora. 

E se voglio fare la mia “festa”? 


Sempre disponibile, per entrambi i locali, il nostro “menù degustazione” pensato ad hoc per essere scelto quando vuoi un momento tutto per te e per i tuoi amici con piatti da condividere e un menù a cui pensiamo completamente noi facendoti provare il meglio che la cucina può offrirti. Dall’inizio alla fine passando anche per la possibilità di associare allo stesso una degustazione di birre tu non dovrai far altro che goderti la serata. 

Claudio, altro da dichiarare?

Sì, ultima novità molto grossa: la possibilità di prenotare un tavolo (minimo per 4 persone) entro le 21.30, sia in TapRoom che in Casana. Prima infatti era possibile prenotare un tavolo solo scegliendo il menù degustazione, ora invece abbiamo ampliato la cosa e vediamo come va! Ricordo sempre invece che Crak Casana è, a differenza di TapRoom, aperta anche la domenica a pranzo. Ah, ci sarebbe un’altra novità ancora più grande ma questo è tutto ciò che saprai da me oggi. 

Ho capito, ci vedremo prima della Primavera sto giro!

Crak Brewery & TapRoom
Via Pontarola, 9 - Campodarsego (PD) 
Tel. 0497423095

Crak Casana 
Via Santi Fabiano e Sebastiano, 13 - Padova 
Tel. 0497423095

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
×