In principio fu il mojito, oggi il cocktail più richiesto e modaiolo è il Moscow Mule, ovvero un drink inventato nel 1941 a base vodka, con ginger beer, lime, zenzero, zucchero e, più recentemente cetriolo e angostura. Sembra che senza un moscow mule in mano non sei nessuno. Se questa è un'estremizzazione che vale per ogni moda del momento, bisogna ammettere il "mulo di Mosca" è accattivante e rinfrescante: quello che ci vuole per iniziare il weekend con la giusta sferzata di energia. 

Il must è servire il Moscow Mule in un bicchiere di rame (più un boccale a dire il vero), che ne preserva meglio la temperatura ed il sapore.
Dove si trovano i migliori moscow mule della capitale? 

Non solo cocktail con la Pimm's

Il Pimm's Good è ormai una certezza per chi vuole mangiarsi un buon piatto di cacio e pepe in un ambiente giovane e un po' vintage senza rinunciare alle serate live jazz e a una buona carta dei cocktail. Tra l'infinita varietà di proposte spiccano i cocktail a base di Pimm's e  gli "specials" , ma anche gli amanti del moscow mule possono stare tranquilli: non solo è presente nella lista, ma è anche fatto a regola d'arte!

Nel triangolo delle bevute


Il trilatero compreso tra piazza Navona, il Fico e Campo de' Fiori è da sempre uno dei luoghi a più alta densità di cocktail bar di Roma. Proprio affacciato su via del Governo Vecchio il Fluid ne uno degli esempi più riusciti: elegante nel design, costantemente affollato e, soprattutto, pronto a stupire nel bartending. Il Moscow Mule è proprio una delle specialità della casa.


Poco distante, attraversato corso Vittorio Emanuele II, il Barnum Cafè un piccolissimo locale che punta forte sulla qualità dell'american bar. Daniele Crescenzi, il “boss”, è circondato da uno staff che sui cocktail non ha nulla da invidiare ai bar più famosi della Grande Mela.

Ristorante stellato e moscow mule


Ancora festeggiano dalle parti di Testaccio: Stazione di Posta ha ottenuto una stella Michelin per il proprio ristorante. Ecco un altro buon motivo, quindi, per andare in questo eclettico locale e ordinare il solito, delizioso, moscow mule preparato da Luigi Di Cioccio.

Un'istituzione imprescindibile


Al Salotto 42 qualità e fama vanno a braccetto: qui si viene perché il lavoro dei barman è (ri)conosciuto a Roma e non solo. Non fa eccezione il moscow mule, preparato con una buona dosa di zenzero, forte e saporito.

Dopo un panino gourmet, speakeasy al Pigneto


Spirito si trova nascosto dietro una porta semi-segreta all'interno della Premiata Panineria del Pigneto. Un altro speakeasy dove rilassarsi in un ambiente intimo ed ovattato, bevendo davvero bene. Ordinare un moscow mule al bancone che richiama un tavolo da roulette è un'esperienza che consiglio vivamente...


Immagine di copertina: Mezcal Mule di Steve Mc Lallan da Flickr, Creative Commons. 

Per restare aggiornato sulle novità e sui locali di Roma, iscriviti alla Newsletter.

  • APERITIVO
  • DOPOCENA
×