Ha aperto in piazza Salvemini, in una posizione strategica tra piazza San Giovanni e Santa Croce, Dragonfly. Il pub, unico nel suo genere, è nato per lasciare il segno grazie all'originalità dell'ambiente, alla ricerca dietro ogni drink e alla capacità del servizio di intercettare le esigenze degli ospiti e di raccontare una storia attraverso ogni prodotto.

Un arredamento in stile steampunk

Il locale, caratterizzato da un arredamento su misura, è stato progettato e realizzato dagli architetti Tohotan Alessandro e Zoltan Zelenyak. Questi ultimi si sono ispiranti a 6th Sense Interiors, uno studio di architettura famoso in tutto il mondo per i loro progetti realizzati in stile steampunk: lo stile, nato come un genere narrativo fantascientifico, introduce la tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica. Il titolare, Massimo, se n'è letteralmente innamorato e l'ha voluto fortemente per i suoi locali: il Dragonfly e Choccolatte, gelateria proprio accanto al pub.

Predominano il ferro, il rame e strutture di design che rimandano ad un birrificio industriale, come, ad esempio, i tubi in ottone e rame che si estendono su tutte le pareti o l'ingranaggio in movimento che puoi ammirare dall'esterno. Il grande orologio e la struttura che ricorda il simbolo del locale, una libellula dalla forma allungata, sono davvero scenici.

Un bar di qualità in grado di sorprendere

Dietro il bancone, Guido, ha una significativa esperienza come bartender e ha ricoperto anche altri ruoli in strutture complesse. Fiore all’occhiello del locale, oltre all’arredamento, è senz'altro la mano esperta di Guido che propone 10 intriganti versioni di drink famosi, preparati con distillati di qualità. Alcuni esempi sono l' Along Italy Iced Tea, preparato con amari dalla Valtellina al sud, passando per l'Aperol e l'Amaretto di Saronno; Spritziolo: un wine cocktail con il Cointreau al posto dell'Aperol, il cui sapore viene bilanciato con succo di lime e cetriolo; Herb Mix Smoked: whiskey sour preparato con limonata fresca, bourbon e liquore al fieno, servito su un vassoio in una nuvola di fumo realizzata con rosmarino e salvia, e rivelato al momento del servizio; Maddai: mango caramellato con la fiamma al momento del servizio.

Finalmente i bicchieri giocano il ruolo di rilievo che meritano nel servizio dei cocktails: quelli utilizzati al Dragonfly sono in terracotta, realizzati e dipinti a mano da un artigiano locale, il Terracottificio Il Giglio, e presenti in 5 diversi formati legati al territorio (rappresentano i quartieri di Firenze perchè hanno il bordo rosso, verde, azzurro o bianco, come i colori del Calcio Storico Fiorentino).

Ad ogni cocktail, dunque, il suo bicchiere: il Moji-Galize, Mojito alla liquirizia, viene servito in un bicchiere dal bordo rosso, omaggio al quartiere di Santa Maria Novella del Calcio Storico Fiorentino, che ricorda un po' la Canchanchara nella presentazione. L' Along Italy Iced Tea viene servito invece in un bicchiere con giglio rosso su sfondo grigio. E se ti piacciono, puoi acquistarli.

Anche la scelta delle birre non è lasciata al caso: il numero è contenuto, ma la selezione è attenta. Tra le referenze artigianali, la IPA di Birrificio Fiorentino e la belga Blanche.
Anche i vini provengono da referenze artigianali: Asolo per il Prosecco, Toblino per i bianchi, Villa I Cipressi per il Rosso e per il Brunello di Montalcino, solo per citarne qualcuno.
Dalle 17:30 alle 20:00 happy hour al costo di 4,50 euro per una pinta di Nastro Azzurro e 6 euro per i cocktails internazionali. Per un drink ordinato, le chips con salsa in omaggio all you can eat.

Pinsa & more

Al Dragonfly puoi mangiare la pinsa romana, dalla forma ovale e con l'impasto ottenuto dalla lenta lievitazione di farina 0, farina di soia, farina di riso, per un risultato digeribile e croccante. Circa 12 sono le varianti di pinsa tra gusti classici e più ricercati, come la Dragonfly: salsa di pomodoro, mozzarella di bufala, rucola, finocchiona, pecorino, scorza di limone e Fiori di zucca e acciughe.
Le pinse sono tutte da asporto, al costo di 7 euro, e sono ordinabili e ritirabili direttamente dalla finestra sulla strada.
Si aggiungono all'offerta crostoni, nachos made in Florence, sandwiches classici, come club sandwich o bbq e due originali creazioni, il tost-o con crudo, rucola, mozzarella, pomodorini secchi e jalapenos e Il Panone: pan brioche con petto di pollo, insalata di cavolo, pomodoro fresco, speck croccante, guacamole e maionese, tutti serviti con insalata o chips di mais col formaggio.

  • RECENSIONE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Dragonfly

    Piazza Gaetano Salvemini 10, Firenze (FI)

×