​ColFondo Agricolo Festival: l’anima torbida del vino ricopre Treviso

Pubblicato il 13 maggio 2025

​ColFondo Agricolo Festival: l’anima torbida del vino ricopre Treviso

C’è chi parla di vino naturale, chi di rifermentati, chi di terroir e longevità. Poi c’è ColFondo Agricolo, che nel dubbio mette tutto in bottiglia, senza sboccatura e con tappo a corona, come si faceva una volta. Il risultato è un vino che non si nasconde: torbido, vivo, artigianale.

Sabato 17 maggio, dalle 17 alle 23, la terza edizione del ColFondo Agricolo Festival riempie Piazza Indipendenza, nel cuore di Treviso. A metterci la faccia sono i vignaioli stessi, una ventina, con i loro ColFondo 2023 da assaggiare direttamente al banco. In parallelo, un banco speciale offre un confronto raro: vecchie annate dal 2019 al 2022, con bottiglie che hanno sfidato il tempo e ne portano i segni.


Il festival è anche un rito collettivo che unisce panini iper-locali della Vecia Hostaria dai Naneti, vinili e DJ set, libri Slow Food in vendita, e un calice da 5 euro di cauzione che puoi scegliere se tenerti o restituire. Nessun gettone: vino e cibo si pagano, si bevono, si sporcano le dita.

ColFondo Agricolo è un progetto che ha codificato il caos apparente di questa tipologia: uve di proprietà, rifermentazione in bottiglia, uscita sul mercato ritardata di almeno un anno e un gruppo di assaggio indipendente che decide chi può usare il nome. Ogni annata si distingue con una fascetta colorata..

Treviso diventa, per una sera, il punto di ritrovo per chi crede che il vino non debba solo piacere, ma anche dire qualcosa.

ColFondo Agricolo Festival
Piazza Indipendenza, Treviso

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×