Stella, Bib Gourmand o Piatto: 10+1 ristoranti da guida stellata a Pescara e dintorni

Pubblicato il 16 ottobre 2019

Stella, Bib Gourmand o Piatto: 10+1 ristoranti da guida stellata a Pescara e dintorni

Pesce o carne, cucina tradizionale o innovativa, lo sapevi che sono oltre 40 i ristoranti da guida stellata a Pescara e dintorni? Alcuni di loro hanno addirittura una o tre stelle Michelin e tutti sono menzionati sulla storica guida gastronomica e consigliati per una scelta sicura all’ora del pasto. Scrivere di tutti è una sfida ardua: inizio intanto con i primi 11.

Il ristorante con vista sul Ponte del Mare


Tra i ristoranti da guida stellata a Pescara, il primo che ti segnalo è lo storico Ristorante Carlo Ferraioli, una garanzia da 40 anni. Qui il menu è esclusivamente a base di pesce e si può mangiare con vista sul porto e sul Ponte del Mare. Il pesce è freschissimo, soprattutto i crudi, e le porzioni degli antipasti sono molto generose, con abbinamenti ricercati. Il tutto accompagnato da un'ampia scelta di vini, con etichette nazionali e internazionali. Io ti consiglio di provare la pasta alla chitarra con scoglio e pomodorini.
Ristorante Carlo Ferraioli
Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 79 - Pescara
Telefono: 085 421 0295 – Mail: ristorante@carloferraioli.it

Ristorante stellato sul mare


Tra i ristoranti da guida stellata a Pescara, il Café Les Paillotes è quello con una stella Michelin. Un posto veramente chic, ma comunque a suo modo accogliente e intimo. Il menu varia a seconda della stagione, garantendo sempre l’utilizzo di materie prime fresche e genuine. Puoi scegliere di mangiare anche sushi o pizza.
Café Les Paillotes & Granchio Royal
Indirizzo: Piazza Le Laudi, 2 – Pescara
Telefono: 085 61809 – Mail: info@lespaillotes.it

Nel Parco della Majella la Locanda del Barone


Bib Gourmand per la Locanda del Barone a Caramanico Terme, un posto rustico ed elegante al contempo. Qui si possono gustare piatti dell'antica tradizione culinaria abruzzese, cucinati utilizzando esclusivamente prodotti freschi e genuini del territorio. Prenotando per tempo è poi possibile assaggiare alcuni piatti particolari come gli gnocchi con crema di ortiche, pinoli e ricottine locali o i ravioli con ricotta, fave, pecorino e pancetta. Sono poi disponibili piatti di cucina vegetariana, vegana e celiaca.
Locanda del Barone
Indirizzo: C.da Case del Barone 1, SP68 - Caramanico Terme (Pescara)

Il ristorante nel Castello delle favole


Se sei romantico come me, non puoi fare a meno di organizzare una cena al Ristorante L’antico Torchio, all’interno del favoloso Castello Chiola a Loreto Aprutino. Un posto a dir poco raffinato, molto spesso scelto come sfondo per matrimoni e cerimonie, dove la cucina dello chef Vito Pastore si è guadagnata il Piatto Michelin. Dagli entrée di benvenuto agli gnocchi verdi alle erbe con lumache, ma anche le animelle con carpaccio di funghi: qui tutto merita la visita.
L'antico Torchio
Indirizzo: Via degli Aquino, 12 – Loreto Aprutino (Pescara)
Telefono: 085 829 0690 – Mail: info@castellochiola.com

Il ristorante di pesce super chic


Tra i ristoranti da guida stellata a Pescara, La Polena non è una sorpresa. Ristorante di pesce davvero molto elegante, con una confortevole zona lounge per il dopocena. Tradizione e innovazione si sposano in cucina per dare vita a piatti di pesce molto originali, ma con un occhio sempre attento alla freschezza degli ingredienti.
La Polena
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 3 - Montesilvano Marina (Pescara)
Telefono: 085 66007 – Mail: informazioni@lapolena.it

Quello intimo e accogliente


Piccolo e grazioso, il ristorante Sette Vele a Montesilvano è il posto ideale per un pasto rilassato e intimo, ma comunque all’insegna della qualità. Qui lo chef Walter Nitto mixa percorsi culinari tra tradizione e innovazione, accostando ingredienti locali e internazionali. Il menu non è molto ampio, per garantire la freschezza dei prodotti utilizzati, ma ti consiglio di iniziare con il "tagliere dello chef", proseguire con l'arrosto e la frittura e di lasciare un po’ di spazio per i dolci.
Sette Vele
Indirizzo: Via Giolitti, 3 - Montesilvano Marina (Pescara)
Telefono: 085 862 2738

La Taverna storica a Pescara Vecchia


Bib Gourmand anche alla Taverna 58, storico locale a Pescara Vecchia. Dal oltre 40 anni questo ristorante propone piatti della tradizione gastronomica abruzzese cucinati con una sapienza unica. Ci sono sapori che potrai ritrovare solo qui e che rappresentano un sunto molto puntuale della cucina tipica regionale. Qualche esempio? La pecora al tegame, la chitarrina con funghi e tartufo fresco, gli arrosticini. Ed è anche possibile visitare le cantine, con reperti medievali e romani.
Taverna 58
Indirizzo: Corso Manthoné, 46 – Pescara
Telefono: 085 690724 – Mail: taverna58@virgilio.it

Quello storico a Francavilla


Tra i ristoranti da guida stellata a Pescara e dintorni non posso non menzionare Il Brigantino a Francavilla al Mare. Storico ristorante di pesce, in attività da oltre 40 anni, si merita un piatto sulla guida Michelin 2019. Il pesce è sempre freschissimo ed è difficile consigliare qualcosa in particolare, ma provo comunque a suggerirti di provare la selezione di crudi e le cozze alla Diabolik, piccante al punto giusto. Tra i primi sono notevoli gli gnocchetti con scampi e vongole e per secondo l’astice alla catalana o la pescatrice alla cacciatora.
Il Bringantino - Chiavaroli
Indirizzo: Viale Alcione, 101 – Francavilla al Mare (Chieti)
Telefono: 085 810929

Un po' ristorante, un  po' trattoria


Raffinato come un ristorante, genuino come una trattoria: questa è la promessa di Trita Pepe a Manoppello Scalo e direi che ci sta tutta. Anche la fantasia in cucina non manca, se si pensa ai ravioli con ripieno di ricotta di capra e asparagi o al risotto con arancia e polvere di liquirizia. Il locale, poi, è molto carino e accogliente. Il risultato è un Bib Gourmand sulla Guida Michelin 2019.
Trita Pepe
Indirizzo: Via Gabriele D'Annunzio, 4 -  Manoppello Scalo (Pescara)
Telefono: 085 856 1510 – Mail: trattoriatritapepe@gmail.com

In un Angolino a San Vito


A San Vito Marina, proprio in un angoletto sul mare, si trova L'Angolino da Filippo, un ristorantino delizioso che propone piatti di pesce. Buonissimo è il tipico brodetto alla vastese, ma ti consiglio di provare anche il merluzzo crudo con salsa al basilico e pomodorini e arrosticini di tonno. Meritano anche i rigatoni con le alici, un piatto semplice ma cucinato in modo esemplare. Anche se il pesce è il piatto forte, è d'obbligo lasciare un po' di spazio per i dolci.
L'Angolino da Filippo
Indirizzo: Via Sangritana, 1- Marina di San Vito (Chieti)
 Telefono: 0872 61632

Lo stellato tra le colline pescaresi


Chiudo in bellezza la mia rassegna dei ristoranti da guida stellata a Pescara con il detentore di una stella sulla Guida Michelin 2019. La Bandiera a Civitella Casanova è un nome arcinoto in tutta la regione. I piatti proposti seguono il ritmo delle stagioni e vengono utilizzate solo materie prime di qualità e di provenienza regionale. Devo ammettere che si tratta di uno dei mie posti preferiti, dal primo al dolce non mi delude mai. Se vieni qui per la prima voltia ti consiglio di provare il menu degustazione con antipasti vari, due assaggi di primi (top le pappardelle di anatra), il secondo (meglio se provi l’agnello) e il dolce.
La Bandiera
Indirizzo: contrada Pastini, 4 – Civitella Casanova (Pescara)
Telefono: 085 845219 – Mail: info@labandiera.it



Foto di copertina: sito web Castello Chiola


 
 

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×