Nel cuore pulsante dello Jesolo Lido Village, tra le linee visionarie dell'archistar Richard Meier e l’orizzonte senza tempo del mare Adriatico, è nato PURO – Cucina autentica, che ridefinisce l'esperienza gastronomica dello spettacolare Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo. Non è solo un ristorante, ma un manifesto culinario che valorizza la tradizione italiana in chiave molto innovativa, offrendo non solo agli ospiti dell’albergo, ma a tutti quanti, un’esperienza fronte mare di grandissimo gusto. In tutti i sensi.

Il menu lunch: l'arte quotidiana dello chef Ciro Salatiello

Al ristorante PURO, la cucina italiana si riscopre nella sua forma più essenziale: ingredienti genuini, ricette sincere, sapori autentici. In armonia tra semplicità e ricercatezza, ogni piatto racconta una storia fatta di territorio, stagionalità e rispetto per la materia prima.
A guidare con maestria la cucina di PURO è il Resident Executive Chef Ciro Salatiello, figura di riferimento dell'intero progetto gastronomico dell'Hotel. È lui che, con visione e talento, traduce le idee in piatti concreti, armoniosi e profondamente legati al territorio. Il menu lunch diventa così un viaggio sensoriale che attraversa le eccellenze italiane: dalle Fettuccine di seppie arrostite agli agrumi che sussurrano storie di mare e sole, fino alla Costoletta Milanese "ma quella vera" - un omaggio alla tradizione lombarda reinterpretata con grissini croccanti e l'acidità bilanciata dell'aceto balsamico.

Ogni piatto è un equilibrio studiato: i tagliolini al limone con tartare di gamberi celebrano l'incontro tra la freschezza degli agrumi e la delicatezza del mare, mentre la burrata di Andria si sposa con la rusticità toscana della pappa al pomodoro in un dialogo perfetto tra Nord e Sud. La sezione PURO "INSPIRED" rivela l'anima più creativa dello chef, dove l'Hummus di carote Bio alla cenere trasforma un ingrediente umile in protagonista sofisticato, e ogni boccone diventa un'esperienza multisensoriale.

Il menu dinner: la visione stellata di Theodor Falser

Il menù dinner prende ispirazione dalla visione dello chef stellato Theodor Falser, che reinterpreta la tradizione mediterranea con sensibilità contemporanea e profonda attenzione alla natura degli ingredienti. Qui la cucina si fa più audace, più ricercata, mantenendo sempre quella connessione viscerale con il territorio che è il dna di PURO.
Oltre alla regia del menù serale, lo chef Ciro cura personalmente l'esposizione gastronomica, palcoscenico quotidiano della qualità e freschezza delle materie prime proponendo grigliate eccezionali di cui esalta i sapori con eleganza e autenticità. Tra mare e terra, tra innovazione e memoria, la cucina di PURO è oggi espressione viva del suo tocco inconfondibile.

L'ambientazione: il design incontra il gusto

Il ristorante si inserisce magnificamente nell'architettura del Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo, simbolo di eccellenza, comfort e bellezza, che rappresenta la punta di diamante dello Jesolo Lido Village. Sorto dalla sognante e pluripremiata matita dell'archistar Richard Meier, con l'ambizione d'impreziosire la city-beach veneta di uno fra i più lussuosi e avveniristici complessi ricettivi di Adriatico e Mediterraneo, questo progetto è missione già compiuta, ma in continua evoluzione.
Concettualmente ispirato al boom turistico che caratterizzò la costa adriatica dopo gli anni '50, quando Jesolo uscì dall’ombra glamour del Lido di Venezia, costruendo la propria caratteristica (e divisiva) identità nel coraggioso richiamo di city-beach oltreoceaniche, il Falkensteiner rappresenta l'apice dell'ospitalità veneta, dove l'architettura contemporanea si fonde con la tipica dolcevita italiana e lagunare.
Concepito come un santuario di relax e raffinatezza, nei suoi spazi interni l'hotel porta la firma di un maestro come Matteo Thun. Punta di diamante è la spa su due piani frontemare, interamente rivestita in legno, che offre una scenografia ibrida di rara bellezza: una struttura dolomitica rivolta verso l’immensità del nostro mare, magari non azzurro cristallino come le invitanti piscine del cinque stelle, ma ricco di una poesia che in molti hanno amato e raccontato, da Ernest Hemingway in giù.
Il design del ristorante e cocktail lounge è invece opera dello studio londinese Muza Lab, già progettista di icone come il Grosvenor House a London Westminster e The Alpina a Gstaad: un’esplosione di colori, verde esotico, materiali moderni e complementi tropical deco’, tutte soluzioni che cucite assieme trasmettono feeling vacanziero a chiunque ci metta piede, dall’ospite in costume e accappatoio all’avventore in jeans e camicia.
Questo è un posto di rara qualità, ma per tutti.

Un invito all'esperienza totale

In questo rigenerante scenario, ecco che PURO diventa molto più di un semplice momento gastronomico. È un invito a rallentare, a lasciarsi guidare dalla maestria degli chef e ad assaporare l'essenza del gusto in tutte le sue sfumature. Dalla Caesar Salad con gamberi freschi che dialoga con il mare sottostante, alle innovative proposte Poke che strizzano l'occhio alle tendenze contemporanee senza mai perdere di vista la qualità italiana, ciascun piatto è pensato per sorprendere e conquistare.
Qui, tra le note salmastre della brezza marina e la lussureggiante cornice, un semplice pasto può trasformarsi in un gran bel ricordo, sottolineatura gustosa di una vacanza o di una giornata al mare.
PURO, insomma, non è solo un ristorante: è la destinazione dove la grande cucina italiana incontra l'innovazione internazionale, dove ogni piatto racconta una storia e ogni boccone è un viaggio. Un'esperienza che eleva il Falkensteiner a nuove vette gastronomiche, e conferma Jesolo come una tra le destinazioni più ambite del panorama turistico italiano.

PURO Cucina Autentica
Piazza Le Corbusier, 6 - Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 042118310

  • RECENSIONE
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • PURO

    Piazza Le Corbusier 6, Jesolo (VE)

×