C’era una volta un tempo in cui la parola composta “ristorante-pizzeria” era sinonimo di “locale turistico, nazional popolare, di bassa qualità”. Una volta, appunto. Perché quell’epoca, a Jesolo Lido, è finita da un bel pezzo.
Intendiamoci: i cosiddetti “posti per tedeschi” esistono ancora (seppur sempre più teutonici, oggi, sappiano benissimo cosa sia la buona tavola), e vivaddìo non mancheranno mai. Ma oramai la ricerca di un locale bello, confortevole, dove mangiare ad un certo livello senza vendersi un rene, non è affatto un’impresa, nemmeno nella city-beach veneta.

Il merito di questa rivoluzione qualitativa è di manager illuminati come Nicola Rossi, non a caso lo stesso uomo che all’alba dei 2000 inaugurò il primo ristorante frontemare del litorale, il Terrazza Parioli, ed ebbe l’intuizione di aprirlo al pubblico esterno all’hotel.
Vinta e stravinta quella scommessa, che fortunatamente ha fatto diversi proseliti (seppur con destini alterni, ma questa è un’altra storia), in anni recenti Nicola ha lanciato il locale che porta il suo nome: il Rossi. 
Obiettivo? Creare l’anello mancante fra i più classici ristoranti-pizzeria di Via Bafile e i locali più importanti (ma anche impegnativi) della città.

Un'accoglienza di classe

Una volta giunti in Piazza Carducci, è un attimo lasciarsi catturare l'occhio dall'insegna del Rossi, sobria quanto imponente, ma soprattutto dalla deliziosa accoglienza riservata ai suoi avventori sin dall'ingresso. Una chicca forse esclusiva, in Via Bafile, degna di un ristorante di lusso.
Appena varcata la soglia, se ne percepisce subito l'impostazione cosmopolita, deliziosamente a mezza via tra l’elegante e l’informale. Quando diventi habitué del Rossi cominci presto ad avvertire quella piacevole sensazione di togliere le scarpe ed infilare le pantofole, qui.

Cucina e cantina: il regno dei sapori

Il pezzo forte della casa, mancherebbe altro, rimane comunque la cucina. Anzi, cucina e cantina. Con una profonda attenzione alla scelta delle materie prime, che guarda anzitutto all'eccellenza del territorio veneto, il menù del Rossi sciorina una proposta terra&mare che, presentandosi contenuta sul piano quantitativo, offre però una ragguardevole varietà di sapori e idee.
C'è da stuzzicarsi, curiosare e divertirsi, nella carta del ristorante, tanto all'ora di pranzo quanto soprattutto alla sera. Il menù di terra gode della prestigiosa partnership con Damini: nientemeno che la prima macelleria-ristorante d'Europa capace di ottenere, dieci anni fa, una stella Michelin. Chi ama la carne cruda alla tartare può trovare la battuta al coltello "Selezione Damini", mentre gli irriducibili dell'hamburger andranno pazzi per il "Damburger" servito con purea di patate… A buon intenditor, poche parole.

Il mare in tavola: orgoglio adriatico

Siamo pur sempre al mare, al Rossi, che rivendica il ruole di protagonista di questa storia gastronomica. Tra le invitanti prelibatezze di una carta creata per invogliarti a tornare sempre, spicca una specialità su tutte, ben capace di rappresentare il grande orgoglio mediterraneo, anzi "adriatico" della cucina: la tagliatella alla carbonara di gamberi con bottarga di muggine.

Tu chiamala, se vuoi, il consiglio dello chef. Questo primo piatto è un perfetto, seducente esempio di creatività in cui i gamberi sostituiscono il guanciale, la bottarga avvicenda il pecorino, e la fantasia sale al potere. Per il tuo palato, per il tuo Instagram, per quello che ti pare: non lasciare Jesolo prima di aver assaggiato la carbonara di pesce al Rossi di Piazza Carducci.

Per finire in dolcezza

Il resto del pacchetto include una pizzeria di tutto rispetto, completamento ideale per le famiglie, e una carta-vini che si focalizza sul Triveneto ma ammicca decisa pure a tanti altri terroir. Il bar è tanto accattivante da fotografare quanto inebriante da assaggiare: sugli scudi il "Gin Rossi", private label di casa, creato a suon di botaniche lagunari; come pure le proposte analcoliche, come il Bellini a grado zero, firmato nientemeno che da Cipriani.

Per chiudere in bellezza, la lista dei dolci fatti in casa regala un tocco d’alta pasticceria: lo StracciaRossi, che ti coccola il palato fra nuvole di gelato artigianale al fiordilatte, croccanti meringhe, scaglie di fondente extra-noir e una coreografica cascata di cioccolata calda versata direttamente al tavolo. Spettacolo.


Anno dopo anno, inverno dopo estate, il giovane ma già maturo Ristorante Rossi si conferma molto più che un posto dove mangiare bene: è la dimostrazione che la rivoluzione qualitativa di Jesolo può diventare realtà, e non sarà affatto destinata solo a chi vanti le tasche più fortunate.

Rossi Restaurant & Pizza
Via Bafile, 183 - Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 3519337848
 

  • RECENSIONE
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
×