A Bardolino, c'è un locale che propone le ricette di un tempo e i sapori del Garda

Pubblicato il 30 agosto 2022

A Bardolino, c'è un locale che propone le ricette di un tempo e i sapori del Garda

Nel centro di Bardolino in piazza Leonotti, c’è un locale storico che tutti conoscono e guardano con affetto: il ristorante pizzeria La Formica, per i veronesi è una tappa fissa. Lontano dalla baraonda del turismo, questo locale porta in tavola ricette di un tempo e i sapori lacustri. Siamo andati a fare quattro chiacchiere con Giorgio Sala, il padrone di casa, che ogni giorno accoglie i suoi ospiti con la stessa passione di trent’anni fa, quando creò questo locale.

Come nasce la Formica Giorgio? Raccontaci di questo nome.

La Formica era un luogo di ritrovo qui della zona. Quando si voleva far festa, trovarsi con gli amici, passare qualche ora spensierata ci si trovava a La Formica. Così quando ho preso in mano questo locale negli anni’90, ho voluto riprendere questo concetto, l'idea del “punto di ritrovo” chiamando il mio ristorante, con questo nome. Mi piaceva che, il mio ristorante potesse essere un luogo dove incontrarsi.

Di fatto lo è, qui tornano tutti.

Questa è la cosa bella, a La Formica tornano tutti, anche i turisti. I miei clienti spesso nel tempo sono diventati anche amici e i turisti che lasciano il lago, quando ritornano per le vacanze l’anno dopo, passano a salutarmi. E’ la mia più grande soddisfazione, si tratta di clienti fedelissimi, innamorati dei sapori della cucina e che, continuano a scegliere il mio locale.

E’ un punto di ritrovo anche per i veronesi.

Sì lo è. La Formica è aperta quasi 365 giorni l’anno e nei mesi invernali è frequentato per lo più da gente del posto, da veronesi, che vengono anche solo per una pizza nel weekend.

Che cosa caratteristica il tuo locale?

La parola d’ordine a La Formica è una sola : qualità, proprio a partire dalla ricerca della materie prime. Qui utilizziamo solo da produttori locali a chilometro zero, dall’olio alle verdure, alla carne, tutto deve essere buono per me in primis. Mi piace che i piatti abbiano ingredienti genuini, che siano soprattutto del posto, che rappresentino il territorio che ci ospita, in questo caso il lago di Garda. Anche per il pesce, a La Formica prepariamo parecchi piatti piatti tipici del Garda e utilizziamo il pesce di lago, che in pochi usano.

Come scegli il menu?

Il menu segue le stagioni, utilizziamo solo prodotti del momento, da tanto tempo collaboro con Genc, lo chef de La Formica, insieme studiamo gli abbinamenti e i piatti del giorno da proporre. Qui trovi pasta fresca fatta in casa, e piatti tipici del Garda, facciamo tutto noi, anche il pane, che viene creato con la pasta della pizza e lievita tutta la notte.

Cosa si mangia a La Formica?

Sicuramente piatti di stagione e pasta fresca, ma anche carne e pesce di lago. Qui puoi assaggiare gnocchi, lasagne, tagliatelle e ravioli, conditi con sughi di stagione. Ad esempio per il periodo degli asparagi trovi pasta con il ripieno di asparagi, o quando è stagione di raccolta di funghi, li inseriamo nelle portate. Oppure per il tartufo, quando lo si trova, non manca mai su pasta, carne e anche pizza. Proviene direttamente dalle montagne del Baldo. Potresti assaggiare i bigoli con le sarde di lago e i maccheroncini con gorgonzola e noci. Anche il menu dei secondi segue la stagionalità e gli ingredienti cambiano a seconda della reperibilità. A volte nel menu del giorno, inseriamo portate a base di lavarello, o sarde del Garda. Per chi preferisce la carne, può provare la cotoletta, impanata con il formaggio, servita con le scaglie di tartufo o la tagliata, che a la Formica facciamo rigorosamente ai ferri. Ai nostri piatti poi, puoi abbinare etichette locali tipiche venete come Custoza, Valpolicella, ma anche Bardolino e Chiaretto, i grandi tipici della zona, oppure puoi provare i vini sfusi alla mescita.

La pizza, è un altro cavallo di battaglia de La Formica 

Alla pizza ci pensa Giuseppe, il nostro pizzaiolo, che ogni giorno sforna pizze dall’impasto classico, ben lievitate e molto digeribili. Nel menu trovi gusti classici e alcune più particolari, come la pizza “La Formica”, con salamino piccante, tartufo, mascarpone e rucola, oppure la “baguette” con il Monte Veronese, il formaggio tipico della Lessinia, zucchine e bresaola. Oppure trovi anche schiacciate bianche, con ingredienti di stagione, più leggere.

Per i dolci invece?

I dolci, anche quelli sono tutti fatti in casa, realizzati dallo chef stesso, Genc. Si preparano i grandi classici, come il tiramisù, o la la sfogliatina con mascarpone e fragole, ma volendo nel menu trovi anche semifreddi e panna cotta.


Ristorante e pizzeria La Formica
Piazza Lenotti, 11 - Bardolino (VR)
Telefono: 0457211705


Foto di Davide Marconcini, di Marco Bissoli e concesse da La Formica   
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

IN QUESTO ARTICOLO
×