Un giardino segreto nel cuore di Firenze, una vera e propria oasi di pace in cui rilassarsi e concedersi un aperitivo o una cena a lume di candela circondati dal verde, lontani dai rumori e dalla frenesia della città. Sembra una contraddizione, eppure tutto questo accade proprio nella centralissima piazza Indipendenza, a pochi minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella.

L’Osteria Il Giardino di Barbano è una presenza storica della zona, risalente agli anni sessanta, e deve il suo nome all’antica denominazione della piazza e del quartiere, un tempo conosciuto come Barbano. Da alcuni anni a questa parte una nuova gestione ha preso in mano il locale, che oggi è un’osteria contemporanea ed elegante dove sperimentare il lato moderno della cucina toscana. 

L'osteria


Giardino di Barbano nasce dall'idea di creare un locale in cui fosse protagonista la qualità. In cucina come in sala tutto è curato fin nei minimi dettagli per offrire un’esperienza da ricordare: dalla location al servizio cordiale ma estremamente professionale fino alla cura dei piatti, nulla è lasciato al caso. Gli ambienti completamente ristrutturati con eleganza e tocchi vintage conferiscono al locale un’atmosfera intima e romantica, arricchita dalla presenza dell’ampio giardino con veranda. Queste caratteristiche rendono Giardino di Barbano particolarmente adatto ad ospitare eventi privati come compleanni, feste di laurea e cene aziendali.

Il menù


Giardino di Barbano propone una cucina tradizionale rivisitata in chiave contemporanea in cui qualità è la parola d’ordine: i piatti proposti in menù sono realizzati a partire da materie prime accuratamente selezionate ogni giorno nei migliori mercati locali e sapientemente cucinate dallo chef Pasquale Lauria. In carta troviamo sia piatti di terra che strizzano l’occhio alla cucina tradizionale toscana, sia proposte di pesce: si va dai cappellacci al pecorino fatti a mano conditi con sugo di anatra alle proposte del grill che comprendono tagliate, bistecca alla fiorentina e filetto lardellato con tartufo, passando per il risotto con gambero rosso siciliano, mantecato con datterino giallo, stracciatella e pesto di basilico, e il polpo arrosto su crema di patate al rosmarino. Oltre ai piatti alla carta sono disponibili anche due menù a prezzo fisso, uno dedicato alla bistecca e l’altro a tema tartufo, mentre in occasione di feste ed eventi privati è possibile accordarsi e far realizzare un menù ad hoc per ogni occasione. Completa l’offerta un'ampia scelta di vini consigliati da Zaccaria, che si prende cura anche della sala.

La pizza


Oltre ai piatti della cucina Giardino di Barbano propone anche pizze cotte in forno a legna caratterizzate da un impasto ad alta digeribilità con minimo 24/36 ore di lievitazione. Anche in questo caso la cura e l’attenzione per gli ingredienti sono alla base: i condimenti sono realizzati con materie prime di qualità come pomodori San Marzano interi passati a mano, mozzarella fior di latte di Boiano in acqua, vera Bufala campana, origano selvatico e Olio extra vergine Toscano. Il risultato è una pizza leggera, fragrante e altamente digeribile, con una scelta che comprende sia gusti classici sia proposte “speciali” come la Donna Rosa, a base di mozzarella, salmone, scorza di limone, stracciatella e pepe rosa, o la Tartufo Reale, una bianca con bufala, tartufo fresco, patate lesse e stracciatella di Andria. Tutte le pizze sono disponibili anche con impasto senza glutine.

L’aperitivo


Non solo pranzi e cene: tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00 va in scena AperiTiamo, l’aperitivo del Giardino di Barbano. Un menù studiato ad hoc e una vasta scelta fra drink, vini e birre biologiche fanno da accompagnamento ad uno dei momenti conviviali più amati, che qui può essere goduto al meglio grazie alla location offerta dal giardino e dalla veranda! Tre le formule proposte: l’aperitivo toscano con un tagliere fatto di affettati, formaggi e bruschette, l’aperitivo delizia che propone una frisella al salmone, burrata e scorza di limone e l’aperitivo veg a base di frisella vegetariana. Tra i drink ritroviamo cocktail classici come mojito, negroni e gin tonic e aperitivi come Hugo e Spritz, anche in versione Chianti o analcolica con succo di melograno. Il tocco in più? La possibilità di ordinare il cocktail in una caraffa da 2 litri tutta da condividere!

Osteria Il Giardino di Barbano
Indirizzo: Piazza della Indipendenza, 3 - Firenze
Telefono: 3917555236
 

  • RECENSIONE
  • TRATTORIA
IN QUESTO ARTICOLO
×