Vita da nerd a Milano: i locali per farsi serate intere tra giochi da tavolo e videogame

Pubblicato il 14 maggio 2023 alle 10:00

Vita da nerd a Milano: i locali per farsi serate intere tra giochi da tavolo e videogame

A volte può essere piacevole rivivere il passato. A Milano esistono dei locali che offrono divertimenti alternativi, un po’ vintage, che fanno al caso tuo se vuoi passare una serata diversa dal solito. Sono ambienti internazionali, spazi di design, bar di ostelli dov’è sempre facile conoscere nuove persone. Come? Sfidandosi in spassosi e super competitivi giochi da tavolo.
Vi proponiamo i luoghi più interessanti dove riscoprire questi svaghi intramontabili.

Tardis Pub Birreria Ludoteca 

Questo pub in zona Niguarda – Parco Nord ti sorprende con i suoi cocktail coloratissimi, le birre alla spina, gli hamburger spaziali e i tantissimi giochi da tavolo. In un ambiente amichevole o un po’ nerd puoi divertirti in compagnia scegliendo tra l’ampia offerta di giochi messi a disposizione dal locale. Ci sono i classici come dama, scacchi, cluedo, taboo, risiko e pictionary, ma anche giochi più strani e sconosciuti come anti-monopoly e mau mau vampiri.
Divertentissime le “game nights”: ogni mercoledì sera, a partire dalle 21:00, hai la possibilità di provare diversi giochi da tavolo non presenti in libreria, ispirati a un tema diverso ogni mese (e l’iscrizione è gratuita!).
Via Luigi Ornato, 136, Milano; Tel: 3466472219

Moba Milano

“Drink, eat, play”: è questo il motto di Moba, un locale unico nel suo genere, perfetto per appassionati di gaming e non. Lo spazio dispone di una sala pensata per gli amanti delle console. Qui trovi playstation e gaming pc, insieme a numerosi giochi da tavolo per cimentarti in divertenti sfide in compagnia dei tuoi amici. Ma il Moba è anche un ottimo posto per gustare hamburger (da mangiare rigorosamente con le mani) creati con materie prime ricercate e di qualità. Il cocktail bar è un altro punto di forza: con una drink list davvero assortita e distillati provenienti da tutto il mondo, questo è il luogo ideale per assaggiare cocktails ricercati e impeccabili.
Via Giovanni Pascolo 70/2, Milano; Tel: 0245374430

Fuori Mano OTBP

Una volta scoperto, adorerai questo coloratissimo spazio in zona Bicocca. Fuorimano è il luogo perfetto per organizzare feste da urlo (sfruttando, durante la bella stagione, il giardino esterno con piscina), ottimi brunch, pranzi e cene. Di giorno puoi lavorare o studiare, sfruttando la rete wi-fi del locale, e a fine giornata rilassarti gustando ottimi drink e sfidando i tuoi amici ad uno dei numerosissimi giochi da tavolo che trovi nel mitico armadio dei giochi. Per rimanere in tema ludico, ogni tavolo è numerato con una delle carte di scala 40: un’idea innovativa e divertente che rispecchia l’anima creativa di questo posto.
Via Roberto Cozzi 3, Milano; Tel: 0236523460

Ludico Milano

Nella hall del Voco Hotel (via Giorgio Stephenson 55), una location di design ospita il bar Ludico. Da un lato i barman esperti ti propongono alcuni dei migliori drink della zona, per farti rilassare dopo una giornata di lavoro insieme a colleghi o amici, dall’altra un ampio open space completo di gaming area ti aspetta per un piacevole divertimento. Puoi giocare a calcio balilla, a biliardo o provare il meraviglioso flipper in perfetto stile anni ’80.
Via Giorgio Stephenson 55, Milano; Tel: 0289617600

Rab questo non è un bar

Questo bar, in zona Piazza XXIV Maggio, è stato aperto grazie all’attività di ragazzi volontari dell’associazione “Handicap… su la testa!”. La loro missione? Diffondere entusiasmo, normalità e parità tra persone diverse. Pronti ad accoglierti, alcuni ragazzi con disabilità intellettuali davvero disponibili e gentili che lavorano al bar. Bar che è più di un bar. Si tratta di un luogo inclusivo che dà spazio a relax e cultura. Qui puoi bere, mangiare, lavorare, studiare, divertirti con uno dei vari giochi da tavolo disponibili o lasciarti ispirare da una delle opere che trovi in una fantastica libreria multilingue.
Corso S. Gottardo, 41, Milano; Tel: 0283520869

Ostello Bello

Se ti piacciono gli ambienti internazionali e non vedi l’ora di conoscere persone nuove, non puoi che adorare questo spazio. A due passi dalle Colonne ti aspetta il bar di Ostello Bello, un luogo frequentato da persone provenienti da tutto il mondo, in cui si respira sempre un’aria di festa. Il divertimento è assicurato. Qui vengono organizzate, ogni settimana, attività diverse: serate universitarie, serate musicali, karaoke e game nights. Sono sempre a disposizioni giochi in scatola, carte e un biliardino per sfidare i tuoi amici, vecchi e nuovi.
Via Medici 4, Milano; Tel: 0236582720

La città del gioco

Alle porte di Milano si trova la ludoteca più grande di città e provincia. La Città del Gioco è uno spazio di 600 metri quadri che ospita 100 tavoli (per fare sedere più di 500 persone). Qui sono messi a disposizione circa 1000 giochi da tavolo, alcuni molto recenti (spesso presentati in anteprima) e altri, per i veri appassionati del genere, storici, più antichi. Troverete delle vere rarità ormai scomparse dal mercato. In questa ludoteca vengono anche organizzate serate particolari come tornei, quiz, giochi a squadre e, in tarda primavera, una grande caccia al tesoro.
Via Trento 12a, Cesano Boscone (MI); Tel: 3281746454

Madama Hostel & Bistrot

Nel cuore di Milano esiste una “casa lontano da casa”. Questo ostello in zona Porta Romana è uno spazio di design, accogliente e lumino. Un luogo di incontro tra la cultura milanese e quella internazionale dei viaggiatori che lo frequentano. Madama Hostel & Bistrot è un posto in cui soggiornare, in cui fermarsi a fare colazione, pranzare, prendere un aperitivo e godersi bellezze artistiche. Infatti, opere d’arte create da writer e artisti di grande fama decorano tutta la struttura, dalle camere alle aree comuni. È proprio qui che ti senti a casa: tavoli rotondi per stare insieme, calcetto, biliardo, tv, pc, libri e tanti giochi da tavolo, disponibili per clienti e non.
Via Benaco 1, Milano; Tel: 0236727370


Foto interne reperite dai siti e dalle pagine FB dei rispettivi locali.
Foto copertina di Tardis Pub Birreria Ludoteca.

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

×