Sono 8 e sono DOP: ecco i formaggi veneti che ci invidia il resto del mondo.

Pubblicato il 1 marzo 2016

Sono 8 e sono DOP: ecco i formaggi veneti che ci invidia il resto del mondo.

Con la polenta, sugli gnocchi, con l'affettato, sulla pizza...

Mi si tolga tutto, ma non il formaggio. Anche quello che puzza più di uno spogliatoio maschile post partita di rugby.Mi piacciono tutti, gorgonzola e puzzone compresi, ma i miei preferiti sono i veneti DOP: autentici, gustosi e versatili.
Se mai ti servisse uno spunto per usarli in cucina, ti spiego come mi piace abbinarli perchè, come avrai capito, il formaggio nel mio frigo dura meno di una puntata di Beautiful senza la pibblicità.

Pazza per l'Asiago sugli gnocchi

Fresco o stagionato poco importa: appena vedo l'Asiago lo devo addentare. Ancor meglio se fuso sopra gli gnocchi (sì la smetto subito).Direttamente dall'Altopiano di Asiago una bontà a cui non saprò mai resistere, nemmeno quando sono in dieta ferrea.

Pazza per la Casatella Trevigiana sul pane caldo 

La Casatella mi piace spalmata sul pane caldo con filo d'olio d'oliva, una macinata di pepe nero e due fogliette di basilico. Datemi anche un buon bicchiere di vino rosso e mi regalerete la cena migliore che potessi mai avere. Buona anche con polenta e misticanza.

Pazza per il Grana Padano sulla pizza

Il mio modo preferito di gustare il Grana Padano è metterlo a scaglie sopra la pizza con la rucola e il prosciutto crudo. Grattugiato sulla pasta non mi piace, ma so che sono io ad essere una veneta anomala, perdonatemi.

Pazza per il Montasio con l'affettato

La mia nonna è la migliore che sia mai esistita: la domenica a pranzo mi prepara sempre un tagliere maxi di affettato con il Montasio e, da quando ho compiuto sedici anni, anche un'ombra di vino. Speciale (la nonna, ma anche il Montasio).

Pazza per il Monte Veronese con la polenta

Ho assaggiato il Monte Veronese per la prima volta in un agriturismo: era caldo, filante e colava gustoso sopra una fetta di polenta con i funghi. Ho chiesto il bis e ho saltato il risotto. Ne è valsa la pena.

Pazza per il Piave nell'hamburger

Hai mai provato il Piave nell'hamburger? Io sì, e non riesco a liberarmi dall'idea che quello fosse il panino più buono che avessi mai mangiato. Quando ho una giornata storta me lo faccio a casa e lo mangio senza nemmeno tagliarlo prima a metà.

Pazza per il Provolone Valpadana (ancora) sulla pizza

Un altro formaggio che mi piace sulla pizza è il Provolone Valpadana. Ben sciolto, con le patate al forno e qualche altro ingrediente che scelgo al momento. Non può di certo dirsi una pizza leggera, ma a mia discolpa posso dire che la mangio solo una volta a settimana. Non osare dirmi che è troppo!

Pazza per il Taleggio nel risotto

A pasta morbida, anzi morbidissima, il Taleggio è la morte sua per mantecare il risotto, qualsiasi esso sia. Io ne tengo sempre una fetta in frigo sia mai che mi venga voglia di fare un risotto o di mangiarmela così, in purezza.

Immagine di copertina di Rowena da Flickr, CC.
Per restare sempre ggiornato iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!

  • MAGAZINE

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×