Siamo al Float, nei pressi di via Trichese a Lecce, un bar dove trascorrere del tempo con gli amici e accontentare tutte le voglie ad ogni ora

Nel cuore di Lecce, dove il traffico scorre veloce e le vetrine dei grandi brand si rincorrono lungo le strade del commercio, c’è un angolo inaspettato in cui il tempo sembra galleggiare, siamo al Float, infatti, dove fluttuare non è solo un nome, ma una dichiarazione d’intenti. Qui, tra i ritmi accelerati della città, si è creata una piccola bolla di equilibrio, fatta di profumi di biscotti e torte appena sfornati, caffè che scorre, food & beverage di qualità e idee che prendono forma giorno dopo giorno. Un bar pulito che è diventato in poco tempo un punto di riferimento per chi lavora, vive o semplicemente passa dal centro città, portando un ritmo nuovo proprio lì dove la città sembrava addormentarsi troppo presto. Dove il cliente si sente a casa e sa di poter affidare il proprio tempo e le proprie esigenze a uno staff giovane e appassionato. 

Il bar polifunzionale


Float è una storia di famiglia che nasce da tre fratelli, cresciuti nel mondo della ristorazione che hanno portato in questo nuovo progetto tutta l’esperienza accumulata. Ma anche tutta l’umanità. Al timone del locale oggi però, c'è Stefano che, attento e professionale, ha scelto la filosofia del bar polifunzionale, aperto all day long, una direzione che arriva in seguito ad un accurato studio, lavorando sette giorni su sette, dall’alba alla notte, per capire come adattarsi al quartiere, agli orari dei negozi, ai flussi di gente. Una scelta che ha fatto davvero la differenza. 

Qualcosa per ogni momento della giornata



Che sia un gintonic alle 10 del mattino o un piatto di pasta prima delle 9 da portare con sé per la pausa pranzo, da Float è possibile. Tutto nasce dalla preparazione mattutina a locale chiuso, dove si lavorano i prodotti da forno, si compongono piatti, si assemblano idee. E poi si mantiene il ritmo, “galleggiando” su tutte le fasce orarie della giornata. La vetrina cambia continuamente, con piattini, insalate, cous cous, panini creativi e prodotti da forno. La preparazione avviene con intelligenza, rispettando gli spazi del locale e senza improvvisare: niente fiamme o fornelli a gas, ma lavorazioni a freddo o con forno statico, impasti, griglie e fantasia. «Non ci accontentiamo del solito tramezzino», spiegano, «per noi uscire dall’ordinario è un dovere». 

La colazione


La proposta del Float è pensata per accompagnare la giornata con leggerezza e qualità. La colazione parte da una base classica e ben radicata nella tradizione: pasticceria artigianale, biscotti misti fatti in casa con pasta frolla, torte da credenza, crostate, portafiori, pane tostato. Ma anche i classici rustici leccesi, pizzette, crocchè di patate e altri salati sono pronti già alle prime ore del mattino. Accanto alla classica colazione italiana, lo staff del Float introduce anche elementi di colazione internazionale come: toast, verdure grigliate, e presto anche piatti più strutturati come uova e bacon, per accogliere i turisti stranieri che vogliono scoprire tutti i lati della città. E accontentare anche le loro richieste. 

L'Aperitivo



Il momento dell’aperitivo è forse quello che meglio rappresenta l’anima di Float. Una torre verticale a tre piani viene riempita con tutto ciò che il locale vuole raccontare: dai prodotti freschi di giornata, dalla rosticceria al crostino con verdure di stagione, fino alle verdure grigliate e ai prodotti da forno, e i piatti freddi preparati ogni giorno. Il legame con il territorio è fortissimo: si riforniscono ogni giorno da fornitori locali, e scelgono di lavorare con piccoli commercianti ortofrutticoli. Il risultato? Un aperitivo che è quasi una cena, un’esperienza modulabile in base a chi entra e chiede, accompagnando il tutto da un birra fresca, un cocktail ricercato o un classico calice di vino. 
 
Oggi Float è una realtà solida, ma sempre in movimento in un quartiere vivo più che mai della città. Dove dei ragazzi giovanissimi continuano a seminare, costruendo giorno dopo giorno una piccola oasi urbana che non ha bisogno di urlare per farsi notare. Perché Float non è solo un bar. È un modo di stare nel mondo: con leggerezza, ma con radici forti. Galleggia, ma sa dove andare. E chi lo scopre, lo capisce subito.

Float, Via Fabio Filzi, 10, Lecce, Tel: 0832726892

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Float

    Via Fabio Filzi, Lecce (LE)

×