Owner Story Osteria Al Cantinon

Pubblicato il 15 aprile 2025

Owner Story Osteria Al Cantinon

Succede (per fortuna, succede ancora!) di trovare un vero talento gastronomico a due passi dalle strade turistiche più battute. Sì, succede ed è una vera fortuna se a farlo accadere è uno chef che si è innamorato di Venezia a tal punto da voler unire la sua lunga esperienza internazionale alla cucina veneziana, così da creare un mix di sapori unico e autentico. Parliamo di Osteria Al Cantinon, dove chef Serghei ha unito tutto il meglio della tradizione russa alle ispirazioni veneziane per dar vita ad un menù davvero unico.

Un ambiente raffinato e sempre accogliente

La location è intima e accogliente ma, a fare la differenza, è il meraviglioso servizio in sala di Lucia, moglie e compagna di avventure dello chef che, grazie alla sua lunga esperienza, riesce a proporre gli abbinamenti migliori dei vini scelti solo dalle cantine più raffinate del Veneto e non solo. In realtà, Lucia e Serghei sono una coppia affiatatissima sia nella vita privata che nel lavoro ed è per questo che sono riusciti a creare un ambiente in cui sentirsi coccolati e a proprio agio: un piccolo nido in cui rifugiarsi tutte le volte in cui si ha voglia di allontanarsi dallo stress quotidiano.

Una storia di ricerca… 


Non è cambiata la voglia di stupire, la qualità e soprattutto l'impegno che c'è dietro ogni singola preparazione. A cambiare è stata la costanza e la capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati: è proprio chef Serghei a raccontarci che, adesso, gli ospiti tornano sempre più spesso, anche una o due volte a settimana, fosse soltanto per parlare perché qui è come trovarsi in famiglia. Non è un caso che, tra la clientela, possiamo trovare tantissimi veneziani, ma anche veneti provenienti da altre città vicine e italiani che fanno tanto passaparola tra di loro. Sono quelli che Serghei ha definito “turisti non per caso”, ovvero i visitatori che si documentano e che arrivano qui perché vogliono provare le proposte dello chef (e, magari, raccontarle anche ad altri…).

…ma anche di rispetto della tradizione


Cosa rende unico il menù di chef Serghei? Detto da noi che lo abbiamo provato, il menù di chef Serghei è una voce fuori dal coro e, in quanto tale, riesce a mettere insieme la ricca tradizione russa (che traspare dall'utilizzo di alcune materie prime non comuni qui a Venezia, come la barbabietola, ma anche di ingredienti nobilissimi come il caviale), insieme alla tradizione veneziana. E’ proprio chef Serghei che ogni mattina va a scegliere il pesce fresco e si lascia ispirare dalle proposte del mercato. Nel menù spicca anche qualche influenza della cultura giapponese e, a guarnire il tutto, qualche ispirazione siciliana che si nota negli abbinamenti di pesce e frutta, tanto diffusi nel Sud Italia ma ancora poco presenti qui nel Veneto.
I piatti di chef Serghei sono incantevoli a prima vista, ma è il gusto che ti conquista: provare per credere!

  • CIBO CHE FA BENE
  • RISTORANTI ROMANTICI
IN QUESTO ARTICOLO
×