Serra dei Giardini owner

Pubblicato il 15 aprile 2025

Serra dei Giardini owner

Una volta, un caro amico mi ha detto che la cosa più difficile da trovare a Venezia sono gli spazi verdi. Intendo proprio quei giardini in cui puoi rifugiarti, magari a leggere un bel libro mentre stai bevendo un caffè e sentirti un po’ una principessa. Il mio amico non era veneziano perché, se lo fosse stato, avrebbe saputo che in realtà un posto così magico esiste e si trova alla giusta distanza dalla Venezia più conosciuta. Si tratta della Serra dei Giardini, nel cuore di Castello.


So che sicuramente ti starai chiedendo perché abbiamo una serra a pochi passi dai Giardini della Biennale. Te lo spiego subito. La Serra dei Giardini è stata costruita alla fine del 1800 e, precisamente, nel 1895, quando si tenne la prima Esposizione Internazionale d'Arte. La struttura, in pieno stile Liberty, svolge ancora la sua funzione di serra per cui era stata ideata, ma ospita anche un grazioso angolo caffè, aperto con orario continuato dalla tarda mattinata fino alla sera. Qui, è possibile gustarsi un caffè e fare un aperitivo veloce, ma anche comprare piante e fiori che ammiccano, poco distanti dai tavolini, ai clienti del bar che possono tornare a casa con un bel mazzo di fiori freschi o una piantina da curare.


Dal momento che noi parliamo di cibo, cerchiamo di capire allora cosa si può gustare all'interno della Serra dei Giardini. Il filo conduttore del menù che accompagna i visitatori dalla colazione fino all'ora dell'aperitivo sono gli ingredienti bio e a chilometro zero. Abbiamo un'ampia scelta di torte salate, vegetariane e non, e diverse proposte per pranzi veloci, come panini e ricche insalate. Per la colazione, invece, via libera a dolci fatti in casa e biscotti, da accompagnare a tè, caffè, tisane e centrifughe. Se preferisci qualcosa di più sfizioso, non mancano le bibite analcoliche biologiche e le birre artigianali. Tutto qui è stato scelto per essere gustato con calma: un chiaro invito a godersi questo piccolo angolo di paradiso.


A gestire Serra dei Giardini è la cooperativa Nonsoloverde che organizza anche eventi e workshop adatti a tutta la famiglia: un ottimo modo per fare nuove amicizie e conoscere Venezia nel suo aspetto ancora più romantico e raffinato. Il consiglio è quindi quello di seguire le pagine social di Serra dei Giardini e, soprattutto, di ricordarsi di prenotare perché i laboratori a tema hanno posti limitati e sarebbe davvero un peccato lasciarseli scappare! 
 

  • USCIRE CON I BAMBINI
  • VACANZE IN CITTÀ
IN QUESTO ARTICOLO
×