"Venire a cena qui è come immergersi in un jazz o un blues d'altri tempi". Giuseppe Afiero mette in musica le sensazioni che Oficina Ormesini, ristorante che gestisce insieme al fratello Enzo, sa regalare a tutte le ore della giornata. "I ritmi e il groove cambiano, ma la nostra passione resta sempre la stessa", aggiunge.

Musica e cucina, un connubio che per Oficina Ormesini calza a pennello...

Sono un grande appassionato di musica ed è proprio vero che per gestire un ristorante di livello come il nostro tutti devono muoversi come un'orchestra, ognuno con il suo ruolo. C'è chi coordina e chi esegue, ma se non ci sono armonia e organizzazione non si va da nessuna parte.

A giudicare dai piatti che escono dalla cucina di armonia ce n'è molta.

Merito del duro lavoro e di una continua volontà di migliorarsi alzando l'asticella. Nel nostro locale puntiamo soprattutto sulla qualità delle materie prime, senza compromessi. I pescatori locali ci riforniscono ogni giorno con quanto di meglio offre la laguna. Selezioniamo il meglio e solo allora decidiamo cosa inserire nel menu del giorno. È come in studio di registrazione: per una grande canzone servono anche strumenti musicali all'altezza, altrimenti tutto è più piatto.

E lo stile di Oficina Ormesini a quale genere musicale lo accosteresti?

Quando cucino amo ascoltare Ray Charles e il jazz della sua epoca. Un genere non per tutti che però sa emozionare nel profondo, un po' come ì clienti descrivono la nostra cucina. Qualità con un occhio attento alla tradizione della cucina veneziana e alle eccellenze del nostro Paese.

Ray Charles ha sfornato anche hit amate da tutti del resto...

Proprio così. Con il nostro stile ci rivolgiamo a residenti e turisti, non vogliamo essere elitari. Qui si mangia semplicemente bene. I cicchetti li prepariamo in casa ogni giorno, dal baccalà mantecato, al saór, al dentice marinato, e ci basiamo al massimo sulla stagionalità. Anche a pranzo e cena prepariamo tutto o quasi al momento. Tra di noi abbiamo poche parole d'ordine, ma sono chiare: prodotto fresco, massima qualità e servizio all'altezza.

Con l'arrivo della primavera quali new entries finiranno nel menu?

È già un trionfo di asparagi e crostacei, in attesa delle castraure di Sant'Erasmo. Nel jazz del resto si improvvisa partendo da una melodia, così se vieni da noi puoi trovare sempre una sorpresa in base all'estro della cucina e al pescato di giornata. Oggi per esempio serviamo un pesce di san pietro al cartoccio con verdure alla mediterranea, patate al forno al cartoccio bagnato al prosecco oppure un rombo con menta, patate e zucchine. Domani si vedrà, ma ti posso assicurare che sarà di qualità.

Da Napoli a Venezia, dal sud al nord. Come le vostre radici hanno influenzato il menu?

Io e mio fratello abbiamo Napoli nel cuore. Non a caso proponiamo i nostri scialatielli allo scoglio, che per noi sanno di casa. Allo stesso modo presentiamo eccellenze meridionali come la burrata pugliese o l'immancabile babà. È possibile anche che cucina veneta e del sud si fondano, come nel caso del baccalà dorato con i friarielli. Una sintesi del nostro percorso professionale.

Territorialità e qualità dunque. Un binomio che contraddistingue anche la carta dei vini?

La visione è la stessa, selezioniamo le migliori etichette del Veneto e del Friuli ma ci spingiamo anche oltre. Abbiamo delle proposte pure dall'estero e, specie per i vini dolci da accompagnare al dessert, sbarchiamo soprattutto in Sicilia, tra un malvasia delle Lipari o un passito di Pantelleria. Tra cognac, brandy e rhum, poi, fai davvero il giro del mondo con proposte dall'America Latina e dall'America Centrale per poi tornare, con le grappe, nelle migliori cantine del nostro Paese.

Un locale che cambia pelle più volte al giorno. Come un dj che mette la musica giusta al momento giusto...

I ritmi cambiano e lo stile anche. Se dovessi pensare all'ora dell'aperitivo, tra cicchetti, calici e bollicine, metterei una bella musica folk, vitale e gioiosa al tempo stesso. C'è una bella energia positiva. Al tramonto lo spartito cambia, accendiamo le candele e l'atmosfera si fa romantica e rilassata. Cambierei vinile e metterei un vecchio e caldo blues del delta del Mississippi o le canzoni di Louis Armstrong. Noi scaliamo la hit parade così, orgogliosi di difendere la nostra nicchia contraddistinta da qualità senza compromessi e cura del dettaglio.

Oficina Ormesini
Cannaregio, 2698 - Venezia
Tel: 3483415910

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • TRATTORIA
IN QUESTO ARTICOLO
×