Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
È un’oasi di pace e relax la cornice nella quale si inserisce Boho Padova, un ristorante sui generis che gode della bellezza, della tranquillità, dei profumi e dei suoni della natura che lo circonda e avvolge, soprattutto d’estate, quando gli ospiti si accomodano nel rigoglioso giardino che fa da salottino a cielo aperto.
Praticamente si è in centro a Padova, ma sembra di essere fuori città.
La personalità della location si rispecchia anche nella filosofia di cucina, fortemente identitaria e unica in città: di base italiana ma con forti influenze sudafricane e panamensi, dovute alle esperienze di vita dei titolari, Daniele e Christian Carta, che hanno vissuto e lavorato per moltissimi anni a Johannesburg.
In questo contesto prende vita uno sposalizio interessante e di successo, quello tra BohoPadova e Cantina di Soave, che venerdì 16 giugno organizzano un aperitivo pre-serale, per proporre un assaggio di Soave Castelcerino Rocca Sveva, Durello Collineri metodo classico e Chiaretto di Bardolino Rocca Sveva, con un’entrée di accompagnamento dello @chefmartinopace.
Per chi desiderasse di fermarsi a cena, è possibile prenotare telefonicamente al 345 9291193, o tramite link
Boho Padova Ristorante
Indirizzo: Vicolo Pontecorvo, 1 - Padova
Telefono: 3459291193
16 giugno
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.