Sono una strenua sostenitrice del cibo non veneto. Seppioline, polpette, sarde fritte vanno bene, ma vuoi mettere un peperone verde ripieno di feta?

Ecco, appunto. A Mestre da qualche tempo ha aperto l'Angolo Greco, ristorante grecissimo, dove è tutto greco dalla Grecia: dalle olive al pane, dalla birra all'ouzo. Non potevo più stare nella pelle e ho prenotato.

Il locale è abbastanza spartano e molto economico, che poi vuol dire che è perfetto per quelle sere in cui arrivi a casa e pur di non cucinare teneteresti il suicidio.


Ovviamente ho ordinato i peperoni con la feta (qualcosa dovrebbe avervi fatto pensare che è il mio piatto preferito). Buonissimo infatti, ma avrei preferito ci fossero più peperoni.


Assieme ci portano anche fette di pitta calda con salsa tzatziki fatta in casa, che spazzioliamo in meno di 5 minuti.

Io ne voglio ancora, quindi ordino lo tzatziki nel menu, che è una bella porzione abbondante con altra pita. Quando ho finito il mio piatto devo alzare bandiera bianca.

Leonardo, il mio ragazzo, ha sempre una fame esagerata e ordina il paitto misto, la cosa più grande che hanno nel menu (costa solo 17 euro) ci sono due suvlaki, un pezzo di mussaka, due polpettine nelle foglie di uva, e altre polpette di verdure, e poi ancora tzatziki e pita e patate fritte.

Il conto? 40 euro compresi la birra greca, un dolcetto al miele e il caffè.

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

IN QUESTO ARTICOLO
×