VENEZIA E IL MONDO SI INCONTRANO NELLE SCELTE DI MARCIANA RISTORANTE

Un ambiente di vocazione internazionale che si impegna nel valorizzare la cultura locale
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

La dimensione internazionale, propria delle calli intorno Piazza San Marco, e la cultura profondamente veneziana si incontrano al ristorante Marciana, a due passi dalla celebre basilica della città.
Venezia e il mondo si mescolano innanzitutto nel curatissimo ambiente, forte del recente restyling, ma vocazione internazionale e valorizzazione del territorio si incontrano anche in cucina, con una scelta di piatti che punta da un lato a presentare il meglio della cultura locale e, dall'altro, a soddisfare le richieste della curiosa clientela che si affaccia nell'area di Piazza San Marco.
Un pranzo o una cena al ristorante Marciana, quindi, sono certo un'esperienza enogastronomica tutta da scoprire; ma si trasformano anche in un'occasione unica per un viaggio alla scoperta della cultura veneziana e del suo territorio.

L'ambiente: sala di raffinato design da poco uscita da un forte restyling che ha voluto valorizzare i toni naturali (le ocre, i sabbia, i bruni) così come i materiali: pietra vicentina, design del vetro di Murano, legno e mosaico conducono a un incontro efficace fra linee artistiche modernissime e tradizione artigianale.

Il piatto da non perdere: fra le proposte che sostengono la cultura enogastronomica locale spiccano il "saor" rivisitato (che riunisce gamberi e scampi fritti al momento) e il foie gras alla veneziana con salsa di mirtilli. Un'incursione nella lista dei dolci, tutti preparati da Marciana e diversi ogni volta (a parte lo storico tiramisù), è da non dimenticare.

L'ingrediente speciale: quasi tutte le scelte, anche le più semplici, sono affrontate da un punto di vista tutto particolare. Basti pensare al tonno che d'estate è protagonista di tante fresche insalate: qui non lo acquistano già pronto, ma lo preparano dall'inizio alla fine. Così come anche il baccalà.

Il vino giusto: lasciatevi consigliare: Marciana dispone di una consistente carta dei vini (sulle 150 etichette), ma ognuno di essi ha una sua storia particolare. Infatti non troverete scelte commerciali o prevedibili, ma proposte frutto di una ricerca profonda, che si concentra soprattutto fra Veneto e Friuli (senza però privarsi di champagne, vini italiani e internazionali).

Il tavolo migliore: i clienti d'estate preferiscono naturalmente il piccolo plateatico, affacciato su una delle più vivaci calli intorno a Piazza San Marco. Lo staff, per quanto riguarda l'interno, consiglia il tavolino "in vetrina": è il più appartato e romantico... Ha addirittura una lampada tutta per sè, diversa dalle altre che adornano il locale.

  • CENA
  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×