Bund Firenze, il vero sapore della cucina cinese in riva all'Arno

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

LA VERA CUCINA CINESE
- Il ristorante cinese Bund, propone una cucina fusion raffinata e di alto livello. Ogni specialità cinese viene proposta nel migliore dei modi: dall’anatra laccata alla pechinese ai dim sum, i tradizionali ravioli. Tutti piatti cucinati da uno staff cinese preparato e professionale.
- Tra le specialità da provare l’anatra arrosto laccata alla pechinese e l’ampia selezione di dim sum: dai ravioli reali alla barbabietola rossa ripieni di granchio reale al vapore a quelli Bund di pasta allo zafferano con midollo di manzo e crema di risotto. La scelta è davvero infinita e di altissimo livello. 
- In menu non mancano le tradizionali zuppe come la Reale con granchio, asparagi e uova e quella agropiccante con frutti di mare, i risi (dallo Yangzhou con gamberi, piselli, uova e Cha Shao a quello nero con gamberi patate e verdure per passare al Bund con Cha Shao, verdure miste e uova). Ci sono inoltre i noodles come il Singapore sling: spaghetti stile Singapore, piccanti e saltati con la pancetta.
- Tra i piatti principali, piccanti come vuole la tradizione, il Szechuan manzo: filetti di manzo sbollentato al vapore e il Satay: filetti di manzo saltati con salsa Satay, i bocconcini di pollo saltati stile Gong Bao e i bocconcini di pollo saltato con curry.
- Non solo carne ma anche pesce: la spigola in brodo di cavolo cinese, la Perla Gong Bao: capesante saltate, le polpette di gamberi stile Gong Bao.
- Bund ha scelto come slogan The Taste of China a sottolineare come qui si possono gustare i diversi tipi di cucina tradizionale, reinterpretati con un tocco contemporaneo.

UN AMBIENTE RAFFINATO
- A firmare l’allestimento di Bund un celebre studio di architettura a Firenze: PLS Design, fondato dagli architetti Lino Losanno e Lorenzo Perini. Per Bund ha scelto un design che punta su linee minimal. Uno stile orientale dove spiccano arredi e luci di design.
- Il ristorante è su due piani e copre una superficie di oltre 250 metri quadri. Non manca il privè, al piano inferiore, per ospitare eventi e cene per un ristretto numero di ospiti.

LUNGO LA RIVA DEL FIUME
- In Cina Bund è la celebre via che si affaccia sul fiume Huangpu. A Firenze il ristorante si trova sulla riva dell’Arno, da qui la scelta del nome Bund.

LA RINASCITA DI GAVINANA
- Negli ultimi anni il quartiere di Gavinana, e in particolare Piazza Ferrucci, ha fatto un salto di qualità per quel che riguarda la cucina orientale. Bund ha dato di sicuro il suo contributo così come il vicino ristorante giapponese Koko.

DA SHANGAI A FIRENZE
- Il patron di Bund, cinese di Shangai ormai da dieci anni a Firenze è  Luigi Xia. E’ lo stesso proprietario di Koko. Gestisce il locale con il figlio Jacopo e il socio italiano Francesco Rossacco, da sempre impegnato nella distribuzione di grandi marchi della moda.

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • ETNICO

ALTRO SU 2NIGHT

×