Popeyes raddoppia a Milano (e Roma è in arrivo)

Pubblicato il 16 febbraio 2025 alle 07:00

Popeyes raddoppia a Milano (e Roma è in arrivo)

Obiettivo triennale 50 punti vendita

Popeyes apre il secondo locale a Milano, punta a 50 in Italia

Popeyes apre martedì il secondo ristorante a Milano in corso Buenos Aires, nei locali ex Five Guys. L'espansione della catena di pollo fritto in Italia prevede 50 punti vendita in tre anni.

Restaurant Brands Iberia, che gestisce il marchio in Spagna dal 2019, guida l'operazione italiana attraverso il country manager Davide Gionfriddo, ex Percassi, Autogrill e Hamerica's. 

"Il nostro piano è ambizioso", dice Gionfriddo. "La prima fase coinvolgerà Milano, senz'altro apriremo anche a Roma, per poi proseguire in tutto il territorio nazionale con ristoranti di proprietà, in prevalenza, e anche avvalendoci del franchising".

Il primo locale milanese in via De Amicis conta 120 posti. Gli ordini si effettuano tramite totem touchscreen, con distributore self-service per le bevande. Nel 2025 arriva l'app con programma fedeltà.

L'ingresso in Italia segue una fase di test: "Il consumo di pollo, nei prossimi anni, aumenterà in tutto il mondo. È un alimento diffuso, una proteina nobile, e un grande mercato come questo non poteva mancare. Ma vista la nostra attenzione al cibo, l'ingresso in Italia è avvenuto con una cautela particolare. Addirittura, per sei mesi abbiamo condotto dei test, per arrivare ad affinare il gusto perfetto per il pubblico italiano. Sempre fedele alla ricetta tradizionale di Popeyes, basata sulla marinatura del pollo in 12 spezie (segrete), ma calibrate in modo da incontrare il favore di casa nostra", spiega Gionfriddo.

Sulla preparazione interviene Giovanni Laudadio, Senior brand Director Popeyes International: "Non usiamo pollo congelato, solo fresco, che viene tutto lavorato a mano e che rimane in marinatura per 12 ore prima di essere cotto e servito. Una preparazione lenta, che in parte contrasta con la rapidità del Qsr, ma che pensiamo garantisca gusto e qualità".

La materia prima proviene dalla Spagna, con trattative in corso con fornitori italiani. Per l'espansione, Gionfriddo precisa: "Il franchising arriverà, ma senza fretta. Stiamo valutando ogni tipo di partner, non per forza società multi unit o imprenditori già nel mondo food, l'importante è che rispettino requisiti patrimoniali e di capacità che un brand come questo richiede".

Le location includono città e centri commerciali: "Gli shopping center sono uno sbocco naturale per un brand come questo. Non abbiamo particolari preclusioni, l'importante è che si tratti di shopping center da almeno 4 o 5 milioni di visitatori l'anno".

L'obiettivo è la leadership nel segmento del pollo fritto entro cinque anni, superando KFC che conta circa cento ristoranti in Italia. I dettagli economici dell'investimento non sono stati comunicati.

Crediti foto copertina: dalla pagina facebook di Popeye. 
 

  • NOTIZIE
×