La terrazza dell'estate 2018 a Firenze è quella del Rari Bistrot

Pubblicato il 24 maggio 2018

La terrazza dell'estate 2018 a Firenze è quella del Rari Bistrot

Più di un locale, uno spazio culturale aperto a tutti e a tutto

Il Rari Bistrot è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 2 di notte: la mattina la colazione, per poi passare al pranzo sulla riva dell'Arno fino ad arrivare all' aperitivo, cena e after dinner. Diverse le aree principali in cui si sviluppa il locale: l'area bar e bistrot; la terrazza, il Rooftop on the river, per gli eventi e godersi indimenticabili tramonti estivi. 

La classica descrizione del locale finisce qui: perché al Rari Bistrot l'etichetta di "locale" sta un po' stretta e, per descriverlo, serve un altro tipo di visione. Alle spalle di questo nuovo modo di concepire il Rari Bistrot, da poco più di un anno una nuova giovane  gestione, attenta e disponibile a dar spazio ad idee innovative e che ha affidato la direzione artistica del locale sul Lungarno Ferrucci ad Andrea Decuzzi, Mister Sorry i'm not a Deejay e nome noto anche a livello internazionale.  

Classe 1980 ma già una lunga esperienza nel mondo del clubbing, branding e management, amante della musica elettronica e dei viaggi, giovane artista visionario sempre pronto a rincorrere i suoi sogni e le sue idee, Andrea Decuzzi vede nel Rari Bistrot prima di tutto un luogo aggregazione artistica e culturale, aperto a tutti e a tutto, senza confini: un po' Berlino, un po' Amsterdam, un po' New York... sicuramente uno spazio unico a Firenze. Come? Appunto, attraverso una proposta di eventi capace di non escludere nessuno, aperta a tutte le tipologie di evento e di frequentazione: dall'amante dei vini al collezionista di vinili.

Nella foto, da sinistra, Andrea Decuzzi e i due arstiti Skeuan e Melkio che hanno realizzato opere di street art al Rari

Alla domanda sul perché ha voluto prendere in mano la Rari, risponde: "e' una lunga e fantastica storia di amicizia e stima con Davide e Marianne che mi hanno dato la possibilita' di creare in questo posto di cui sono sempre stato innamorato"... ed è un po' come se, con questo nuovo modo di concepire la terrazza sul Lungarno, questo amore lo volesse appunto condividere con il maggior numero di persone possibile.  

Il programma del Rari Bistrot è poliedrico e rispecchia anche un po' l'animo rivoluzionario, curioso e brillante di Andrea Decuzzi: ecco Sunset, l'Electro Sushi con la partnership del ristorante fusion One Night in Bejiing, i mercatini di vinili BBBRunch, degustazioni di vini e birre artigianali, musica swing tutta da ballare, serate dedicate allo street food, uno spazio dedicato al book sharing e persino eventi insoliti come il Camping Sotto le Stelle, il Full Moon Party, la Cocomerata... tutto questo per differenziarsi, creare interesse ed avere una visione più ampia. Ovviamente al Rari Bistrot ci puoi passare anche per un pranzo o una cena con vista Arno, ma, scommettiamo, troverai tantissimi altri buoni motivi per tornarci durante questa prossima estate 2018 alle porte.

Foto di copertina di Francesco Vannetti - da Facebook.
 

  • EAT&DRINK
  • APERITIVO
  • VACANZE IN CITTÀ
IN QUESTO ARTICOLO
  • Rari Bistrot

    Lungarno Francesco Ferrucci 24, Firenze (FI)

×