Cena con vista: 5 ristoranti dove prenotare in Lombardia

Pubblicato il 1 novembre 2016

Cena con vista: 5 ristoranti dove prenotare in Lombardia

Non è una questione solo romantica. Mangiare con una bella vista dovrebbe essere un qualcosa da includere nel conto perché non è solo un vezzo estetico, ma fa parte di un’esperienza gourmet completa. Quali sono in Lombardia i “ristoranti con vista” dove vale la pena fermarsi a mangiare dopo una gita turistica? La risposta potrebbe essere piuttosto ampia perché di luoghi ameni la regione lombarda non è seconda a nessun’altra. Ecco qualche idea, dove cenare può avere un colpo d’occhio interessante


La vista su Milano dalla stella più alta d’Europa

L’Unico è all’ultimo piano del grattacielo WJC ed è la stella Michelin più alta d’Europa. Da lassù Milano è ancora più bella e sembra di stare in una metropoli europea con i suoi skyline e strade che da questa prospettiva sembrano strette. Lo chef Fabrizio Ferrari riscopre con un tocco gourmet alimenti che fanno parte della tradizione, nobilitandoli con creatività. Una menzione meritano i dolci che prendono la forma dell’estro di Beppe Allegretta: la torta paradiso con castagne, mirtilli e mascarpone è il prossimo dessert che voglio provare. 

La stella Michelin vista Lario

Il Mistral è diretto dallo chef Ettore Bocchia, una stella Michelin, che interpreta la cucina mediterranea con creatività, senza mai rinunciare alle eccellenze gastronomiche. Il fiore all’occhiello è la cucina molecolare, di cui lo chef è il massimo esperto in materia. Il ristorante è inserito nel complesso del Grand Hotel Villa Serbelloni: il colpo d’occhio dalla terrazza sul lago di Como vale più di mille recensioni. 

Colazione da Tiffany sul lago Maggiore

Il ristorante Tiffany è all’interno del Camin Hotel Luino, sul lago Maggiore. Una volta era una villa d’epoca, oggi è diventata una locanda di charme. Cucina diretta, a vocazione regionale, che non si perde in fronzoli. Pesce di lago, ovviamente ma anche spaghetti di kamut alla chitarra in salsa di barbabietola e crema di Parmigiano e panciotti alle capesante e gamberetti, ripieni con salsa rosa delicata. 
Ristorante Tiffany - Camin Hotel Colmegna, via Palazzi, 1 - Luino (VA) - tel. 0332.510855

Il Crotto sul lago di Como 

Una volta non c’era nessuno, era un crotto isolato sul lago. Al Crotto dei Platani, a Brienno, d’inverno si mangia nelle sale interne, dalle pareti di pietra e roccia viva, d’estate si può ammirare meglio il panorama con la cena in veranda. Il giardino a bordo lago, è perfetto per lasciarsi coccolare dal Lario e per guardare negli occhi la dolce metà. 

La Belle Epoque del Garda

Nella Seconda guerra ci soggiornò Benito Mussolini. La dimora fu progettata da Alberico Barbiano di Belgioso per i Feltrinelli, oggi Villa Feltrinelli è un hotel di lusso dove si mangia gourmet. A deliziare i palati ci pensa Stefano Baiocco, qualcosa come due stelle Michelin nel curriculum, guru delle erbe e degli aromi in cucina. Ah, il panorama sulla riva del lago di Garda è una bellezza. 

Foto di copertina di Villa Feltrinelli 

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • CENA
  • RISTORANTI ROMANTICI
  • SAN VALENTINO

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×