Si trova a Silea, in una posizione strategica e di passaggio, il Charta, moderno bistrot dall’anima eclettica dove estetica, convivialità e qualità sono le parole chiave del successo. L’incontro tra un giardino tropicale e uno spazio urbano ha dato vita a un modo tutto nuovo di vivere il tempo insieme, di trascorrere la pausa pranzo e addirittura parlare di affari.

Estetica: la location

Gli interni sono contraddistinti da uno stile industrial chic minimale e moderno, con le note colorate dei fiori e delle piante tropicali che scaldano l’atmosfera. Ad accogliere gli ospiti, all’ingresso, ci sono un grande tavolo conviviale in legno, ricavato da un tronco unico di dieci metri, spesso utilizzato per cene aziendali o compagnie numerose, e un lungo bancone con le sedute alte che ricorda gli American bar.


Piante rigogliose, divanetti vintage in velluto e la mise en place essenziale definiscono lo stile delle sale interne dedicate al ristorante. Una di queste, la più intima, si affaccia su una suggestiva e contemporanea cascata d’acqua.


Al primo piano, invece, c’è una sala riunioni che può ospitare fino a 35 persone, luminosa, curata ed elegante, per i meeting aziendali e gli incontri di lavoro.

Convivialità: i momenti

Il locale si trova al piano terra di un edificio di moderna costruzione progettato per ospitare uffici ed è nato con l’obiettivo di offrire una pausa pranzo alternativa per gli imprenditori della zona, grazie a una proposta più “leggera” rispetto alla classica trattoria e in un contesto curato e rilassante. Ma questo è stato solo il punto di partenza. Il locale, infatti, oggi è aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalla colazione e fino a orario aperitivo.


Alla mattina puoi trovare un ricco menu di proposte dolci e salate. A occuparsi personalmente della preparazione dei dolci, sia quelli per la colazione sia i dessert post-pranzo, è la pastry chef Silvia Naibo, che sforna quotidianamente crostate, torte alla frutta, pancake e tanto altro.

A pranzo, invece, il testimone passa allo chef Paolo Forte che, con la complicità di Rocco Santon, chef de La Rosta, l’altro locale della famiglia Zago, a Quinto di Treviso, mette a punto menu stagionali che spaziano dall’insalatone ai piatti unici. Charta è sinonimo di una cucina più semplice e smart che, però, non rinuncia alla qualità e all’utilizzo di prodotti selezionati per la realizzazione di piatti buoni e sani. Oltre alle proposte fisse, ci sono anche i piatti del giorno, come i risotti e le creme, specie durante i mesi freddi.


Il venerdì e il sabato il locale rimane aperto oltre l’orario dell’aperitivo, per accogliere quanti vogliono concedersi una cena, romantica o informale, di coppia o in compagnia, con le proposte stagionali del menu serale.

Qualità: il concept

Il nuovo concetto di convivialità, più snello e dinamico, passa anche attraverso la scelta di eliminare completamente la plastica, sostituita dalla carta o dal bambù. La famiglia Zago, alla guida del locale, infatti, è leader nella produzione di packaging in carta di alto livello. Da questa lunga tradizione familiare nasce il nome del locale, Charta, e anche la scelta dell’architettura degli esterni, dove l’ala sinistra richiama la risma di fogli bianchi e l’alta destra la forma del cartone ondulato.


I piatti della cucina, anche se semplici, sono realizzati con materie prime selezionate, stagionali e local, per la preparazione di piatti di alto livello, veloci e personalizzabili, ricchi ed equilibrati, che rispecchiano la filosofia e l’aspetto del locale.

Le occasioni

Se durante la settimana il bistrot è frequentato soprattutto da uomini d’affari, durante il weekend, il target di clientela è più giovane, complice la posizione strategica, a due passi dal centro e comoda per spostarsi a Jesolo durante la bella stagione. Gli spazi del Charta, ampi ed eleganti, si prestano bene per l’organizzazione di eventi come compleanni e lauree. Su richiesta, infatti, il locale può essere riservato per ospitare feste private anche fino a 75-80 persone.


In estate soprattutto, nel plateatico esterno si organizzano aperitivi con dj set che vanno avanti fino a tardi. Mentre gli spazi all’interno sono spesso utilizzati per workshop e laboratori di cucina dedicati a bambini e adulti, oltre che per serate a tema o degustazioni con esperti del settore food. Inoltre, su richiesta, è disponibile anche il servizio di asporto, il “Charta in a box”.


Charta Silea
Via Galileo Galilei, 10/b - Silea (Treviso)
Tel: 04221498065

  • BISTROT
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • La Rosta

    Via Rosta 26, Quinto Di Treviso (TV)

  • Charta Silea

    Via Galileo Galilei 10, Silea (TV)

×