Tre giorni di birra e rock: Artisanal Beer Tasting invade Piazzola sul Brenta

Pubblicato il 1 aprile 2025

Tre giorni di birra e rock: Artisanal Beer Tasting invade Piazzola sul Brenta

Dal 4 al 6 aprile, l’Ex Jutificio di Piazzola sul Brenta diventa il crocevia per chi cerca birra artigianale, musica e un’atmosfera che mescola passione e fermento. Artisanal Beer Tasting non è una fiera qualunque: qui si assaggia, si ascolta, si discute. Il programma parla chiaro.

Si parte venerdì 4 aprile con l’inaugurazione ufficiale e la musica live dei Velvet Dress, tribute band U2. Sabato 5 aprile, oltre alla musica di Anime in Plexiglass (Ligabue tribute), spazio alla degustazione guidata "La birra non esiste, esistono le birre" e all’incontro con Kuaska, voce autorevole della scena brassicola. Domenica 6 aprile, il cerchio si chiude con un'altra degustazione tematica e un approfondimento sull’Universo Lambic, con l’accompagnamento folk dei Men On The Moon.


La birra è protagonista assoluta, ma non si beve a stomaco vuoto. L’offerta gastronomica è costruita su misura: polpette di carne e folpetti, cicchetti veneziani con baccalà e salmone, panini che strizzano l’occhio alla tradizione veneta con la porchetta trevigiana o il baccalà mantecato. E poi i fritti, dalle olive ripiene di baccalà alle code di gambero impanate.

Il Kit Degustazione costa 20 euro e include 10 coupon “Ringhio”, un calice Mini Teku e una corsia preferenziale per evitare le attese. I birrifici presenti raccontano un pezzo dell’Italia che produce e sperimenta: Beer Bunny, Evoqe, Vecchio Birraio, Fogliarubia e molti altri.

Artisanal Beer Tasting è un evento che raccoglie appassionati e curiosi, tra fiumi di birra e note rock. Niente fronzoli, niente filtri: tre giorni per bere, ascoltare e scoprire.

Artisanal Beer Tasting
Ex Jutificio, Piazza della Filatura, 18
Piazzola sul Brenta (PD)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×