Qualche aperitivo all'aperto consigliatissimo a Brescia

Pubblicato il 6 aprile 2025

Qualche aperitivo all'aperto consigliatissimo a Brescia

Con l’arrivo della primavera è tempo di aperitivo all’aperto, circondati dagli alberi in fiore e godendo delle giornate che si allungano. Un momento magico ogni anno di ripartenza e di riscoperta di quanto è bello starsene all’aperto. I vicoli e le piazze delle città si riempiono di ombrelloni, tavoli e allestimenti sotto il sole, per godere del tempore primaverile e dell’atmosfera che sa creare. Niente locali e discoteche al chiuso, da adesso si cercano solo i posti che sanno offrire tavolini e divanetti fuori, che siano in mezzo al verde, nelle piazze, sotto una pergola o un ombrellone. Gustarsi un pirlo all’aria aperta infatti è tutta un’altra cosa. Ecco cinque indirizzi in città.

Da Amante


La piazzetta che ospita i tavolini di Amante è una chicca in città, uno spazio dall’atmosfera particolare e retrò. Qui l’aperitivo è all’aperto tutto l’anno per godere appieno della bellezza dell’esterno. Sul tavolo, oltre ai cocktail signature, fatti di ricerca e preparazione home made, con una presentazione da foto, arrivano anche diversi stuzzichini, con un occhio al veg. Non mancano le serate con sottofondo musicale e musica dal vivo.
Amante, Piazza del Vescovato 1, Brescia, 0303752472

Da Dion


Piccolo spazio all’aperto sempre nel cuore della città è nel dehor di Dion Cooltemporary bar, un locale aperto da pochi anni, ma che è una vera chicca, elegante e sofisticato. che segue la moda è sta al passo con i tempi quasi anticipandoli nelle tendenze food e drink, con cocktail esclusivi e segreti che si affiancano a primi e secondi piatti sia per pranzo che per cena. Nel pomeriggio scatta  l’appuntamento con l’aperitivo, un momento magico in cui la vita sociale si accende e i cocktail artigianali si sposano con deliziosi stuzzichini, da gustarsi all’aria aperta, serviti al tagliere.
Dion Cooltemporary Bar, Via Crocifissa di Rosa, 19 Brescia, 334 793 8890

Da Oh!Ficomaeco


Un altro posto in città dove fare l’aperitivo oppure sorseggiare un drink in serata all’aperto è Oh! Ficomaeco. Un rifugio nel verde in cui si può godere di una pausa o di un drink nella tranquillità dei nostri giardini privati, all'interno del parco di Campo Marte a Brescia, a due passi dal centro storico della città. Aperto dalle 8 del mattino a mezzanotte, qui si possono gustare cocktail signature e i  piatti 100% animal free  che sanno stupire con il loro sapore, con un’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità, che da sempre fanno parte della filosofia del locale.
Oh!Ficomaeco, Via Campo Marte 3, Brescia, 329 971 6114

Da Elda


Aperitivo sempre all’aperto con i tavolini in strada da Elda Pirleria, in zona Carmine, che apre ogni giorno dall'ora dell'aperitivo fino a tarda sera. Un locale diventato storico in città con il suo inimitabile drink Mascetti, qui è possibile fare l’aperitivo con tapas con prodotti selezionati con il Crudo di Parma o il Patanegra e ancora le acciughe del Cantabrico, e proposte vegane, per mangiare e bere in compagnia, in un ambiente informale e amichevole.
Elda Pirleria, Via delle Battaglie, 54 Brescia, 0309172770

Da Colonia


Ha acceso le sue insegne su piazza Duomo da pochi mesi, Colonia Casa del Cibo e del Bere, un nuovo locale aperto dal mattino fino a notte fonda che si affaccia con i suoi tavolini sulla piazza. Qui il must è proprio il momento dell’aperitivo che insieme ai drink vede un tagliere con stuzzichini salati che sembrano pasticcini. Non le solite patatine e noccioline, ma miniporzioni gustose e belle da vedere. Da provare anche il salame nostrano, intero servito a fette e accompagnato da focaccia calda.
Colonia Casa del Cibo e del Bere, Piazza Paolo VI, Brescia, 375 887 2841

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di Elda Pirleria.

 

  • APERITIVO
  • RISTORANTE ALL'APERTO
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×