7 locali di Milano dove ho imparato a bere bene e ascoltare ottima musica

Pubblicato il 25 dicembre 2018

7 locali di Milano dove ho imparato a bere bene e ascoltare ottima musica

Un buon cocktail con una selezione musicale degna: drink e musica, il binomio è perfetto. Arriva quella sera in cui vuoi sorseggiare un ottimo whisky, con un sottofondo musicale adatto. Oppure ascoltare un concerto con un drink che non sia solo la solita birra. Il giusto compromesso, in una sorta di equilibrio quasi perfetto: bere bene con le giuste sonorità.

Un buon cocktail e il grammofono

Bello, un po’ retrò e molto elegante. Gramm sta per grammofono, entri nel locale in Ripa di Porta Ticinese e ti sembra di sederti in un salottino vittoriano (foto copertina). La cocktail list dei signature è un inno alla musica: l’ispirazione è quella dei grandi compositori classici che hanno caratterizzato la lista dei drink. La musica fa da sottofondo per tutto il tempo. Cosa bere? Puoi provare il Chiaro di Luna, legato all’opera di Claude Debussy, con Saint Germain Liquor, cognac, limone e aria di luna. La drink list recita: “Vi diamo la possibilità di bere un sorso di Chiaro di Luna. Non esitate”.

Una doppia sosta alla Santeria

Il discorso musica e drink vale in entrambi casi. Sia se parliamo della Santeria in via Paladini, in questo caso la musica è quello del negozio di vinili annesso al locale, che per la fighissima Santeria Social Club. E qui il discorso va approfondito. In viale Toscana entri e sulla destra c’è la sala riservata a concerti ed eventi aziendali, mentre a sinistra vedi il bancone. Ci sono stato sabato sera e confermo quello che ricordavo: drink list soddisfacente - il Rusty Nail era buono - e selezione musicale di primo piano. 
SANTERIA TOSCANA 31 - viale Toscana 31, Milano - tel. 02.36798121

Vinili, musica e signature

Il RAL8022, siamo in via Corsico, ha più di un’anima. Faccio uno sforzo di sintesi: unisce la migliore arte mixologist con musica, arte e vinili. Per provare un cocktail, scegline uno dalla lista; per ascoltare la musica, sintonizzati su radio Raheem, la web radio ospitata dal locale. E se vuoi portare a casa un vinile - prima o poi comprerò anche io un giradischi - entra, svolta a sinistra e fatti consigliare da Diggler Smith, che gestisce il Vinyl Culture.

Musica dal vivo e panini gourmet

Barbruto punta sull’abbinata birra artigianale e panino gourmet. Siamo in zona Ripamonti, i panini del locale prendono spunto dai grandi personaggi della storia con la barba e sono preparati con attenzione alla selezione delle materie prime e con l’idea di abbinarli alla birra artigianale perfetta. Il bartender è pronto anche a miscelare il tuo drink preferito. Durante la settimana il calendario delle serate è sempre pieno con musica dal vivo, dj set e spettacoli di cabaret e stand up comedy.

Il drink nell’atelier

I cocktail del Baobar sono “homemade” con un’attenzione particolare alla selezione degli ingredienti. Il prodotto fresco viene lavorato e si ricava lo sciroppo che finisce nel cocktail.Taste and Good Time”, lo slogan del locale unisce il gusto di piatti di qualità all’esperienza musicale ed artistica. La lista dei signature è interessante e cambia con la stagione. L’arte è protagonista una volta al mese con “Boabar cerca artista”, un contest su Instagram che premia artisti emergenti. La musica c’è sempre e accompagna l’aperitivo e la cena. Un paio di volte al mese la musica è dal vivo con una serata acustica. Dallo scorso anno c’è anche l’atelier, una sala riservata dove degustare spiriti selezionati o dove organizzare un evento aziendale in un ambiente esclusivo.

Dove succede praticamente tutto

È sempre difficile parlare del Joy in poche righe perché da queste parti accadano sempre un sacco di cose. La cultura si unisce alla musica, lo stare insieme significa ridere con una serata di stand up comedy, suonare nelle Jam session folk n’rock del mercoledì sera o assistere a un concerto al chiuso dell’auditorium. Aperitivo e dopocena, ma anche pranzo, di fianco alla biblioteca Valvassori-Peroni. Puoi bere il cocktail che vuoi, miscelato con distillati di prima fascia. Magari in una delle serate musicali dedicate ai grandi "Scomparse d’autore”: Jimi Hendrix, The Doors, Amy Whinehouse e i Beatles, ma anche gli italianissimi Rino Gaetano, Fabrizio De Andrè e Lucio Battisti, Jannacci.

Foto di copertina di Gramm Milano

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • EAT&DRINK

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×