Dieci ristoranti di Fiesole tra cucina toscana e panorama mozzafiato

Pubblicato il 18 maggio 2017

Dieci ristoranti di Fiesole tra cucina toscana e panorama mozzafiato

Aggiornato a Maggio 2017

Fiesole offre una vista unica su Firenze. Da qui si gode del panorama di una delle città più belle del mondo. Pranzare o cenare in centro o in uno dei ristoranti sulle colline circostanti è davvero di grande suggestione e diciamolo anche la cucina, d'impronta toscana, merita. Ecco i ristoranti di Fiesole, dove trascorrere una serata all'insegna del buon cibo e di una vista mozzafiato.

Vinandro, l'osteria con mescita

Vinandro, in piazza Mino, è la classica osteria toscana: il menu cambia secondo lo scorrere delle stagioni quindi si passa da ribollita, pappa al pomodoro e trippa a una versione più sofisticata del tonno del Chianti e a piatti originali come il paté di fegato con gelatina ai lamponi. Per chi ama bere la selezione di bottiglie è piuttosto ampia e c'è anche il vino della casa. Vinandro è perfetto per una merenda o anche per un aperitivo un po' rustico con tagliere di salumi e crostini. Lo spazio è un po' ridotto ma l'atmosfera è da trattoria toscana e per chi prenota c'è anche una saletta a parte.

Il ristorante con vista

Da Terrazza 45, in piazza Mino, la vista è privilegiata e non potrebbe essere diversamente vista la posizione del locale. I piatti puntano sulle materie prime di qualità, come i formaggi, il tartufo di stagione, e propongono abbinamenti che giocano sui contrasti. Proposte classiche, altre più sofisticate per un ristorante che non stupisce solo con gli effetti speciali in terrazza.

Una vista degna di una Reggia

La Reggia degli Etruschi è il ristorante che si incontra lungo il percorso per arrivare alla terrazza panoramica di S. Francesco. La vista è quindi assicurata e la cucina toscana, con qualche tocco creativo, pure: insomma si va due volte sul sicuro. La cantina non delude con tanti vini toscani e in particolare i rossi in grande evidenza da abbinare a piatti corposi come la bistecca alla fiorentina.

Il ristorante per chi ama la birra

Da Linea 7, che ha preso il posto dello storico ristorante Le Lance, menu toscano, veranda con vista su Firenze e piatti particolari, molti dei quali a base di birra fanno la differenza. In menu per ogni piatto c'è consigliato un tipo di birra, così che mangiare qui corrisponde a prendere parte a un vero percorso degustativo. Piatti di carne, da provare quelli alla griglia, e di mare, non manca la pizza per soddisfare ogni palato.

Il ristorante di pesce in collina

Cavemare è il giusto compromesso tra chi non sa scegliere tra mare e monti. Nei pressi delle antiche cave di Maiano, sulla strada che conduce a Fiesole propone vista d'ordinanza e menu dove prevale il pesce e non potrebbe essere diversamente. Molti vini bianchi e anche qualche bollicina.  

Il regno della bistecca

Tullio è davvero un classico. Si trova a Montebeni, frazione di Fiesole tra campi e boschi, in cima a una salita. Il menu è all'insegna della tradizione toscana e molti prodotti vengono direttamente dall'azienda agricola di famiglia. Consigliati l'antipasto Tullio, con affettati misti, pecorini e marmellate, fettunte al pomodoro e all'olio, crostini di fegato su pane e polenta, fritti di verdura, salvia e polpettine, e la bistecca alla fiorentina che non delude mai. 

L'India a Fiesole

Per chi ama la cucina indiana, a Fiesole troverà uno dei migliori ristoranti di Firenze, India. Qui si compie un vero e proprio viaggio tra colori, suoni, odori e sapori dell'India autentica. Sono infatti rappresentate un po' tutte le anime di questo grande paese: vale la pena cominciare con un antipasto misto per provare quindi le varie cucine. Non possono mancare logicamente il pollo Tandoori, e lassy, tipica bevanda allo yogurt e mango.

In fattoria

Alle porte di Fiesole si trova la Fattoria di Maiano che come dice il nome è prima di tutto un'azienda agricola dove si produce un ottimo olio. Lo spazio è molto suggestivo, con un enorme parco. C'è anche un ristorante Lo Spaccio, dove pranzare con i piatti della cucina toscana realizzati direttamente con i prodotti agricoli dell'azienda: olio e verdure dell'orto soprattutto. Con la bella stagione si mangia comodamente seduti nella terrazza con vista sulle colline e sull’oliveta. D'inverno si cena nelle ampie sale con arredi in legno e volendo c'è anche il caminetto.

L'antico ristoro

Un ristoro a San Domenico, lungo la strada per Fiesole, divenuto nel corso degli anni un ristorante dove fermarsi per uno spuntino o per mangiare qualche piatto della tradizione toscana. Da Piatti e Fagotti il personale è giovane e alla mano, pronto a offrire consigli e spiegazioni sui piatti del menu scritto alla lavagna e il vino più indicato. Volendo si può ordinare un panino e fare anche un po' di spesa per la dispensa di casa.
Piatti e Fagotti - via delle Fontanelle, San Domenico, Fiesole - Info: 055 5276764

Nell'albergo di lusso

Il ristorante La loggia, all'interno dell'hotel Belmond Villa San Michele, è ospitato in una loggia del XV secolo. Da qui la vista è magnifica su Firenze. Il ristorante ospita di frequente banchetti privati ma è molto amato anche dagli stranieri e da chi abbia voglia di coccolarsi un po' con un'esperienza di lusso.
Ristorante La Loggia - Belmond Villa San Michele, via Doccia 4, Fiesole - Info: 055 5678 200
(Foto di copertina di Terrazza 45 da pagina Facebook)
Se quest'articolo ti è stato utile, iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere aggiornato sui migliori locali di Firenze e dintorni

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE
  • RISTORANTI ROMANTICI
POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×